Informazioni sul Venditore professionale - Professionista ai sensi dell'art. 3 comma 1 lett. c) del Codice del Consumo
Dati legali del venditore Sandro Mereu Via Progresso 58, Monastir (CA) 09023, Italia REA: CA-466179 C.F. / P.IVA: MRESDR62T03B354Q - 01663970927
Numero di telefono: 3687411805
Email: [email protected]
- In qualità di venditore, mi impegno a offrire unicamente prodotti conformi alle norme applicabili del diritto dell'Unione.
- Il cliente ha diritto al ritiro gratuito dell'apparecchiatura elettrica o elettronica usata (RAEE) equivalente, su richiesta al momento dell’ordine. Il ritiro sarà effettuato contestualmente alla consegna del nuovo prodotto o, se tecnicamente necessario, entro un termine massimo di 30 giorni.
- Identificazione del Fornitore I beni oggetto delle presenti condizioni generali sono posti in vendita da Sandro Mereu, con sede in Monastir, Via Progresso n°58, iscritta presso la Camera di Commercio di Cagliari al n. 466179 del Registro delle Imprese, codice fiscale MRESDR62T03B354Q, partita IVA 01663970927, di seguito indicato come “Fornitore”. Definizioni Con l’espressione “contratto di vendita on line”, si intende il contratto di compravendita relativo ai beni mobili materiali del Fornitore, stipulato tra questi e l’Acquirente nell’ambito di un sistema di vendita a distanza tramite strumenti telematici, organizzato dal Fornitore. Con l’espressione “Acquirente” si intende il consumatore persona fisica che compie l’acquisto, di cui al presente contratto, per scopi non riferibili all’attività commerciale o professionale eventualmente svolta. Con l’espressione “Fornitore” si intende il soggetto indicato in epigrafe ovvero il soggetto prestatore dei servizi di informazione. I clienti possono essere consumatori e imprenditori. Un consumatore è una persona fisica che conclude un negozio giuridico per scopi che non possono essere prevalentemente attribuiti né alla sua attività commerciale né alla sua attività professionale indipendente ("Consumatore"). Un imprenditore è una persona fisica o giuridica o una società di persone con capacità giuridica che, nel concludere un negozio giuridico, agisce nell'esercizio della propria attività professionale o commerciale indipendente ("Imprenditore"). Nella misura in cui singole disposizioni dei presenti Termini e condizioni di vendita si applicano solo ai Consumatori o solo agli Imprenditori, ciò è espressamente indicato nella rispettiva disposizione. Oggetto del contratto Con il presente contratto, rispettivamente, il fornitore vende, e l’Acquirente acquista a distanza tramite strumenti telematici i beni indicati e offerti in vendita sulla piattaforma Mediaworld. Modalità di stipulazione del contratto Il contratto tra il fornitore e l’Acquirente si conclude esclusivamente attraverso la rete Internet mediante l’accesso dell’Acquirente alla piattaforma di Mediaworld., ove seguendo le procedure indicate l’Acquirente arriverà a formalizzare la proposta per l’acquisto dei beni. Conclusione ed efficacia del contratto L'offerta della merce sul Mediaworld Marketplace non è un'offerta vincolante, ma un invito al Cliente a ordinare la merce, con riserva di ulteriore accettazione da parte del Fornitore. Il Cliente può inserire la merce nel carrello dalla pagina dei dettagli del prodotto. Il Cliente fa quindi clic su "Checkout" per inserire l'indirizzo di consegna e di fatturazione e, se del caso, ulteriori dettagli e per selezionare il metodo di pagamento. Facendo clic sul pulsante "ordina con obbligo di pagare" alla fine del processo di ordinazione, il Cliente presenta un'offerta vincolante per l'acquisto della merce selezionata. Prima di presentare l'offerta vincolante, al Cliente viene mostrato l'ordine completo. Il Cliente può quindi controllare l'ordine e modificarlo, se necessario, o annullarlo. Dopo aver presentato la propria offerta vincolante, il Cliente riceve una conferma d'ordine (automatizzata) via e-mail all'indirizzo di posta elettronica fornito dal Cliente durante la registrazione dell'account. Questa e-mail di conferma dell'ordine non rappresenta l'accettazione dell'offerta e non comporta la conclusione del contratto, ma conferma soltanto che il Fornitore ha ricevuto l'offerta e che il Fornitore l'ha sottoposta alla verifica dei dati e della disponibilità dei prodotti che il Cliente ha richiesto. L'accettazione dell'offerta e quindi la conclusione del contratto avviene con la ricezione della conferma di spedizione da parte del Cliente all'indirizzo e-mail indicato nella registrazione dell'account, al più tardi con la consegna della merce al Cliente o a una persona autorizzata a riceverla. Se la merce ordinata viene spedita separatamente, il Cliente può ricevere diverse conferme di spedizione. In questo caso, verranno stipulati contratti