Mediaworld Logo

Come scegliere il PC Windows adatto alle tue esigenze

Autori vari5 SETTEMBRE 2022
Mani regolano un Surface Pro grigio su un tavolo bianco. Una penna nera � visibile in basso. Lo sfondo � bianco.

I nuovi PC Windows sono leggeri e sottili, pronti a seguirci ovunque, progettati per garantire ottime prestazioni in tutti i contesti. La tecnologia touch, la possibilità di ruotare lo schermo di 360 gradi e le nuove funzioni consentono una interazione e un’esperienza d’uso più naturale.

Scegliere un nuovo PC. Le caratteristiche che fanno la differenza

I nuovi PC Windows sono veloci e reattivi, leggeri, progettati per garantire una nuova esperienza d’uso. L’utilizzo di unità SSD (Solid State Drive – unità di memoria a stato solido) al posto degli hard disk tradizionali consente un avvio veloce e un accesso istantaneo ai dati; la batteria ad elevata capacità offre una lunga autonomia.

Donna che tiene un portatile color crema con un logo Windows nero. Indossa una maglia color zucca, una gonna a quadri e una collana.

Avvio veloce e accesso immediato ai dati

La CPU non è l’unico fattore che determina le prestazioni del PC, spesso il collo di bottiglia è la velocità di accesso ai dati. Per questo, per ottenere un vero salto prestazionale, nei PC Moderni vengono utilizzate unità SSD, prive di dischi e componenti in rotazione e quindi più durature ed efficienti: per la memorizzazione dei dati gli SSD utilizzano, infatti, celle di memorie. Questo rende l’accesso ai dati molto più veloce e permette un avvio immediato, con una reattività simile a quella di uno smartphone.

Leggero e ultra sottile

L’esigenza di utilizzare il PC in mobilità impone dimensioni e peso ridotti: i nuovi modelli pesano meno di 2 kg e hanno uno spessore inferiore ai 2 cm. Questo consente di mettere agevolmente il computer in borsa e nello zaino, per essere produttivi anche lontano da casa e dall’ufficio. 

Design elegante e robusto

I PC Moderni offrono un design elegante e curato, grazie all’utilizzo di tecnologie costruttive avanzate e di materiali nobili come l’alluminio. Questo permette ai nuovi PC di offrire leggerezza, dimensioni compatte e allo stesso tempo una notevole robustezza, per resistere a frequenti spostamenti.

Madre e figlia usano un tablet grigio su un tavolo di marmo bianco. Un bicchiere d'acqua � sul tavolo.

Cornici dello schermo ridotte

Uno schermo grande permette di lavorare più agevolmente, di  tenere aperti più documenti e visualizzare più finestre, di guardare un film con una maggiore qualità. Per ottimizzare lo spazio a disposizione i costruttori hanno ridotto al minimo le cornici, riuscendo a offrire, ad esempio, uno schermo da 14 pollici in un computer che ha le stesse dimensioni di un normale modello da 13 pollici.

Batteria a lunga durata

La durata della batteria è importantissima per tutti i dispositivi portatili, grazie all’utilizzo di dischi SSD e batterie ad elevata capacità, i computer di nuova generazione riescono anche a superare le 10 ore di autonomia. Finalmente è possibile affrontare senza incertezze un’intensa giornata di lavoro lontano dalla presa o guardare la propria serie TV preferita in streaming senza rischio di perdersi il finale. E quando serve le funzioni di carica rapida consentono di estendere l’autonomia velocemente, con pochi minuti di carica.

Le caratteristiche hardware dei nuovi PC che fanno fare il salto di qualità

Una persona lavora su un laptop su un letto bianco con una coperta blu. La persona tocca lo schermo.

I PC Moderni hanno caratteristiche tecniche di alto livello per garantire un’esperienza di utilizzo veloce e gratificante. Vediamo quali aspetti valutare per scegliere in modo consapevole il modello più indicato alle nostre esigenze.

