
Il 7 febbraio ritorna il Festival di Sanremo con la 73ª edizione. Il palinsesto televisivo prevede che ogni serata del Festival di Sanremo partirà subito dopo il TG1 delle 20 per terminare a notte inoltrata. Ma ci sono anche altri modi per poterlo seguire. È prevista la replica integrale di ogni puntata nel pomeriggio del giorno seguente sul canale LCN 25 di Rai Premium, decisamente un vantaggio dal momento che i cantanti in gara sono 28 e il termine dello spettacolo potrebbe arrivare a notte inoltrata. Tutte le serate sono visibili in diretta e successivamente on demand anche sulla piattaforma Rai Play, dove si possono seguire anche solamente le singole esibizioni dei cantanti o gli interventi dei numerosi ospiti. La Rai, inoltre, ha previsto la trasmissione anche sul proprio canale di YouTube. Per tutti coloro, quindi, che seguiranno le serate su un dispositivo mobile è sufficiente avere l’app di Rai Play. Tutte le serate potranno anche essere seguite su Rai Radio 2 usando una radio FM o DAB oppure sfruttando l’applicazione Rai Play Sound.
Inoltre, tutte le canzoni saranno disponibili dopo la prima esecuzione in diretta sulle piattaforme di streaming musicale come Spotify e YouTube Music.