Mediaworld Logo

Come pulire la lavatrice: guida completa per mantenerla fresca e funzionante

Redazione MediaWorld13 SETTEMBRE 2023
Donna sorridente pulisce una lavatrice bianca con guanti blu e una spugna gialla e verde in cucina.

Scopri come pulire la lavastoviglie per eliminare calcare e cattivi odori, migliorare le prestazioni e allungarne la durata. Leggi di più su MediaWorld.

Lavaggio dopo lavaggio, nei cestelli delle lavatrici, nel cassetto del detersivo e in corrispondenza del filtro e delle guarnizioni tendono ad accumularsi sporco, calcare e residui di detersivo. Senza la manutenzione della lavatrice, il risultato sarà un elettrodomestico da buttare molto prima del previsto e tanti capi rovinati. Niente paura, però, perché basta poco per evitare il peggio. 

Facendo attenzione, potrai usare la lavatrice a lungo e al massimo delle sue prestazioni e il tuo bucato sarà profumato, pulito e intatto. Per questo, dopo averti aiutato a capire come scegliere la lavatrice più adatta alle proprie esigenze, noi della Redazione di MediaWorld abbiamo pensato di darti alcuni consigli utili su come pulire la lavatrice e come mantenerla funzionante e prestante a lungo.

Come pulire la lavatrice: la guida in meno di un minuto

Non hai molto tempo da dedicare alla lettura dell’articolo? Non ti preoccupare, te lo raccontiamo in breve. 

Quello che devi sapere è che se viene messa in funzione una lavatrice sporca non solo rischierà di rompersi prima del tempo e sarà da sostituire ma saranno danneggiati anche i tuoi indumenti: ti ritroverai con capi rovinati, macchiati, ancora sporchi e maleodoranti. Inoltre, le prestazioni della lavatrice saranno ridotte e i consumi energetici maggiori. Infine, c’è un alto rischio che si formino delle muffe, causa di un’elevata proliferazione di germi. 

Per preservare l’elettrodomestico, è bene pulire accuratamente tutte le sue componenti: i filtri, il cestello, il tubo di scarico, il vano per il detersivo, l’oblò e le guarnizioni. La pulizia può essere eseguita con soluzioni naturali a base di acido citrico, aceto bianco o bicarbonato oppure con detergenti specifici che disinfettano senza corrodere. La manutenzione deve essere periodica e mai trascurata.

I rischi di una lavatrice sporca 

A breve scopriamo come pulire una lavatrice che puzza, ma intanto è bene approfondire quali sono i rischi che si corrono con una manutenzione scorretta. Infatti, spesso si tende a sottovalutare l’importanza della pulizia di ogni componente dell’elettrodomestico e la si rimanda più del previsto. Ma questo può essere un problema sotto diversi punti di vista.  

Prestazioni ridotte e consumi energetici più alti

La prima conseguenza di una lavatrice sporca è il suo malfunzionamento. Durante i lavaggi, le prestazioni saranno ridotte: lo sporco fa sì che i giri siano più lenti e aumenta il rischio che il cestello si blocchi più volte. Ovviamente, il continuo malfunzionamento porterà la lavatrice a rompersi e smettere di funzionare prima del previsto. Invece, se tutti i suoi ingranaggi funzionano a dovere, questo elettrodomestico può essere sfruttato anche per più di 10 anni. Inoltre, una lavatrice che non funziona è una lavatrice che consuma di più e che avrà, quindi, un peso maggiore sulla bolletta. 

Bucato maleodorante e rischio di muffe

Se la lavatrice è sporca, anche il bucato sarà sporco. L’accumulo di residui di tessuti e calcare provoca cattivo odore all’interno del cestello e la puzza sarà trasferita ai vestiti durante il lavaggio. Questo significa che il tuo bucato non sarà igienizzato, pulito e profumato e che avrai consumato acqua, detersivo ed energia elettrica a vuoto. 

Inoltre, l’umidità che rimane intrappolata nel cestello dopo i lavaggi, se non rimossa favorisce la creazione di muffe e quest’ultime non sono certamente un toccasana per i nostri capi e per la nostra salute. 