Mani digitano su un laptop color oro con schermo che visualizza il sito "Vanarsdel Studio" su uno sfondo neutro.
Dimensioni

In un PC portatile la grandezza dello schermo definisce le dimensioni generali: prima di ogni cosa è quindi bene decidere se ci serve un modello da 13”, da 15” o da 17”. Uno schermo più grande non serve solo per guardare un film ma anche per lavorare più comodamente su un foglio di calcolo o per tenere aperti sul monitor più documenti. Se la priorità è un utilizzo in mobilità, e magari si può contare sulla disponibilità a casa o in ufficio di un PC desktop o di un monitor esterno da collegare, allora si può anche scegliere un modello da 11”-13” . Un portatile da 14”-15“ è abbastanza compatto per assicurare un facile utilizzo in mobilità e al tempo stesso offrire un buon spazio di lavoro sul desktop. Un notebook da 17” è meno adatto all’utilizzo in mobilità e più indicato per sostituire un desktop, per applicazioni professionali e la grafica, ad esempio, o per il gaming. 

Disco a stato solido SSD

L’hard disk conserva il sistema operativo e tutti i dati. Avere tanto spazio a disposizione è utile e comodo, ma nell’era dello streaming e del cloud non è più determinante. Per un’esperienza di utilizzo gratificante è molto più importante privilegiare la velocità di accesso ai dati. Per questo i PC di nuova generazione utilizzano un disco alla stato solido, un SSD: molto più veloce di un disco meccanico tradizionale, privo di parti mobili, affidabile, silenzioso e con bassi consumi. Per quanto riguarda la capacità, un SSD da 128 GB va bene per un utilizzo base: offre spazio sufficiente per il sistema operativo, le principali  applicazioni e i dati. Se invece è necessario più spazio per memorizzare file o grandi progetti, è consigliato un PC con SSD da 256 GB, in grado di contenere diverse applicazioni e di garantire lo spazio necessario anche in ottica futura. Esistono, ovviamente, SSD con capacità superiori, da considerare specie nel caso in cui si utilizzino applicativi pesanti e si abbia la necessità di avere molti dati disponibili sul PC. 

Donna in denim con laptop turchese con logo.
Memoria RAM 

La RAM è la memoria volatile, viene usata dal sistema operativo per caricare i dati in elaborazione e i programmi in esecuzione. Una RAM da 4 GB è pensata per un PC destinato ad un utilizzo base, come ad esempio il primo PC dei più piccoli. La RAM da 8 GB è invece dedicata all’uso comune , più che sufficiente per i programmi di produttività, per la navigazione web, la riproduzione di film e contenuti video in streaming o dal web. Se, invece, si ha a che fare con programmi impegnativi, come ad esempio  l'elaborazione grafica spinta, rendering video o videogiochi,  meglio considerare configurazioni con almeno 16 GB di RAM.

Processore

Le CPU di ultima generazione offrono nuove tecnologie e un’esecuzione ancora più rapida degli applicativi. La scelta ricade su due marchi: Intel e AMD. Nel primo caso, un processo Core i3 è il più accessibile, pur chiedendo qualche compromesso in più nelle prestazioni. Core i5 è la scelta più usata perché bilancia costo e prestazioni e si adatta anche per gli applicativi più intensivi, come i software dedicati all’editing fotografico: accoppiato con una buona scheda grafica consente anche di eseguire moderni videogiochi. Il Core i7 e Core i9 rappresentano il meglio della gamma Intel e servono a massimizzare le prestazioni per applicazioni: per chi non vuole lesinare sulla capacità di calcolo. Dal lato di AMD, la gamma di CPU Ryzen si equivale ai processori di Intel, anche nella moneclatura: Ryzen 3, Ryzen 5, Ryzen 7 e Ryzen 9 sono le scelte a disposizione per i notebook Windows. Nella scelta di un processore, la frequenza di calcolo (espressa in GHz, cioè gigahertz) non è l’unico fattore che conta: sono più importanti il numero di core e di thread a disposizione per eseguire i calcoli della macchina. Più alto è il numero e più performante sarà il processore.

Donna che usa un laptop blu su un tavolo bianco, con persone e edifici sullo sfondo.
Scheda video

La scheda video elabora i dati da inviare allo schermo, nei computer di nuova generazione di solito è integrata con il processore e per funzionare utilizza parte della memoria RAM di sistema, questo permette di ottenere una maggiore integrazione e bassi consumi. Le prestazioni sono più che sufficienti per le attività quotidiane, per la normale produttività e l’intrattenimento. Nel caso di applicazioni più spinte (editing video, gaming) è consigliabile utilizzare configurazioni del PC che prevedono una scheda video separata con memoria dedicata.  