separati per le merci incluse in ciascuna conferma di spedizione. I pagamenti potranno avvenire esclusivamente attraverso la piattaforma Mediaworld. Tempi e modalità della consegna Il Fornitore provvederà a recapitare i prodotti selezionati e ordinati, con le modalità scelte dall’Acquirente o indicate sul sito web al momento dell’acquisto del bene, così come confermate nella pagina di riepilogo ordine. Il Fornitore spedisce solo a indirizzi di consegna situati all'interno del territorio della Repubblica Italiana, potrebbero verificarsi successive richieste di integrazione economica in caso di indicazione di luogo di consegna quali isole minori e/o località classificate quali disagiate. Nel caso in cui il fornitore non sia in grado di effettuare la spedizione entro i termini indicati in fase di ordine, ne verrà dato tempestivo avviso all’Acquirente. Le modalità, i tempi e i costi di spedizione sono chiaramente indicati e ben evidenziati nella pagina di riepilogo ordine. Prezzi Tutti i prezzi di vendita dei prodotti esposti e indicati all’interno della piattaforma Mediaworld sono espressi in euro e costituiscono offerta al pubblico ai sensi dell’art. 1336 c.c. Se il Cliente è un Consumatore, tutti i prezzi sono comprensivi dell'imposta sul valore aggiunto prevista dalla legge. Se il cliente è un Imprenditore, il prezzo senza l'imposta sul valore aggiunto prevista dalla legge viene visualizzato in aggiunta al prezzo comprensivo dell'imposta sul valore aggiunto prevista dalla legge. I costi di spedizione e gli eventuali oneri accessori se presenti, pur non ricompresi nel prezzo di acquisto, devono essere indicati e calcolati nella procedura di acquisto prima dell’inoltro dell’ordine da parte dell’Acquirente e altresì contenuti nella pagina web di riepilogo dell’ordine effettuato. In casi eccezionali, la merce può essere visualizzata in modo errato nella pagina dei dettagli del prodotto, in particolare con prezzi errati. Se un prodotto è presentato in modo errato, in particolare con un prezzo non corretto, l'ordine sarà annullato prima della spedizione (cioè l'offerta non sarà accettata e l'ordine non sarà eseguito) e/o un eventuale contratto già concluso sarà contestato dal Fornitore. Disponibilità dei prodotti Il fornitore assicura tramite il sistema telematico utilizzato l’elaborazione ed evasione degli ordini senza ritardo. Qualora un ordine dovesse superare la quantità disponibile nel magazzino, Il fornitore renderà noto all’Acquirente se il bene non sia più prenotabile ovvero quali siano i tempi di attesa per ottenere il bene scelto, chiedendo se intende confermare l’ordine o meno, e in caso di annullamento, se l’Acquirente avesse già provveduto a inviare il pagamento, rimborsandolo del prezzo pagato. Limitazioni di responsabilità Il fornitore non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore nel caso non riesca a dare esecuzione all’ordine nei tempi previsti dal contratto. Non potrà ritenersi responsabile verso l’Acquirente, salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete Internet al di fuori del controllo proprio o di suoi subfornitori. Non sarà inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dall’Acquirente a seguito della mancata esecuzione del contratto, avendo l’Acquirente diritto soltanto alla restituzione integrale del prezzo corrisposto e degli eventuali oneri accessori sostenuti. Non si assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento e illecito che possa essere fatto da parte di terzi, delle carte di credito, assegni e altri mezzi di pagamento, per il pagamento dei prodotti acquistati, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla miglior scienza ed esperienza del momento e in base all’ordinaria diligenza. Le immagini sono puramente indicative e potrebbero non rispecchiare appieno le caratteristiche dei prodotti. In nessun caso l’Acquirente potrà essere ritenuto responsabile per ritardi o disguidi nel pagamento qualora dimostri di aver eseguito il pagamento stesso nei tempi e modi indicati dal fornitore. Obblighi dell’Acquirente L’Acquirente si impegna a pagare il prezzo del bene acquistato nei tempi e modi indicati dal contratto. L’Acquirente si impegna, una volta conclusa la procedura d’acquisto on line, a provvedere alla stampa e alla conservazione del presente contratto. Le informazioni contenute in questo contratto sono state, peraltro, già visionate e accettate dall’Acquirente, che ne dà atto, in quanto questo passaggio viene reso obbligatorio prima della conferma di acquisto e al momento della registrazione. Garanzie e modalità di assistenza Se il Cliente è un Consumatore, si applicano i diritti di garanzia previsti dalla legge per i difetti di conformità. Se il Cliente è un Imprenditore, si applica quanto segue: • Non si applicano le