
FOOD LOVER - Per chi ha voglia di sperimentarsi in cucina

Il food lover ama sperimentare in cucina, creare piatti nuovi e originali e per farlo deve avere gli strumenti adatti che rendano le sue creazioni buone e soprattutto realizzate con poca fatica.
I PICCOLI ELETTRODOMESTICI CHE FANNO LA DIFFERENZA – A ogni food lover che si rispetti non possono mancare piccoli elettrodomestici per realizzare ogni tipo di preparazione per impastare, frullare, tagliare, grattugiare, emulsionare grazie ai diversi accessori inclusi come nella planetaria KitchenAid 5K45SSEWH, un classico immancabile in cucina. Grazie alle dieci velocità presenti la miscelazione è veloce, precisa e accurata e la possibilità di poter usufruire di diversi accessori come la frusta piatta, il gancio impastatore e la frusta a filo permette di realizzare ogni tipo di impasto da quello per il pane o la pizza alla crema per un dolce. Nell’ottica di mangiare sano risparmiando tempo si può fare felice il food lover regalandogli una friggitrice ad aria che è in grado di preparare non solo sane patatine fritte e croccanti nuggets di pollo con poco olio o senza, ma anche di cucinare verdure e carne come la Moulinex EZ801D friggitrice ad aria dotata in più della funzione griglia. La capacità XXL di 6.5 litri permette di servire fino a otto persone garantendo la possibilità di preparare piatti per ogni occasione.

LA VERSATILITÀ DEL FORNO A MICROONDE – Per una cottura perfetta sono ideali i forni a microonde che sono ormai in grado di soddisfare diverse esigenze in cucina grazie alla presenza di diverse tipologie di cottura che in alcuni casi possono anche essere combinate fra loro. Quindi non solo riscaldare e scongelare ma anche cuocere diverse tipologie di alimenti come carne, pesce o verdure, grigliare o cuocere al vapore per conservare tutte le proprietà nutrizionali degli alimenti. Senza dimenticare i tempi di cottura rapidi, la praticità e l’intuitività dell’utilizzo e il risparmio energetico.
CUCINARE AI MASSIMI LIVELLI – Una volta realizzate tutte le preparazioni possibili è necessario un piano cottura che riesca a portarle a termine nel modo più impeccabile. Nella scelta è bene informarsi sulle dimensioni del vano in cui deve essere incassato, poi si può scegliere il numero di fuochi, l’estetica che si deve sposare con il resto della cucina. Nel caso si decida per un piano cottura a induzione si può valutare il modello EIS82449C di Electrolux con larghezza di 80 cm, 4 fuochi e funzione Bridge che permette di collegare due zone cottura per crearne una sola più ampia. Inoltre, grazie alla tecnologia SenseBoil l’acqua che bolle viene tenuta sotto controllo per evitare che fuoriesca dalla pentola.

UN SOLO FORNO, DIVERSE COTTURE - Per realizzare certi tipi di ricette è necessario avere un forno che abbia a disposizione diverse funzioni che garantiscano cotture perfette dei cibi anche per realizzare ricette sane. Per farlo felice si può regalare un forno elettrico che permetta anche di realizzare la cottura al vapore come il modello Hotpoint FA4S844PIXHA che integra anche la tecnologia Forced Air che permette di cuocere cibi diversi contemporaneamente senza che gli odori vengano trasferiti da un alimento all’altro. Inoltre, per risparmiare tempo sono disponibili programmi di cottura automatica per cui è il forno che sceglierà automaticamente i parametri di cottura mantenendo una temperatura stabile fino al termine della cottura.


MediaWorld Magazine è una testata giornalistica di informazione tecnologica registrata presso il tribunale di Monza n. 1408 del 24/06/1999