Connessioni e altre dotazioni

Le connessioni sono centrali nella scelta di un PC moderno perché garantiscono più flessibilità. A far da padrone oggigiorno sono le USB Type-C, che possono essere inserite in entrambi i sensi facilitando l’usabilità e permettono di ricaricare, trasferire dati ad alta velocità e veicolare segnali audio e video. La generazione di Wi-Fi supportata fa la differenza: il Wi-Fi 6 è lo standard moderno per una velocità di navigazione superiore. Il Bluetooth è un altro elemento, in termini di connessioni wireless, che dà un valore aggiunto: la generazione 5.2 semplifica e velocizza l’accoppiamento degli accessori, come mouse e auricolari. Molto utili anche le porte HDMI o DisplayPort, accessibili sui notebook di maggiori dimensioni, oppure microSD, per trasferire facilmente foto e video catturati con la fotocamera.

Donna seduta su sedia usa un laptop, pantaloni verdi, camicia azzurra. Piante in vasi sullo sfondo.
Risoluzione dello schermo

Per applicazioni Microsoft Office e tagli piccoli dello schermo può bastare una risoluzione di 1.366 x 768 pixel, anche se è bene considerare almeno uno schermo Full HD 1.920 x 1.080 pixel: perfetto per la riproduzione di materiale in alta definizione. Da valutare attentamente anche risoluzioni superiori: il 4K è molto utile se si fa montaggio video, si elaborano foto ad alta risoluzione e in altri casi simili. Un particolare a cui fare attenzione è la presenza di un trattamento antiriflesso dello schermo, utilissimo quando si usa il notebook di giorno in condizioni di luminosità elevata.

Una persona usa un laptop accanto a un cane. Sullo schermo del laptop si vede una pagina web con immagini.

Non solo hardware. Tutte le nuove funzionalità dei PC Windows

Un portatile di nuova generazione con Windows 11 consente di fare cose nuove che prima non era possibile fare: organizzare videoconferenze in pochi secondi, trasferire file dal telefono, avere sempre a portata di mano le ultime notizie e avere sullo schermo più applicazioni aperte contemporaneamente.

Un laptop grigio aperto mostra il sistema operativo Windows su uno sfondo blu chiaro, posizionato su un cubo bianco.
Chat integrata 

Windows 11 integra Chat, sistema basato sul software per le videoconferenze Microsoft Teams, usato in tutto il mondo da professionisti e aziende. Attraverso l’icona dedicata sulla barra delle applicazioni, gli utenti Windows 11 possono avviare una chat o una videoconferenza in pochi secondi, usando il proprio account Microsoft per connettersi con amici e colleghi.  

I widget

I widget sono stati resi popolari dal mondo mobile: con Windows 11 entrano a capofitto nel mondo PC. Con i widget è più facile trovare contenuti interessanti e personalizzati: le previsioni meteo, le notizie più importanti del giorno, le fotografie archiviate sul cloud e le attività in programma per la giornata e il calendario con gli eventi dei giorni successivi. I widget sono interattivi e permettono di ottenere informazioni rapidamente e senza dover passare a un’altra schermata.

Un computer portatile mostra un display con widget, una mappa e una mano che interagisce con lo schermo. La tastiera � visibile.
Più app sullo schermo

Il nuovo Windows 11 semplifica l’affiancamento delle finestre: basta cliccare sull’apposita icona per avere fino a quattro applicazioni aperte contemporaneamente. Una manna per agevolare il copia e incolla, consultare materiale mentre si scrive oppure per risparmiare tempo senza dover aprire e ridurre a icone tante finestre aperte. Funziona con qualunque applicazione installata, dai browser ai client email, dai documenti alle calcolatrici. 