Ogni quanto pulire la lavatrice? Frequenza consigliata e segnali da non ignorare

Ogni quanto bisogna pulire la lavatrice? Certamente non è un lavoro da fare tutti i giorni, ma nemmeno solo una volta l’anno. E non tutte le componenti dell’elettrodomestico vanno pulite con la stessa frequenza. Facciamo un po’ di chiarezza su questo punto. 

In linea di massima, gli esperti del settore consigliano di pulire la lavatrice in modo generico circa 6 volte l’anno, una volta ogni 2 mesi. Vediamo, però, nel dettaglio, ogni quanto tempo andrebbero pulite le singole componenti.

Il cestello, la parte che entra a diretto contatto con germi, batteri e cattivi odori, andrebbe pulito una volta al mese. La stessa cosa vale per la vaschetta del detersivo, perché i residui dei detersivi, soprattutto se molto aggressivi, fanno presto ad accumularsi.

La guarnizione e il filtro richiedono una manutenzione minore, possono essere puliti anche una volta ogni tre mesi

Invece, l’oblò andrebbe asciugato con un panno dopo ogni utilizzo, per rimuovere l’umidità. 

Al di là delle regole e dei consigli utili, comunque, ci sono dei piccoli segnali che puoi cogliere per capire che è arrivato il momento:

  • Controlla la guarnizione e la vaschetta del detersivo: se sono troppo nere e/o incrostate, allora la lavatrice deve essere assolutamente pulita. 
  • Fai caso agli odori che senti nel cestello: un odore sgradevole è un segnale molto chiaro. 
  • Il filtro della lavatrice si intasa più spesso del previsto e le prestazioni dell’elettrodomestico sono molto ridotte? Anche questi sono dei segnali forti. 

Donna sorridente mette un asciugamano rosa in una lavatrice bianca aperta.

Cosa serve per pulire la lavatrice? Strumenti e prodotti essenziali

Quali sono i prodotti da utilizzare per pulire la lavatrice? Meglio utilizzare una retina o un panno? Proviamo a rispondere anche a tutte queste domande. 

Per una pulizia veloce e superficiale di oblò e cestello puoi utilizzare un panno in microfibra asciutto, in modo da rimuovere l’umidità residua del lavaggio. Per il cassetto dei detersivi, il filtro e le guarnizioni, potrebbe essere necessario uno spazzolino o una retina non troppo ruvida, per disincrostare lo sporco senza rovinare le componenti. 

A proposito, invece, dei prodotti, il consiglio è quello di utilizzare detergenti eco-friendly, che non aggrediscono capi, componenti dell’elettrodomestico e ambiente. Meglio ancora se riuscite a pulire tutto solo con aceto o bicarbonato mescolati in piccole dosi all’acqua. In alternativa, puoi scegliere anche l’acido citrico. Se però preferisci utilizzare un detergente chimico, nei nostri negozi e sul nostro sito trovi alcuni detersivi efficaci e non troppo aggressivi, formulati per igienizzare ed eliminare germi e batteri senza lasciare odori eccessivamente forti.  

Come pulire la lavatrice: guida passo-passo

Adesso ti spieghiamo nel concreto quali sono i passaggi da seguire per pulire la lavatrice. La pulizia approfondita coinvolge anche le singole componenti: il cestello, le guarnizioni, il filtro, il tubo di scarico e il cassetto del detersivo. 

Pulizia del cestello: eliminare calcare e batteri

Come pulire il cestello della lavatrice? Non preoccuparti, è molto semplice. Prevedi di far partire una volta al mese un lavaggio a vuoto a 90°, versando nella vaschetta del detersivo un bicchiere di aceto o poche quantità di bicarbonato sciolte in una bottiglietta d’acqua. L’aceto o il bicarbonato fungeranno da igienizzanti ed elimineranno funghi e batteri, ma serviranno anche per eventuali accumuli di calcare, sanificando il cestello e facendo sì che torni a brillare. 

