Mediaworld Logo

Nvidia lancia un super PC da 3.000 dollari: si chiama Projects Digits ed è costruito per l’Intelligenza Artificiale

Valerio Berra6 GENNAIO 2025
Non c'è descrizione dell'immagine

Nvidia ha presentato al CES 2025 Project Digits, un super PC che punta a rendere l'IA accessibile a più utenti. La conferenza ha attirato migliaia di persone, con 12.000 spettatori per il discorso del CEO Jensen Huang. Ecco quello che è emerso!

La conferenza di Nvidia era tra le più attese. In questi giorni a Las Vegas migliaia di persone stanno arrivando all’aeroporto Harry Reid per scoprire come sarà il nostro futuro passando tra gli stand del CES 2025, forse la fiera della tecnologia più importante al mondo. Poche ore prima dell’apertura ufficiale della fiera, il CEO di Nvidia Jensen Huang è salito sul palco della Ultra Arena al Mandalay Bay Hotel per tracciare i prossimi passi della sua azienda.

L’interesse era altissimo. Sugli spalti c’erano 12.000 persone e per accedere era necessaria almeno un’ora per superare tutti i controlli. Sui social si raccontano di file iniziate anche due ore e mezza prima dell’evento. L’attesa è giustificata. Nvidia ormai è la seconda società al mondo per capitalizzazione di mercato, appena sotto Apple, e grazie alle sue componenti - in testa GPU e processori - avrà un ruolo fondamentale per lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale.

Cos’è il nuovo Project Digits, il computer modellato sull’IA

Huang ha lanciato diversi prodotti. Ci sono le nuove generazioni di schede grafiche RTX 5090 e RTX 5080, c’è il nuovo modello di Intelligenza Artificiale Cosmos, ma forse il lancio che ha stupito di più è stato quello di Project Digits, un computer da circa 3.000 dollari basato tutto sull’IA. Dovrebbe arrivare a maggio.

L’idea alla base è abbastanza chiara. Project Digits più che un mini-PC (la forma lo può far sembrare) è un super-PC. Il suo cuore è un processore GB10 Grace Blackwell Superchip, ha una RAM da 128 Gb e una memoria di storage da 4 TB. Abbastanza per gestire modelli di Intelligenza Artificiale fino a 200 miliardi di parametri

Il numero di parametri, detto in maniera molto semplice, è la scala con cui si misura la complessità di un modello di Intelligenza Artificiale. Per fare un esempio, un modello di IA come ChatGPT-4o Mini dovrebbe avere circa 8 miliardi di parametri. Per il Llama 3.1 di Meta, invece, arriviamo a circa 405 miliardi di parametri

Project Digits si può usare anche in combo con un altro Project Digits: in questo caso il PC diventa capace di gestire modelli da oltre 400 miliardi di parametri

Questo super PC è uno strumento molto potente e il suo arrivo al pubblico ha un obiettivo molto chiaro: aprire l’Intelligenza Artificiale a quanti più utenti possibili. È un processo di semina: i frutti che arriveranno renderanno questo mercato ancora più largo.