Interazione con lo smartphone

Con l’app Your Phone i nuovi PC Windows 11 offrono una completa interazione con lo smartphone, permettendo l’accesso istantaneo dal PC alle foto sul telefono, ai messaggi e molto altro ancora evitando così di trovare ingegnosi modi per portare i propri documenti dal telefono al PC. L’app sincronizza le notifiche dello smartphone sul PC, mostrando in un’area dedicata tutte le notifiche ricevute sullo smartphone per essere sempre produttivi, senza dover cambiare schermo!

Schermata di Windows 11 con menu Start aperto su sfondo blu astratto. Icone app e consigli visibili.
Windows 11 in modalità S, sicurezza e prestazioni ottimizzate

Windows 11 in modalità S: una versione di Windows 11 sicura che consente prestazioni ottimizzate nel tempo del PC, grazie alla possibilità di scaricare e installare attraverso il Microsoft Store applicazioni certificate da Microsoft. Questo rende Windows 11 S molto sicuro, oltre che veloce. Windows 11 S è particolarmente indicato in ambito scolastico (ma non solo), in famiglia dove anche i più piccoli hanno accesso al PC o per quegli utenti che prevedono un utilizzo base del proprio PC. Nel caso in cui lo si desideri, è possibile disattivare la modalità S e passare a Windows 11 Home o Pro in qualsiasi momento e senza alcun costo. Il passaggio è però irreversibile: una volta effettuata la disattivazione non è più possibile tornare a Windows 11 in modalità S.

Notebook tradizionale, convertibile e 2 in 1: scegli il tuo stile

Grazie alla tecnologia touchscreen, alla possibilità di ruotare lo schermo fino a 360 gradi e persino di separare tra loro tastiera e monitor, i nuovi PC Windows sono capaci di trasformarsi e di offrire più interazione e una maggiore versatilità, per adattarsi alle diverse esigenze di utilizzo.

Donna seduta su una sedia gialla con laptop su tavolino argento, tiene una tazza bianca. Grande finestra con vista su alberi.
Notebook 

Il classico notebook è sempre il migliore amico di chi cerca il massimo della produttività e delle prestazioni. Ma da oggi è sottile, leggero e ultra potente, permette di eseguire applicativi complessi, consentendo di lavorare senza rinunce a casa, in ufficio e in mobilità. Inoltre, è sempre pronto a trasformarsi in un ottimo sistema per ascoltare musica, giocare e vedere film in 4K. I dispositivi di ultima generazione offrono anche schermi in risoluzione Ultra HD e hanno a bordo un sistema audio capace di offrire ottime prestazioni. 
Scegli e acquista un notebook

Una mano usa una penna su un tablet grigio con una tastiera grigia su un tavolo bianco. Lo schermo mostra colori blu e arancioni.
Notebook con Schermo Touch

Un Notebook con schermo touch è un’ottima scelta per chi desidera una maggiore versatilità, ad esempio per chi è spesso in viaggio e desidera la comodità di poter utilizzare il notebook anche come fosse un tablet, il tutto in un solo dispositivo capace di gestire i diversi applicativi. La tecnologia touch permette infatti di interagire con il notebook in modo più intuitivo e personale, come siamo abituati fare con i dispositivi mobili. La navigazione in Internet, ad esempio, è più naturale. Quando poi serve è sempre possibile sfruttare la comodità di una tastiera fisica , per comporre dei testi. Lo schermo touch inoltre offre il supporto alle penne con cui scrivere direttamente sullo schermo, per prendere appunti e disegnare  a mano libera. 

Scegli e acquista un PC con schermo touch

Persona usa una penna su un tablet su un tavolo. Un dispositivo bianco � vicino al tablet.
Convertibile  

I convertibili hanno lo schermo touch e la tastiera che può ruotare a 360 gradi fin dietro lo schermo, sono un’ottima soluzione per chi cerca il massimo della portabilità e desidera fare un uso più “creativo” del PC. Possono infatti assumere diverse configurazioni: oltre alla classica modalità notebook è possibile utilizzare il PC in modalità tenda, con la tastiera che fa da sostegno per tenere il computer in piedi, utile per condividere una presentazione o un contenuto video; oppure è possibile ripiegare la tastiera dietro lo schermo, in modalità tablet, lasciando disponibile in primo piano lo schermo touch su cui condividere un contenuto, le informazioni e prendere appunti grazie alle apposite penne per scrivere sullo schermo. 

