
Play Has No Limitis™
La potenza di CPU, GPU e unità SSD personalizzate con sistema I/O integrato offre prestazioni mai viste prima su una console PlayStation®.

UNITÀ SSD AD ALTISSIMA VELOCITÀ
Ottimizza le tue sessioni di gioco con tempi di caricamento quasi istantanei per i giochi per PS5™ installati.

SISTEMA I/O INTEGRATO
L’integrazione personalizzata dei sistemi della console PS5™ consente agli sviluppatori di estrarre dati dall’unità SSD così rapidamente da poter creare giochi in modi finora impensabili.






Giochi straordinari
Lasciati stupire da una grafica incredibile e scopri le nuove funzionalità di PS5.
Ray-tracing
Gioco su TV 4K
Fino a 120 fps con output a 120 Hz
Tecnologia HDR
Supporto 8K


Altre caratteristiche della console PS5
Retrocompatibilità
Divertiti con un vasto catalogo di giochi per PS4™ sulla tua console PS5.
Potenziamento dei giochi.
Sfrutta frequenze fotogrammi più veloci e fluide con una selezione di giochi per PS4 e PS VR.
Conversione dei titoli per PS4 in giochi per PS5 digitali.
La console PS5 offre agli editori di giochi la possibilità di consentire.
ai giocatori di convertire i propri giochi per PS4 digitali e su disco in titoli per PS5 digitali.
Integrazione con PlayStation®VR.




Marvel's Spider-Man: Miles Morales
Vivi l'ascesa di Miles Morales, un nuovo eroe che deve imparare a padroneggiare nuovi incredibili ed esplosivi poteri per diventare la sua personalissima versione di Spider-Man.

Demon's Souls
Interamente ricostruito da zero, questo remake ti invita a vivere l'oscura storia e gli spietati combattimenti di Demon's Souls™.

Sackboy:
Una grande avventura
Accompagna Sackboy in un'epica avventura platform in 3D con i tuoi amici.
Immersione mozzafiato
Scopri un'esperienza di gioco più profonda grazie al supporto per il feedback aptico, ai grilletti adattivi e alla tecnologia audio 3D.

Scatena i tuoi sensi
Il controller wireless DualSense™ per PS5 offre un coinvolgente feedback aptico1, grilletti adattivi dinamici1 e microfono integrato, adattati perfettamente al design iconico.


FEEDBACK APTICO
Scopri il feedback aptico tramite il controller wireless DualSense™ con alcuni titoli per PS5™ e senti gli effetti e l’impatto delle tue azioni di gioco grazie al feedback sensoriale dinamico.

GRILLETTI ADATTIVI
Sperimenta i grilletti adattivi coinvolgenti, con diversi livelli di resistenza dinamica che simulano l’impatto fisico delle attività di gioco in una selezione di giochi per PS5™.

TEMPEST 3D AUDIOTECH
Immergiti in paesaggi sonori in cui il suono sembra provenire da ogni direzione. Attraverso le cuffie o gli altoparlanti TV l’ambiente circostante prende vita con la tecnologia audio 3D Tempest disponibile nei giochi supportati.


PS5 è venduta in due versioni: una priva del lettore ottico Ultra HD Blu-ray che, quindi, può eseguire soltanto videogiochi in digitale e un’altra più convenzionale che permette di leggere i dischi. La versione solo digitale (chiamata PlayStation 5 Digital Edition) costa 399,99 euro. L’edizione che include il supporto fisico ha un prezzo di 499,99 euro.
In Italia la PlayStation 5 ha debuttato nei negozi MediaWorld il 19 Novembre 2020
PS5 è la nuova generazione di console Sony. Ciò significa che tutti i nuovi giochi che saranno prodotti in futuro per questa piattaforma potranno essere giocati soltanto su PS5 e non su PS4, mentre i giochi PS4 potranno essere giocati con PS5 (non la versione digitale) semplicemente inserendo il disco. La nuova console include una serie di tecnologie tese ad aumentare il realismo dell’azione e dell’immagine: PS5 è dotata, per la prima volta, di un disco SSD, supporta algoritmi avanzati di gestione dell’illuminazione e l’audio 3D. Il nuovo controller DualSense include due grilletti adattivi che restituiscono un riscontro tattile di ciò che sta avvenendo sullo schermo.
PS5 include un SSD da 825 GB e ha 16 GB di memoria RAM GDDR6. La quantità di spazio di archiviazione è leggermente inferiore a quella di PS4 Pro, che arriva a 1 TB. Non bisogna però preoccuparsi, i giochi per PS5 sfruttano le potenzialità del disco SSD per ridurre lo spazio occupato dai videogiochi installati sulla console: 825 GB sono sufficienti, quindi, per avere molti giochi pronti all’uso. Lo spazio di archiviazione è espandibile collegando un SSD tramite la porta NVMe 2 sul retro della console oppure connettendo, tramite la porta USB, un classico disco rigido.
La console è stata ufficializzata al Consumer Electronic Show di Las Vegas a gennaio 2020, ma i primi dettagli sono emersi durante un evento digitale di marzo in cui Sony ha presentato le specifiche tecniche dell’hardware, come il processore, la scheda video e la quantità di RAM integrata. Il design della console, caratterizzato dal bianco e dal blu, è stato invece misterioso per qualche altro mese: Sony lo ha svelato solo a giugno 2020. In un evento che si è svolto il 16 settembre sono stati rivelati gli ultimi particolari: il prezzo, la data di uscita e la disponibilità dei nuovi giochi.
PS5 sfrutta una scheda video personalizzata e realizzata da AMD per esaudire le specifiche richieste di Sony per spingere al massimo i giochi PS5. Si tratta di una GPU (Graphics Processing Unit, la sigla inglese che identifica una scheda video) composta da 36 compute unit. Ognuna di queste include numerosi elementi di elaborazione: più sono le compute unit, quindi, più alte saranno le prestazioni raggiungibili da una macchina. Le compute unit di PS5 lavorano a una frequenza variabile fino a 2,23 GHz. La console può sprigionare una potenza di 10,28 TeraFlops. La scheda video AMD integrata in PS5 è basata sull’architettura RDNA 2, la generazione più avanzata di schede grafiche AMD.
PS5 supporta un frame rate (il numero di fotogrammi che vengono mostrati su schermo) fino a 120 FPS (cioè 120 fotogrammi in un secondo) anche a risoluzione 4K. Si tratta di un obiettivo molto ambizioso e che permette un livello di fedeltà non solo visiva, ma anche immersiva senza precedenti.