Scegli un negozio
Mostra tutti i negozi

Internet in vacanza? Con i router 4G navighi senza problemi e connetti i dispositivi di tutta la famiglia

Gaetano Mero11 AGOSTO 2023
unknown description

Grazie ad un router 4G è possibile garantire la connessione ad Internet ai propri dispositivi anche quando si è in vacanza e non si dispone di una rete fissa. Scopriamo insieme quali caratteristiche tenere d’occhio e come scegliere il modello giusto

I dispositivi connessi fanno parte della nostra quotidianità e ci seguono anche in vacanza. Tablet, notebook, e-book reader sono solo alcuni dei device che spesso finiscono in valigia, oltre allo smartphone, e che necessitano di un collegamento ad Internet per garantire le proprie funzionalità. A questi possono aggiungersi, ad esempio, una action cam o qualsiasi altro dispositivo smart presente in un’abitazione secondaria in cui ci si reca solo in alcuni periodi dell’anno e che risulta quindi sprovvista di collegamento alla rete fissa. Se fino a qualche tempo fa per sopperire alla mancanza di una rete Wi-Fi domestica era sufficiente utilizzare il proprio smartphone come hotspot, oggi il numero crescente di device da connettere richiede l’utilizzo di un vero e proprio router. I router 4G consentono di sfruttare al massimo la connessione mobile, utilizzando una classica SIM, e di collegare, a seconda del modello scelto, fino a 60 dispositivi contemporaneamente così da accontentare tutti i componenti della famiglia. In questa guida spiegheremo le principali peculiarità di tali dispositivi e come individuare il modello più adatto alle proprie esigenze.

Router 4G: come creare una rete Wi-Fi in pochi passaggi

unknown description

Adoperare un router 4G è davvero semplice. Dopo aver attivato una delle tante tariffe disponibili sul mercato per la navigazione su rete mobile, basterà inserire la propria SIM nel dispositivo per essere subito online. Il funzionamento è identico al modem per la rete fissa, i parametri per la navigazione con l’operatore scelto sono configurati in automatico, tuttavia è sempre possibile accedere alle impostazioni manuali per apportare eventuali modifiche. Il segnale Wi-Fi apparirà quindi nell’elenco delle reti disponibili sui dispositivi in uso e sarà sufficiente selezionarlo per collegarsi e iniziare a navigare sul web. La password è indicata dal produttore sul router stesso o all’interno del manuale di istruzioni, ma può naturalmente essere cambiata tramite le impostazioni online del dispositivo. Una serie di LED indicherà la potenza del segnale raggiunta in quel momento dal router in modo da avere un controllo costante sulle prestazioni della rete mobile. Nei modelli più avanzati è presente un piccolo display sul quale vengono segnalati anche il numero di dispositivi collegati e la velocità effettiva raggiunta.

I fattori da considerare

Portatile o fisso? Quale modello scegliere

Quando si decide di acquistare un router 4G è possibile scegliere tra due diverse tipologie: fisso o portatile. Con il termine fisso ci si riferisce a tutti quei modelli che richiedono il collegamento ad una presa elettrica per il loro funzionamento. Rientrano, invece, nella categoria portatile i router equipaggiati con batteria e che non necessitano quindi di una presa di corrente per operare.

I modelli fissi hanno un aspetto molto simile ai modem utilizzati per il collegamento alla rete Internet classica, sono dotati di porte Ethernet per poter creare una rete locale, offrono un’ottima copertura del segnale Wi-Fi e consentono di collegare fino a 60 dispositivi. Si tratta della scelta ideale per chi possiede una seconda casa in cui non è presente una connessione alla linea fissa e per chi desidera sfruttare le offerte degli operatori mobili, senza rinunciare alla comodità di un segnale stabile per i propri device. Il vantaggio dei router 4G portatili è dato, invece, dalla possibilità di attivare in qualsiasi luogo una rete Wi-Fi per navigare in libertà con i propri dispositivi. La batteria dura diverse ore e permette di connettere fino a 10 dispositivi contemporaneamente. Questa tipologia di router è indicata per chi è sempre in viaggio e desidera un supporto per le attività online di tutta la famiglia. Può rivelarsi molto utile, ad esempio, quando si affronta un lungo tragitto in auto e ci sono più dispositivi da soddisfare oppure quando si programma una giornata all’aria aperta o un’escursione e si intende preservare l’autonomia dello smartphone.

Tutte le caratteristiche da tenere d’occhio

Dopo aver scelto tra fisso o portatile, scopriamo le caratteristiche a cui bisogna prestare attenzione prima dell’acquisto.