Scegli e acquista un PC convertibile

Due persone sedute su una coperta a quadri sull'erba guardano dei tablet. Libri e una borsa sono sparsi intorno a loro.
Convertibili 2 in 1

Nei convertibili 2-in-1 la tastiera non solo ruota di 360 gradi ma si può anche sganciare, per ottenere a tutti gli effetti un tablet, garantendo la massima portabilità. Questo consente l’accesso immediato in modalità touch a tutti gli applicativi usati normalmente sui notebook, per lavorare ed essere produttivi in modo facile in mobilità.

Scegli e acquista un Pc convertibile 2 in 1

MediaWorld Magazine è una testata giornalistica di informazione tecnologica registrata presso il tribunale di Monza n. 1408 del 24/06/1999

    I nostri riconoscimenti

    CONTATTACI

    Supporto clienti

    Leggi tutte le FAQ

    Spediamo con

    Pagamento

    App MediaWorld

    Badge Apple Store

    FINANZIAMENTO SU TUTTI GLI ACQUISTI A PARTIRE DA 199€

    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Offerta di credito finalizzato valida dal 01/07/2025 al 31/07/2025 da 12 a 48 mesi come da esempio rappresentativo: Prezzo del bene € 789,00 TAN fisso 12,02%, TAEG 12,71%, in 24 rate da € 37,90, spese e costi accessori azzerati. Importo totale del credito: € 789,00. Importo totale dovuto dal Consumatore: € 909,60. Decorrenza media prima rata a 90 giorni oppure Prezzo del bene € 789,00 TAN fisso 12,16%, TAEG 12,86%, in 24 rate da 37,20 €, importo del credito € 789,00 importo totale dovuto € 892,80 Decorrenza media prima rata a 30 giorni. IEBCC nel punto vendita e nel percorso online. Salvo approvazione di Findomestic Banca S.p.A. per cui Mediamarket S.p.A. con Socio Unico opera quale intermediario del credito, in esclusiva. Per i titolari di Linea di Credito MediaWorld Smart Line è possibile aderire a questa offerta alle medesime condizioni del credito finalizzato.

      

    FINANZIAMENTO TASSO ZERO IN 20 RATE PER PRODOTTI SELEZIONATI ACER A PARTIRE DA 199€ TAN FISSO 0% - TAEG 0%.

    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Offerta di credito finalizzato valida dal 01/07/2025 al 13/07/2024 in 20 mesi come da esempio rappresentativo: Prezzo del bene €1.099,00 TAN fisso 0% TAEG 0%, in 20 rate da € 54,95 spese e costi accessori azzerati. Importo totale del credito e dovuto dal Consumatore: €1.099,00. IEBCC nel punto vendita e nel percorso online. Salvo approvazione di Findomestic Banca S.p.A. per cui Mediamarket S.p.A. con Socio Unico opera quale intermediario del credito, in esclusiva. Per i titolari di Linea di Credito MediaWorld Smart Line è possibile aderire a questa offerta alle medesime condizioni del credito finalizzato.

      

    FINANZIAMENTO TASSO ZERO IN 20 RATE PER BELLISSIMA PRODIGY A PARTIRE DA 199€ TAN FISSO 0% - TAEG 0%.

    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Offerta di credito finalizzato valida dal 01/07/2025 al 15/07/2024 in 20 mesi come da esempio rappresentativo: Prezzo del bene € 249,00 TAN fisso 0% TAEG 0%, in 20 rate da € 12,45 spese e costi accessori azzerati. Importo totale del credito e dovuto dal Consumatore: € 249,00. IEBCC nel punto vendita e nel percorso online. Salvo approvazione di Findomestic Banca S.p.A. per cui Mediamarket S.p.A. con Socio Unico opera quale intermediario del credito, in esclusiva. Per i titolari di Linea di Credito MediaWorld Smart Line è possibile aderire a questa offerta alle medesime condizioni del credito finalizzato.

      

    FINANZIAMENTO TASSO ZERO IN 20 RATE PER DYSON V15 SUBMARINE DA 199€ TAN FISSO 0% - TAEG 0%.