norme sulla vendita di beni di consumo. • Un prodotto è esente da difetti materiali se presenta la qualità concordata nel contratto con il cliente al momento del trasferimento del rischio, è adatto all'uso previsto nel contratto individuale e viene consegnato con gli accessori e le istruzioni concordate. Ciò vale anche se il prodotto non soddisfa i requisiti oggettivi di cui all'articolo 1490 del Codice Civile, in particolare se la sua qualità concordata si discosta o è inferiore alla qualità abituale di prodotti comparabili. • L'Imprenditore è tenuto a controllare i prodotti ordinati immediatamente dopo la consegna e a comunicare eventuali differenze riconoscibili nell'identità e nella quantità, danni da trasporto e difetti evidenti entro otto (otto) giorni dalla consegna dei prodotti. In caso di difetti verificatisi successivamente, il reclamo si considera tempestivo se viene effettuato entro 8 (otto) giorni lavorativi dalla scoperta del difetto. Se il cliente non denuncia tempestivamente i difetti, non potrà avanzare alcun reclamo per difetti nei confronti del Fornitore. • Se la merce è difettosa, Fornitore, a sua discrezione, fornisce una garanzia per i difetti che sono stati correttamente notificati, in particolare in tempo utile, eliminando il difetto o fornendo una consegna sostitutiva. Se la correzione non riesce, il cliente può, a sua discrezione, chiedere una riduzione del prezzo di acquisto o recedere dal contratto. L'eliminazione dei difetti si considera fallita dopo due tentativi non riusciti, a meno che la natura dell'articolo o del difetto o altre circostanze non indichino diversamente. • Il termine di prescrizione per le richieste di risarcimento per difetti è di 12 (dodici) mesi dal passaggio del rischio, a meno che non sia applicabile obbligatoriamente un altro termine di legge. Cause di risoluzione Le obbligazioni assunte dall’Acquirente, nonché la garanzia del buon fine del pagamento che l’Acquirente effettua con i mezzi di cui al punto, e altresì l’esatto adempimento degli obblighi assunti dal fornitore, hanno carattere essenziale, cosicché, per patto espresso, l’inadempimento di una soltanto di dette obbligazioni, comporterà la risoluzione di diritto del contratto ex art. 1456 c.c., senza necessità di pronuncia giudiziale. Comunicazioni e reclami Le comunicazioni scritte dirette al Fornitore e gli eventuali reclami saranno ritenuti validi unicamente ove inviati al seguente indirizzo: Via Progresso 58, Monastir (CA) 09023, Italia, oppure inviati tramite PEC al seguente indirizzo [email protected], ovvero tramite il form di contatto. L’Acquirente indica attraverso la piattaforma Mediaworld la propria residenza o domicilio, il numero telefonico o l’indirizzo di posta elettronica al quale desidera siano inviate le comunicazioni del Fornitore. Composizione delle controversie Tutte le controversie nascenti dal presente contratto verranno deferite alla Camera di Commercio di Cagliari e risolte secondo il Regolamento di conciliazione dalla stessa adottato. Qualora le Parti intendano adire l’Autorità giudiziaria ordinaria, il Foro competente è quello del luogo di residenza o di domicilio elettivo del Consumatore, inderogabile ai sensi dell’art. 33, comma 2, lett. u) del d.lgs. 206/2005. Art. 19 Risoluzione alternativa controversie consumatori - ADR/ODR È stata istituita una piattaforma europea per la risoluzione on-line delle controversie dei consumatori (c.d. piattaforma ODR). La piattaforma ODR è consultabile al seguente indirizzo http://ec.europa.eu/consumers/odr/; attraverso la piattaforma ODR, potrai consultare l’elenco degli organismi ADR, trovare il link al sito di ciascuno di essi e avviare una procedura di risoluzione on-line della controversia in cui sei coinvolto. In ogni caso, qualunque sia l’esito della procedura di composizione extragiudiziale della controversia, sono fatti salvi i tuoi diritti di rivolgerti al giudice ordinario, e, se ne ricorrono i presupposti, di promuovere una risoluzione extragiudiziale delle controversie relative ai rapporti di consumo mediante ricorso alle procedure di cui alla Parte V, Titolo II-bis Codice del Consumo. Legge applicabile e rinvio Il presente contratto è regolato dalla legge italiana. Per quanto qui non espressamente disposto, valgono le norme di legge applicabili ai rapporti e alle fattispecie previste nel presente contratto, e in particolar modo l’art. 5 della Convenzione di Roma del 1980. Ai sensi dell’art. 60 del d.lgs. 206/2005, viene qui espressamente richiamata la disciplina contenuta nella Parte III, Titolo III, Capo I del d.lgs. 206/2005. Clausola finale Il presente contratto abroga e sostituisce ogni accordo, intesa, negoziazione, scritto od orale, intervenuto in precedenza tra le Parti e concernente l’oggetto di questo contratto.
- INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 (GDPR) Il presente documento ha lo scopo di informare gli utenti che effettuano acquisti tramite la piattaforma Mediaworld MarketPlace circa il trattamento dei loro dati personali da parte del venditore, in qualità di titolare del trattamento. 1. Titolare del trattamento Il Titolare del trattamento è: Sandro Mereu Via Progresso 58, Monastir (CA) 09023, Italia C.F. MRESDR62T03B354Q P.IVA 01663970927 PEC: [email protected] 2. Tipologia di dati trattati Il Titolare tratta esclusivamente i dati personali forniti dall’utente in fase di acquisto tramite la piattaforma Mediaworld MarketPlace, e necessari per l’esecuzione del contratto di vendita: - Dati anagrafici (nome e cognome o ragione sociale) - Dati di contatto (indirizzo email e numero di telefono) - Indirizzo di spedizione - Dati di fatturazione (inclusa partita IVA o codice fiscale, se forniti) 3. Finalità e base giuridica del trattamento I dati personali sono trattati per le seguenti finalità: - Gestione degli ordini e adempimenti connessi (spedizione, fatturazione, assistenza post-vendita) - Adempimento di obblighi legali (fiscali, contabili, contrattuali) - Gestione delle comunicazioni con l’acquirente in merito all’ordine La base giuridica del trattamento è: - L’esecuzione del contratto di vendita ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. b) del GDPR - L’adempimento di obblighi legali ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. c) 4. Modalità di trattamento Il trattamento è effettuato in modo lecito, corretto e trasparente. I dati sono trattati mediante strumenti manuali e informatici, con logiche strettamente correlate alle finalità indicate e comunque in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza. 5. Conservazione dei dati I dati saranno conservati per il tempo necessario all’evasione dell’ordine e successivamente per adempiere agli obblighi fiscali e civilistici previsti dalla legge (es. 10 anni per documentazione contabile). 6. Destinatari dei dati I dati personali potranno essere comunicati a: - Fornitori di servizi di logistica/spedizione - Consulenti contabili/fiscali - Autorità competenti, ove richiesto per obblighi di legge Non è previsto alcun trasferimento dei dati fuori dall’Unione Europea. 7. Diritti dell’interessato L’interessato ha diritto di: - Accedere ai propri dati personali - Chiedere la rettifica, la cancellazione o la limitazione del trattamento - Opporsi al trattamento, ove applicabile - Richiedere la portabilità dei dati - Proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali Le richieste possono essere rivolte direttamente al Titolare ai contatti sopra indicati. 8. Natura del conferimento Il conferimento dei dati è necessario per la gestione dell’ordine. L’eventuale rifiuto comporta l’impossibilità di dare esecuzione al contratto. 9. Trattamento dei dati da parte della piattaforma Mediaworld Per quanto riguarda il trattamento dei dati personali effettuato direttamente dalla piattaforma Mediaworld MarketPlace e dalle società del Gruppo MediaMarket S.p.A. in Italia, si rinvia alle informative disponibili al seguente link: Informative relative al trattamento dei dati personali applicabili all'uso dei Servizi offerti dalle società del Gruppo MediaMarket in Italia: https://www.mediaworld.it/it/legal/privacy-policy-generic