
Per un’esperienza di gioco appagante è opportuno abbinare al proprio computer un monitor concepito appositamente per il settore gaming. Oltre a dimensioni e risoluzione, è indispensabile accertarsi della presenza di un’interfaccia compatibile con il PC in dotazione: DVI, DisplayPort, HDMI, Thunderbolt e così via. Fondamentali sono inoltre i valori della frequenza di aggiornamento, espressa in hertz (meglio se non scende sotto i 120 Hz), e dei tempi di risposta, indicati in millisecondi, che assicurano reattività e maggiore precisione durante il gioco. Molto utile si rivela la presenza di tecnologie che consentono di sincronizzare il refresh di monitor e GPU, così da evitare effetti indesiderati quali stuttering (ritardo nella visualizzazione di fotogrammi) e tearing (sovrapposizione di due fotogrammi) in grado di compromettere la qualità nelle fasi di gioco.