Scegli un negozio
Mostra tutti i negozi

Festeggiamo il cioccolato, cibo “degli dei”

Alessandra Lojacono5 LUGLIO 2023

Difficile trovare qualcuno che non ami il cioccolato, che sia al latte, fondente o bianco. Scopriamo qualche sfiziosità “estiva” per celebrare la giornata mondiale del cioccolato

È dal 2009 che il 7 luglio si celebra la Giornata mondiale del cioccolato in cui si ricorda che proprio in quella data nel 1847 l’inglese Joseph Fry inventò la prima tavoletta di cioccolato. Fino a quell’epoca, il cioccolato veniva assunto solo liquido; Fry pensò di aggiungere del burro di cacao al cacao in polvere creando una pasta modellabile che una volta solidificata diventò una barretta. Ma il cioccolato non è solo barrette o cioccolatini, nella stagione estiva si può utilizzare per realizzare squisiti gelati o originali cocktail, oppure per le serate un po’ più fresche una fontana di cioccolato fuso è il modo migliore per stare in compagnia.

magazine / approfondimento / giornata cioccolato

Un gelato sano e pronto in poco tempo senza uscire di casa

La migliore modalità “estiva” per gustare il cioccolato è sicuramente il gelato e per averlo subito pronto senza dover uscire di casa ci viene incontro la gelatiera. Ci sono diversi modelli con differenti capienze per preparare varie porzioni. In commercio sono disponibili modelli con sistema di raffreddamento a compressore che non necessita di una fase di pre-raffreddamento e altri che, invece, prevedono la pre-refrigerazione del cestello.
Inoltre, la maggior parte delle gelatiere ha il coperchio trasparente per poter controllare il processo di miscelazione e aggiungere gli ingredienti durante la preparazione. Generalmente il cestello è estraibile e nei modelli più “evoluti” è possibile scegliere tra diverse impostazioni di cremosità.

magazine / approfondimento / giornata cioccolato

Non si può resistere al cioccolato fuso

Nelle fresche sere di fine estate c’è un modo diverso per godersi il cioccolato: in compagnia di amici o familiari con la fontana e la fonduta di cioccolato. Adatta per cioccolato bianco, al latte o fondente è in grado di fondere il cioccolato in poco tempo per poter intingere frutta, biscotti o per i più golosi anche caramelle gommose o marshmallow.
Non è più necessario sciogliere il cioccolato a bagno maria, basta inserirlo nella vaschetta dedicata, ruotare la manopola in posizione di riscaldamento e in poco tempo il cioccolato fuso è a tua disposizione. Le fontane di cioccolato sono disponibili in vari modelli di diverse altezze, con 2 o più livelli e in alcuni casi è presente anche la possibilità di scegliere la velocità con cui viene pompato il cioccolato verso l’alto. Per preparare una fonduta al cioccolato, puoi utilizzare il set per fonduta elettrico. Questo elettrodomestico è progettato specificamente per sciogliere e mantenere il cioccolato fuso a una temperatura costante.

magazine / approfondimento / giornata cioccolato

Le differenze principali tra la fonduta di cioccolato e il gelato al cioccolato prodotto con una gelatiera sono:

  1. Consistenza: La fonduta di cioccolato ha una consistenza liquida o semi-liquida, mentre il gelato al cioccolato è solido e cremoso.
  2. Temperatura di servizio: La fonduta di cioccolato viene servita calda o tiepida, mentre il gelato al cioccolato viene servito freddo.
  3. Metodo di preparazione: La fonduta di cioccolato viene preparata fondendo il cioccolato con il calore, mentre il gelato al cioccolato richiede l'uso di una gelatiera per congelare e mescolare gli ingredienti.

E tu, sei più da gelatiera o fonduta?

MediaWorld Magazine è una testata giornalistica di informazione tecnologica registrata presso il tribunale di Monza n. 1408 del 24/06/1999

unknown description
Approfondimenti

Giornata Zero Emissioni di Co2: pannelli solari che aiutano il pianeta

Il 21 settembre torna la Giornata Mondiale Zero Emissioni Di CO2, dedicata a sensibilizzare l’opinione pubblica sui danni causati dalle emissioni di anidride carbonica nell’atmosfera del nostro pianeta. Una soluzione green è l’adozione di pannelli solari portatili in grado di generare e conservare l’energia prodotta per ricaricare ovunque serva sia gli elettrodomestici sia i dispositivi mobili

Leggi di più su Giornata Zero Emissioni di Co2: pannelli solari che aiutano il pianeta
unknown description
Approfondimenti

Assistenti vocali, lo sapevi che?

Grazie agli assistenti vocali è possibile interagire con i dispositivi domestici usando semplici comandi vocali, chiedere informazioni, gestire le luci, gli elettrodomestici oltre naturalmente alla musica

Leggi di più su Assistenti vocali, lo sapevi che?
unknown description
Approfondimenti

Controlla la tua casa da remoto ed evita blackout e brutte sorprese

Grazie alle soluzioni smart oggi disponibili è possibile tenere sotto controllo la propria abitazione anche da remoto. Rilevatori di fumo, sensori di allagamento ed elettrodomestici connessi consentono di intervenire rapidamente in caso di guasti improvvisi, evitando danni ingenti

Leggi di più su Controlla la tua casa da remoto ed evita blackout e brutte sorprese