Mediaworld Logo

Panasonic MX950 e MX940, fedeltà dell’immagine e versatilitàì

Cristina Dainese3 AGOSTO 2023
TV con immagine di case bianche e cupole blu. Finestra con vista su alberi. Tavolino di legno in basso.

Panasonic ha presentato i TV LED 4K Ultra HD MX950 con tecnologia MiniLED e il modello MX940, disponibili in un'ampia gamma di formati compresa tra 43 e 65 pollici e dedicati a chi cerca una qualità visiva elevata abbinata a un costo ragionevole

Panasonic debutta nel mercato dei TV LCD con tecnologia Mini LED con il modello MX950 4K Ultra HD, previsto nei tagli da 55 e 65 pollici, e lancia il modello LCD FULL LED MX940 disponibile nella versione da 42 pollici.

Schermo TV nero con vista su mare, case bianche con cupole blu e montagne.

Processore HCX Pro AI e modalità Filmmaker

Il TV MX950 sfrutta la tecnologia miniLED per ottimizzare la retroilluminazione, riducendo il light bleed e garantendo così che le aree più scure dello schermo restino tali, abbinata a un pannello Quantum Dot. Invece, per il modello MX940 è previsto un pannello 4K Full Array Local Dimming. Entrambi adottano l'avanzato processore HCX Pro AI e dispongono della modalità Filmmaker ottimizzata per riprodurre i contenuti esattamente secondo le precise intenzioni dell'artista, indipendentemente dalla luminosità ambientale. Inoltre, supportano i formatiHDR (High Dynamic Range) più diffusi, come Dolby Vision IQ e HDR 10+ Adaptive. L’abbinata Dolby Atmos con la tecnologia proprietaria Dynamic Theatre Surround Pro dà vita a un'esperienza surround immersiva, utilizzando il subwoofer integrato per regalare bassi profondi e potenti oltre a un audio dinamico che trasporta lo spettatore dal divano al centro dell'azione senza ingombranti diffusori separati.

Schermo TV nero mostra giocatori di rugby in azione su un campo verde. Uno tiene una palla ovale marrone e bianca.

Gaming immersivo

I modelli MX950 e MX940 dispongono di funzionalità dedicate al gaming, come Game Mode Extreme che riduce latenza e input lag, visualizzando sullo schermo immagini fluide che corrispondono esattamente alle azioni dei gamer e alla visione dei creatori del gioco. Presente anche il supporto di funzionalità chiave HDMI 2.1, come la risoluzione piena 4K, una velocità di aggiornamento fino a 120 Hz, oltre alle tecnologie VRR e AMD Freesync Premium. La resa massima la offrono quando sono collegati a un sistema con scheda grafica NVIDIA RTX3, in modo da ottimizzare in automatico l’input lag e le impostazioni VRR e regalare sessioni di gioco senza tearing e rallentamenti. C’è uno speciale menu chiamato Game Control Board, dove è possibile configurare la modalità audio RPG e FPS per attivare quella più adatta alla situazione di gioco.
I TV MX950 e MX940 sono entrambi dotati dell'ultima versione di My Home Screen 8.0 di Panasonic, che supporta i principali servizi di video streaming oltre ad essere potenziata con le funzionalità myScenery e le funzioni di accessibilità, tra cui quelle dedicate agli utenti con difficoltà uditive e visive. Infine, è possibile gestire i TV usando i comandi vocali con l'assistente Alexa integrato o con i device che supportano Google Assistant.

MediaWorld Magazine è una testata giornalistica di informazione tecnologica registrata presso il tribunale di Monza n. 1408 del 24/06/1999