Se vuoi sentire un profumo più intenso nel cestello, puoi aggiungere la miscela anche qualche goccia di olio essenziale

Come pulire le guarnizioni ed evitare muffe

Come pulire, invece, la guarnizione della lavatrice? Se è vero che questa componente richiede una pulizia approfondita meno frequente, è vero anche che questo è possibile se si fa attenzione ad asciugare la gomma alla fine di ogni lavaggio perché altrimenti il rischio è quello di ritrovarsi con le guarnizioni nere. Per la pulizia vera e propria, invece, ti consigliamo di procedere con un panno imbevuto di acqua e aceto o, in alternativa, di acqua e tea tree, un ottimo disinfettante profumato. Ti sconsigliamo di utilizzare retine e spazzolini, perché trattandosi di parti in gomma, sono più facili a rompersi e danneggiarsi. 

Manutenzione del filtro: come evitare blocchi

Come la guarnizione, anche il filtro necessita di una manutenzione meno frequente, ma è forse la parte più rognosa da pulire, assieme al tubo di scarico. Prima di spiegarti come pulire il filtro, però, un avvertimento: ti consigliamo di staccare la spina della lavatrice e di chiudere l’acqua prima di cominciare a pulirlo, posizionando comunque sempre in corrispondenza una bacinella o della carta assorbente, poiché colerà dell’acqua. Dopo aver svuotato completamente il filtro, non ti resta che rimuovere lo sporco accumulato e sciacquarlo sotto l’acqua corrente aiutandoti con un panno o, se è molto sporco, con uno spazzolino con setole morbide.

Per una spiegazione più approfondita su come pulire il filtro della lavatrice, ti rimandiamo alla nostra guida dedicata all’argomento. 

Pulizia del cassetto del detersivo: prevenire incrostazioni

La pulizia del cassetto del detersivo deve essere fatta, seppur in modo veloce, dopo ogni lavaggio, poiché i residui tendono ad accumularsi e diventano poi più difficili da rimuovere. Una volta al mese, invece, rimuovilo dal suo alloggiamento e puliscilo in modo più approfondito. Lascialo ammollo per mezz’ora in una bacinella con acqua calda e bicarbonato, poi usa uno spazzolino da denti per rimuovere i residui di sporco. 

Se hai una lavatrice in cui il cassetto del detersivo non può essere rimosso, puoi versare la soluzione di acqua e bicarbonato in uno spruzzino oppure passare sullo sporco una retina imbevuta. Il cassetto della lavatrice incrostato è fonte di germi e cattivi odori, quindi è importante non dimenticarsi di pulirlo. 

Pulizia del tubo di scarico: cosa fare se è intasato

Pulire il tubo di scarico intasato può essere un po’ rognoso, ma non preoccuparti, non richiede molto tempo. Per prima cosa svitalo ed estrailo, lasciando defluire l’acqua rimasta al suo interno: anche in questo caso il consiglio è quello di posizionare sotto una bacinella. Una volta eliminata l’acqua, puliscilo con un panno o aiutandoti con uno spazzolino imbevuto di aceto, se lo sporco è incrostato. 

Piccolo avvertimento: ti abbiamo spiegato come pulire il tubo di scarico nel caso in cui sia estraibile, se non lo è ti consigliamo di chiedere consiglio alla casa produttrice del tuo elettrodomestico, per evitare di fare danni. 

Una persona pulisce una lavatrice bianca con un panno giallo, indossando guanti arancioni. Uno sportello è visibile sullo sfondo.

Consigli per mantenere la lavatrice pulita nel tempo

Oltre a una pulizia periodica accurata, ci sono altre accortezze che possono essere messe in pratica per allungare la vita di una lavatrice.

Sicuramente, a parte i consigli tecnici sui tempi di pulizia, è bene fare personalmente un controllo delle componenti di tanto in tanto, soprattutto quando si fa un uso dell’elettrodomestico più intensivo. Potrebbe essere necessario pulire il filtro e le guarnizioni prima del previsto. 

Ti consigliamo anche di lasciare lo sportello della lavatrice aperto tra un lavaggio e l’altro: in questo modo il cestello prende aria e si favoriscono la fuoriuscita dei cattivi odori e l’asciugatura dell’umidità. 

Molto importante è anche non abbondare con i detersivi durante i lavaggi: non solo aggrediscono i tessuti, ma si accumulano nel cassetto e lo intasano. 