  • Tipologia Wi-Fi: indicata di solito con la sigla 802.11 e una serie di lettere (b/g/n/ac) che ne identificano la tecnologia in uso e la velocità in Mbps. I modelli più recenti riescono a raggiungere una velocità di 300Mpbs oltre a fornire il supporto al Wi-Fi Dual Band, che garantisce una migliore stabilità della connessione tra router e dispositivi.
  • Dispositivi supportati: il numero di dispositivi che è possibile connettere al router 4G varia da modello a modello. In linea di massima i router 4G portatili riescono a gestire fino a 10 dispositivi in simultanea. Maggiore è, invece, la capacità dei router 4G fissi a cui è possibile connettere fino a 60 device contemporaneamente.
  • Connessioni LAN/WAN: la presenza di connessioni LAN/WAN consente di collegare al router dispositivi come PC e stampanti e di condividerli in una rete locale. Di solito si tratta di una caratteristica presente solo sui router 4G fissi.
  • Autonomia: se si sceglie un router 4G portatile va posta particolare attenzione all’autonomia dichiarata dal produttore. In media la batteria integrata riesce a garantire dalle 8 alle 10 ore di autonomia con una sola ricarica, sufficienti per una giornata fuori casa.
  • Compatibilità operatore mobile: al fine di evitare problemi durante l’utilizzo del router è opportuno verificare la compatibilità del dispositivo con l’operatore mobile scelto. Per farlo è possibile consultare le specifiche tecniche fornite dal produttore o, in alternativa, le informazioni presenti sul sito della compagnia telefonica di riferimento.

Non solo 4G: sul mercato arrivano anche i router 5G

La rete 5G, attiva in Italia già da qualche anno, promette teoricamente la stessa velocità della fibra pur viaggiando su rete mobile. Dopo i primi smartphone, più di recente sono apparsi in commercio anche i router 5G con cui è possibile sfruttare tutte le potenzialità della rete di nuova generazione toccando allo stato attuale picchi di 5Gpbs. L’acquisto di un router 5G richiede un costo maggiore rispetto alla controparte 4G ed è consigliato agli utenti che risiedono in una zona effettivamente coperta dal segnale 5G. Ad ogni moto, tali dispositivi sono in grado di dialogare anche con le reti 4G garantendo un’ottima versatilità in termini di accesso alla rete mobile.

MediaWorld Magazine è una testata giornalistica di informazione tecnologica registrata presso il tribunale di Monza n. 1408 del 24/06/1999

Leggi anche... (104)
unknown description
Approfondimenti

Giornata Zero Emissioni di Co2: pannelli solari che aiutano il pianeta

Il 21 settembre torna la Giornata Mondiale Zero Emissioni Di CO2, dedicata a sensibilizzare l’opinione pubblica sui danni causati dalle emissioni di anidride carbonica nell’atmosfera del nostro pianeta. Una soluzione green è l’adozione di pannelli solari portatili in grado di generare e conservare l’energia prodotta per ricaricare ovunque serva sia gli elettrodomestici sia i dispositivi mobili

Leggi di più su Giornata Zero Emissioni di Co2: pannelli solari che aiutano il pianeta
unknown description
Approfondimenti

Assistenti vocali, lo sapevi che?

Grazie agli assistenti vocali è possibile interagire con i dispositivi domestici usando semplici comandi vocali, chiedere informazioni, gestire le luci, gli elettrodomestici oltre naturalmente alla musica

Leggi di più su Assistenti vocali, lo sapevi che?
unknown description
Approfondimenti

Controlla la tua casa da remoto ed evita blackout e brutte sorprese

Grazie alle soluzioni smart oggi disponibili è possibile tenere sotto controllo la propria abitazione anche da remoto. Rilevatori di fumo, sensori di allagamento ed elettrodomestici connessi consentono di intervenire rapidamente in caso di guasti improvvisi, evitando danni ingenti

Leggi di più su Controlla la tua casa da remoto ed evita blackout e brutte sorprese
unknown description
Approfondimenti

Samsung rinnova la linea Galaxy: ecco tutti i dispositivi in arrivo

Samsung ha presentato la nuova linea di dispositivi Galaxy pronti a migliorare la vita digitale e la produttività. Si parte con i nuovi pieghevoli Z Flip5 e Z Fold5 in cui versatilità è la parola chiave. Rinnovata anche la gamma di tablet Tab S, a cui si aggiunge la sesta generazione di Galaxy Watch, con cui Samsung intende ristabilire le regole nel settore mobile

Leggi di più su Samsung rinnova la linea Galaxy: ecco tutti i dispositivi in arrivo