Informazioni sul Venditore professionale - Professionista ai sensi dell'art. 3 comma 1 lett. c) del Codice del Consumo
CASA DEL RASOIO CORSO MARCONI 31 BIS 10125 TORINO partita iva: 10735630013
Numero di telefono: 0116508825
Email: [email protected]
- In qualità di venditore, mi impegno a offrire unicamente prodotti conformi alle norme applicabili del diritto dell'Unione.
- CASA DEL RASOIO CORSO MARCONI 31 BIS 10125 TORINO
- Termini e Condizioni Generali di Vendita 1. Premessa Le presenti Condizioni Generali di Vendita regolano l’acquisto dei prodotti offerti dal venditore (“Venditore”) tramite il presente marketplace (“Piattaforma”) e sono vincolanti tra il Venditore e il cliente (“Cliente”). Effettuando un ordine, il Cliente dichiara di aver letto, compreso e accettato integralmente i presenti termini. ⸻ 2. Oggetto del contratto Il contratto ha per oggetto la vendita di beni mobili materiali proposti dal Venditore tramite la Piattaforma. Le caratteristiche principali dei prodotti sono descritte nelle relative schede informative. ⸻ 3. Prezzi e disponibilità • Tutti i prezzi sono indicati in euro (€) e includono l’IVA, salvo diversa indicazione. • I prezzi e la disponibilità dei prodotti possono essere modificati in qualsiasi momento, senza preavviso. • In caso di errore evidente nel prezzo o nella descrizione del prodotto, il Venditore si riserva il diritto di annullare l’ordine. ⸻ 4. Modalità di acquisto • Il Cliente seleziona i prodotti desiderati e completa la procedura d’ordine seguendo le istruzioni della Piattaforma. • L’ordine si considera accettato solo dopo conferma scritta (anche tramite email o messaggio automatico). • Il Venditore si riserva il diritto di rifiutare ordini provenienti da clienti con cui vi siano controversie pregresse o sospette frodi. ⸻ 5. Pagamenti I pagamenti avvengono tramite i metodi messi a disposizione dalla Piattaforma. Il Venditore non conserva dati di pagamento e non è responsabile di eventuali disservizi derivanti dai sistemi di pagamento gestiti dal marketplace o da terzi. ⸻ 6. Spedizioni e consegna • I prodotti vengono spediti all’indirizzo indicato dal Cliente al momento dell’ordine. • I tempi di consegna sono indicativi e possono variare in base alla disponibilità dei prodotti e alle modalità di spedizione. • Il rischio di perdita o danneggiamento del prodotto passa al Cliente al momento della consegna. ⸻ 7. Diritto di recesso e resi Il Cliente può esercitare il diritto di recesso entro 14 giorni dalla consegna, solo se il prodotto non è stato utilizzato e risulta integro e completo della confezione originale. Per maggiori dettagli, si rimanda alla Politica di Reso. ⸻ 8. Garanzia e difetti di conformità I prodotti venduti sono coperti dalla garanzia legale di conformità prevista dal Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005). In caso di difetto, il Cliente dovrà comunicarlo al Venditore entro 2 mesi dalla scoperta, fornendo documentazione fotografica o altre prove utili. ⸻ 9. Limitazione di responsabilità Il Venditore non sarà responsabile per: • danni indiretti o consequenziali derivanti dall’uso improprio dei prodotti; • ritardi o mancata consegna dovuti a cause di forza maggiore o malfunzionamenti del marketplace; • errori o interruzioni dei servizi forniti da terzi (corrieri, sistemi di pagamento, ecc.). ⸻ 10. Trattamento dei dati personali I dati personali del Cliente vengono trattati nel rispetto del Regolamento UE 679/2016 (GDPR) e della normativa nazionale in materia di privacy. Per ulteriori informazioni, consultare l’Informativa sulla Privacy del Venditore. ⸻ 11. Legge applicabile e foro competente Il presente contratto è regolato dalla legge italiana. Per qualsiasi controversia sarà competente il foro del consumatore o, in alternativa, quello del luogo in cui ha sede il Venditore, nei limiti previsti dal Codice del Consumo. ⸻ 12. Contatti Per informazioni, richieste o reclami, il Cliente può contattare il Venditore tramite: 📧 Email: [email protected] 📦 Indirizzo: corso marconi 31 bis - torino ☎️ Telefono: 0116508825
- Cosa devi fare 1. Informare gli utenti / clienti Prima di raccogliere dati personali (es. nome, indirizzo, e-mail, telefono, ecc.), devi fornire una informativa chiara che spieghi: • chi è il titolare del trattamento dei dati (cioè tu o la tua azienda) ;  • quali categorie di dati raccogli ;  • le finalità per cui li raccogli (es. esecuzione dell’ordine, spedizione, marketing solo se ce lo chiedono) ;  • la base giuridica del trattamento (es. contratto / adempimento di un ordine, oppure consenso per marketing) ;  • i diritti dell’interessato (accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, portabilità, opposizione) ;  • se i dati verranno trasferiti fuori dall’UE e quali garanzie ci sono ;  • il periodo di conservazione o i criteri per stabilirlo.  2. Stabilire chiaramente ruoli e responsabilità Se operi su un marketplace, potrebbe esserci anche il gestore della piattaforma che tratta dati. È importante capire se sei titolare del trattamento, contitolare oppure responsabile.  • Il titolare è chi decide “perché” e “come” trattare i dati. • Il responsabile tratta i dati per conto del titolare, secondo le sue istruzioni. • Se titolare e marketplace decidono insieme finalità/mezzi, possono essere contitolari e devono avere un accordo scritto.  3. Garantire misure di sicurezza adeguate Devi adottare misure tecniche e organizzative adeguate (es. accessi protetti, backup, cifratura se necessario) per prevenire accessi non autorizzati, perdite o alterazioni.  4. Rispondere ai diritti degli utenti I clienti possono chiederti di: • accedere ai dati che hai su di loro ;  • rettificarli se errati ; • cancellarli (“diritto all’oblio”), se non hai più basi giuridiche per trattarli ; • limitare il trattamento ; • portare i dati ad un altro titolare (“portabilità”) ; • opporsi al trattamento, soprattutto per marketing o profilazione.  5. Monitorare la durata della conservazione dei dati e i trasferimenti internazionali • Non conservare dati più a lungo del necessario per lo scopo per cui sono stati raccolti. • Se trasferisci dati in paesi extra-UE devi avere adeguate garanzie (es. clausole standard, decisione di adeguatezza).  6. Consenso per alcune finalità (marketing, profilazione, cookie) Se vuoi usare i dati per inviare newsletter, fare profilazione o attività di marketing, devi ottenere il consenso esplicito dell’utente a meno che non sia già legittimato da contratto, obbligo legale, ecc.  7. Sanzioni Le violazioni del GDPR possono comportare multe molto elevate: fino al 4% del fatturato annuo mondiale o €20 milioni (a seconda del caso) per violazioni gravi.