Tecnologia e innovazione: le nuove funzioni delle lavatrici moderne

Grazie alle tecnologie avanzate più recenti, le lavatrici delle migliori marche in vendita sono integrate con funzione autopulente o sensori che avvisano quando è il momento di fare manutenzione, anche mandando una notifica sull’applicazione associata scaricabile sullo smartphone. è il caso della lavatrice Samsung AI Control, un modello di classe A con carica frontale e da 9 chili la cui tecnologia permette di avere sotto controllo anche lo stato delle componenti interni e della pulizia dell'elettrodomestico.


FAQ

I nostri riconoscimenti

CONTATTACI

Supporto clienti

Leggi tutte le FAQ

SERVIZI PER I CLIENTI E LE AZIENDE PER PRODOTTI VENDUTI E SPEDITI DA MEDIAWORLD

Spediamo con

Pagamento

App MediaWorld

Badge Apple StoreBadge Play StoreBadge App Gallery Huawei

FINANZIAMENTO SU TUTTI GLI ACQUISTI A PARTIRE DA 199€

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Offerta di credito finalizzato valida dal 01/09/2025 al 30/09/2025 da 12 a 48 mesi come da esempio rappresentativo: Prezzo del bene € 789,00 TAN fisso 12,02%, TAEG 12,71%, in 24 rate da € 37,90, spese e costi accessori azzerati. Importo totale del credito: € 789,00. Importo totale dovuto dal Consumatore: € 909,60. Decorrenza media prima rata a 90 giorni oppure Prezzo del bene € 789,00 TAN fisso 12,16%, TAEG 12,86%, in 24 rate da 37,20 €, importo del credito € 789,00 importo totale dovuto € 892,80 Decorrenza media prima rata a 30 giorni. IEBCC nel punto vendita e nel percorso online. Salvo approvazione di Findomestic Banca S.p.A. per cui Mediamarket S.p.A. con Socio Unico opera quale intermediario del credito, in esclusiva. Per i titolari di Linea di Credito MediaWorld Smart Line è possibile aderire a questa offerta alle medesime condizioni del credito finalizzato.

    

FINANZIAMENTO TASSO ZERO 20 RATE PER APPLE WATCH ULTRA 3 GPS + CELLULAR A PARTIRE DA 199€ TAN FISSO 0% - TAEG 0%

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Offerta di credito finalizzato valida dal 10/09/2025 ore 12:00 al 19/09/2025 ore 07:59 in 20 mesi come da esempio rappresentativo: Prezzo del bene € 1.029,00€ TAN fisso 0%, TAEG 0%, in 20 rate da €51,45 spese e costi accessori azzerati. Importo totale del credito e dovuto dal Consumatore: € 1.029,00. Decorrenza media prima rata a 90 giorni. IEBCC nel punto vendita e nel percorso online. Salvo approvazione di Findomestic Banca S.p.A. per cui Mediamarket S.p.A. con Socio Unico opera quale intermediario del credito, in esclusiva. Per i titolari di Linea di Credito MediaWorld Smart Line è possibile aderire a questa offerta alle medesime condizioni del credito finalizzato.

  

FINANZIAMENTO TASSO ZERO 20 RATE PER APPLE IPHONE 17, IPHONE AIR, IPHONE 17 PRO, IPHONE 17 PRO MAX A PARTIRE DA 199€ TAN FISSO 0% - TAEG 0%

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Offerta di credito finalizzato valida dal 12/09/2025 ore 14:00 al 19/09/2025 ore 07:59 in 20 mesi come da esempio rappresentativo: Prezzo del bene € 979,00€ TAN fisso 0%, TAEG 0%, in 20 rate da €48,95 spese e costi accessori azzerati. Importo totale del credito e dovuto dal Consumatore: € 979,00. Decorrenza media prima rata a 90 giorni. IEBCC nel punto vendita e nel percorso online. Salvo approvazione di Findomestic Banca S.p.A. per cui Mediamarket S.p.A. con Socio Unico opera quale intermediario del credito, in esclusiva. Per i titolari di Linea di Credito MediaWorld Smart Line è possibile aderire a questa offerta alle medesime condizioni del credito finalizzato.