    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Offerta di credito finalizzato valida dal 03/07/2025 al 20/07/2024 in 20 mesi come da esempio rappresentativo: Prezzo del bene €749,00 TAN fisso 0% TAEG 0%, in 20 rate da €37,45, spese e costi accessori azzerati. Importo totale del credito e dovuto dal Consumatore: €749,00. Decorrenza media prima rata a 90 giorni. IEBCC nel punto vendita e nel percorso online. Salvo approvazione di Findomestic Banca S.p.A. per cui Mediamarket S.p.A. con Socio Unico opera quale intermediario del credito, in esclusiva. Per i titolari di Linea di Credito MediaWorld Smart Line è possibile aderire a questa offerta alle medesime condizioni del credito finalizzato.

      

    FINANZIAMENTO TASSO ZERO IN 20 RATE PER IL TV TCL 98C655 TAN FISSO 0% - TAEG 0%

    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Offerta di credito finalizzato valida dal 08/07/2025 al 31/07/2025 in 20 mesi come da esempio rappresentativo: prezzo del bene € 1.599,00 TAN fisso 0% TAEG 0%, in 20 rate da € 79,95, spese e costi accessori azzerati. Importo totale del credito e dovuto dal Consumatore: €1.599,00. IEBCC nel punto vendita e nel percorso online. Salvo approvazione di Findomestic Banca S.p.A. per cui Mediamarket S.p.A. con Socio Unico opera quale intermediario del credito, in esclusiva. Per i titolari i Linea di Credito MediaWorld Smart Line è possibile aderire a questa offerta alle medesime condizioni del credito finalizzato.

      

    FINANZIAMENTO TASSO ZERO IN 20 RATE PER SONY SYSTEM 6 DA 199€ TAN FISSO 0% - TAEG 0%.

    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Offerta di credito finalizzato valida dal 08/07/2025 al 31/07/2025 in 20 mesi come da esempio rappresentativo: Prezzo del bene € 599,00 TAN fisso 0% TAEG 0%, in 20 rate da €29,95, spese e costi accessori azzerati. Importo totale del credito e dovuto dal Consumatore: €599,00. IEBCC nel punto vendita e nel percorso online. Salvo approvazione di Findomestic Banca S.p.A. per cui Mediamarket S.p.A. con Socio Unico opera quale intermediario del credito, in esclusiva. Per i titolari di Linea di Credito MediaWorld Smart Line è possibile aderire a questa offerta alle medesime condizioni del credito finalizzato.

      

    FINANZIAMENTO TASSO ZERO 20 O 30 RATE PER SAMSUNG GALAXY Z FOLD 7, Z FLIP 7 , Z FLIP 7 FE E WATCH 8 SERIES A PARTIRE DA 200€ TAN FISSO 0% - TAEG 0%

    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Offerta di credito finalizzato valida dal 09/07/2025 al 30/09/2025 come da esempio rappresentativo: Prezzo del bene senza permuta € 2.199, TAN fisso 0% TAEG 0%, in 20 rate da € 109,95 o in 30 rate da € 73,30, spese e costi accessori azzerati. Importo totale del credito e dovuto dal Consumatore: € 2.199. Decorrenza media prima rata: 30 giorni. IEBCC nel punto vendita e online. Salvo approvazione di Findomestic Banca S.p.A. per cui Mediamarket S.p.A. con Socio Unico opera quale intermediario del credito, in esclusiva. Per i titolari di Carta Mediaworld e di Linea di Credito Smart Line Mediaworld è possibile aderire a questa offerta alle medesime condizioni del credito finalizzato.

      

    MEDIAMARKET S.p.a. con Socio Unico - Sede Legale e Amministrativa in Via Furlanelli, 69 – 20843 Verano Brianza (MB) - Capitale sociale €2.000.000 i.v. - P.I. 02630120166, C.C.I.A.A. Milano, Monza Brianza, Lodi - R.E.A. MB 1354742, Codice Fiscale e Registro Imprese 02180760965 - Reg. Prod. AEE IT08020000002125. Vendite soggette agli artt. 45/67 "Dei diritti dei consumatori" del Codice del Consumo (D.lgs. 206/05) [email protected]