
La Carta del Docente è lo strumento governativo pensato per contribuire alla formazione continua e alla creazione delle competenze tecnologiche dei docenti attraverso un bonus annuale utilizzabile su alcune categorie di prodotti e servizi (libri, accesso a musei ed eventi culturali, e così via). Tra i prodotti ammessi ci sono anche alcuni apparecchi hi-tech che sono adatti a sviluppare strategie didattiche digitali e quindi più coinvolgenti e interattive e a dare un accesso interattivo e multimediale alla conoscenza. La carta del docente, tra le altre cose, infatti, permette di acquistare hardware di vario genere (dai computer portatili alle stampanti 3D) e, soprattutto alla luce dei due ultimi travagliati anni scolastici, rappresenta una preziosa spinta per dare agli insegnanti gli strumenti più adatti per interpretare la scuola da un nuovo punto di vista, che superi molte delle barriere tecnologiche che hanno rallentato l’evoluzione didattica in questi anni.