
Portatile o fisso? Quale modello scegliere
Quando si decide di acquistare un router 4G è possibile scegliere tra due diverse tipologie: fisso o portatile. Con il termine fisso ci si riferisce a tutti quei modelli che richiedono il collegamento ad una presa elettrica per il loro funzionamento. Rientrano, invece, nella categoria portatile i router equipaggiati con batteria e che non necessitano quindi di una presa di corrente per operare.
I modelli fissi hanno un aspetto molto simile ai modem utilizzati per il collegamento alla rete Internet classica, sono dotati di porte Ethernet per poter creare una rete locale, offrono un’ottima copertura del segnale Wi-Fi e consentono di collegare fino a 60 dispositivi. Si tratta della scelta ideale per chi possiede una seconda casa in cui non è presente una connessione alla linea fissa e per chi desidera sfruttare le offerte degli operatori mobili, senza rinunciare alla comodità di un segnale stabile per i propri device. Il vantaggio dei router 4G portatili è dato, invece, dalla possibilità di attivare in qualsiasi luogo una rete Wi-Fi per navigare in libertà con i propri dispositivi. La batteria dura diverse ore e permette di connettere fino a 10 dispositivi contemporaneamente. Questa tipologia di router è indicata per chi è sempre in viaggio e desidera un supporto per le attività online di tutta la famiglia. Può rivelarsi molto utile, ad esempio, quando si affronta un lungo tragitto in auto e ci sono più dispositivi da soddisfare oppure quando si programma una giornata all’aria aperta o un’escursione e si intende preservare l’autonomia dello smartphone.