  

FINANZIAMENTO TASSO ZERO IN 20 RATE PER SONY WH1000XM6 DA 199€ TAN FISSO 0% - TAEG 0%.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Offerta di credito finalizzato valida dal 21/07/2025 al 30/09/2025 solo su sito e-commerce in 20 mesi come da esempio rappresentativo: Prezzo del bene € 449,99 TAN fisso 0% TAEG 0%, in 20 rate da €22,49, spese e costi accessori azzerati. Importo totale del credito e dovuto dal Consumatore: €449,99. IEBCC nel percorso online. Salvo approvazione di Findomestic Banca S.p.A. per cui Mediamarket S.p.A. con Socio Unico opera quale intermediario del credito, in esclusiva. Per i titolari di Linea di Credito MediaWorld Smart Line è possibile aderire a questa offerta alle medesime condizioni del credito finalizzato.

  

FINANZIAMENTO TASSO ZERO IN 20 RATE PER MOTOROLA RAZR 60 ULTRA DA 199€ TAN FISSO 0% - TAEG 0%.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Offerta di credito finalizzato valida dal 01/09/2025 al 30/09/2025 in 20 mesi come da esempio rappresentativo: Prezzo del bene € 999,99 TAN fisso 0% TAEG 0%, in 20 rate da €49,99, spese e costi accessori azzerati. Importo totale del credito e dovuto dal Consumatore: €999,99. IEBCC nel punto vendita e nel percorso online. Salvo approvazione di Findomestic Banca S.p.A. per cui Mediamarket S.p.A. con Socio Unico opera quale intermediario del credito, in esclusiva. Per i titolari di Linea di Credito MediaWorld Smart Line è possibile aderire a questa offerta alle medesime condizioni del credito finalizzato.

  

FINANZIAMENTO TASSO ZERO 20 O 30 RATE PER SAMSUNG GALAXY Z FOLD 7, Z FLIP 7 , Z FLIP 7 FE E WATCH 8 SERIES A PARTIRE DA 200€ TAN FISSO 0% - TAEG 0%

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Offerta di credito finalizzato valida dal 09/07/2025 al 30/09/2025 come da esempio rappresentativo: Prezzo del bene: € 2.199, TAN fisso 0% TAEG 0%, in 20 rate da € 109,95 o in 30 rate da € 73,30, spese e costi accessori azzerati. Importo totale del credito e dovuto dal Consumatore: € 2.199. Decorrenza media prima rata: 30 giorni. IEBCC nel punto vendita e online. Salvo approvazione di Findomestic Banca S.p.A. per cui Mediamarket S.p.A. con Socio Unico opera quale intermediario del credito, in esclusiva. Per i titolari di Carta Mediaworld e di Linea di Credito Smart Line Mediaworld è possibile aderire a questa offerta alle medesime condizioni del credito finalizzato.

  

FINANZIAMENTO TASSO ZERO IN 20 RATE PER MODELLI SELEZIONATI MOULINEX DA 199€ TAN FISSO 0% - TAEG 0%.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Offerta di credito finalizzato valida dal 03/09/2025 al 17/09/2025 in 20 mesi come da esempio rappresentativo: Prezzo del bene € 699,99 TAN fisso 0% TAEG 0%, in 20 rate da €34,99, spese e costi accessori azzerati. Importo totale del credito e dovuto dal Consumatore: €699,99. IEBCC in punto vendita e nel percorso online. Salvo approvazione di Findomestic Banca S.p.A. per cui Mediamarket S.p.A. con Socio Unico opera quale intermediario del credito, in esclusiva. Per i titolari di Linea di Credito MediaWorld Smart Line è possibile aderire a questa offerta alle medesime condizioni del credito finalizzato.

  

MEDIAMARKET S.p.a. con Socio Unico - Sede Legale e Amministrativa in Via Furlanelli, 69 – 20843 Verano Brianza (MB) - Capitale sociale €2.000.000 i.v. - P.I. 02630120166, C.C.I.A.A. Milano, Monza Brianza, Lodi - R.E.A. MB 1354742, Codice Fiscale e Registro Imprese 02180760965 - Reg. Prod. AEE IT08020000002125. Vendite soggette agli artt. 45/67 "Dei diritti dei consumatori" del Codice del Consumo (D.lgs. 206/05) [email protected]