Mediaworld Logo

Lenovo introduce Tab Extreme da 14,5 pollici e Smart Paper con E-ink

Cristina Dainese11 GIUGNO 2023
Due tablet neri su sfondo chiaro. A sinistra, una tablet con tastiera e schermo acceso. A destra, una tablet aperta con grafici.

Lenovo ha annunciato l'arrivo in Italia del tablet Lenovo Tab Extreme con display gigante da14,5” e un innovativo design della cover per l’utilizzo in diverse modalità e il blocco note digitale con tecnologia e-ink Smart Paper progettato per prendere appunti

Presentati in anteprima al CES 2023, Lenovo annuncia l’arrivo sul mercato italiano del tablet Lenovo Tab Extreme e del blocco note Lenovo Smart Paper, due dispositivi che puntano ad incentivare la produttività, lo studio e l’intrattenimento in mobilità.

Tablet nero con sfondo colorato e orario digitale, con tastiera nera piegata dietro.

Lenovo Tab Extreme, display gigante da 14,5 pollici

Lenovo Tab Extreme è un tablet dotato di un grande display OLED 3K da 14,5 pollici, con una gamma colori DCI-P3 e una frequenza di aggiornamento fino a 120Hz, offre un rapporto di aspetto 16:10 e supporto alle tecnologie HDR10+ e Dolby Vision. Il tablet è equipaggiato con un sistema audio spaziale tridimensionale grazie agli otto altoparlanti JBL a 4 canali, con supporto alla tecnologia audio Dolby Atmos per garantire un’esperienza sonora dinamica e spaziale. Presente un set di fotocamere che comprende un doppio sensore sul retro corredato da flash LED, con fotocamera principale da 13MP e grandangolare da 5MP, a cui si aggiunge una fotocamera frontale da 13MP.

Vai al prodotto
C'� un tablet grigio scuro con tastiera attaccata e un tablet grigio scuro chiuso su una superficie bianca.

Design a doppia cerniera della tastiera

Lenovo Tab Extreme vanta un design della tastiera a doppia cerniera che consente di sollevare e inclinare il tablet secondo l'angolo di visualizzazione preferito, offrendo una digitazione migliore o una visualizzazione di contenuti multimediali a mani libere più confortevole. Il cavalletto multimodale magnetico funge poi da supporto per la tastiera per utilizzare il tablet in orizzontale o in verticale, sia con o senza tastiera. C’è anche un vano dedicato all'interno della cerniera principale per custodire la Lenovo Precision Pen 3, in modo che sia sempre facilmente accessibile.

Due tablet. Uno grigio in verticale dietro, e uno orizzontale con schermo acceso che mostra l'ora.

Prestazioni elevate e flessibilità

La potenza di elaborazione è assicurata dal processore MediaTek Dimensity 9000 dotato di octa-core con una frequenza massima di 3,05 GHz, il tutto coadiuvato da 12GB di RAM LPDDR5X e 256 GB di spazio di archiviazione UFS 3.1 con espansione con microSD fino a 1 TB. Lenovo Tab Extreme integra una batteria da 12.300 mAh che supporta la ricarica rapida a 68W e assicura autonomia fino a 12 ore di utilizzo. Per la connettività dispone di Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.3, USB Type-C 3.2 Gen 1 e USB Type-C 2.0.  Inoltre, è equipaggiato con il sistema operativo Android 13 e l’interfaccia utente più recente di Lenovo, può supportare in contemporanea fino a quattro app tramite la divisione dello schermo e tenere aperte fino a 10 app con finestre a comparsa. Con l’app Lenovo Freestyle, è possibile trasformare il tablet in un secondo monitor wireless abilitato al tocco e alla penna per una facile condivisione dei file tra dispositivi, eseguire il mirroring o estendere il desktop per avere più spazio sullo schermo. Tab Extreme è anche un esempio dell’impegno di Lenovo per la sostenibilità ambientale, essendo realizzato al 100% in alluminio riciclato e con una confezione priva di plastica al 100%.

Aula con studenti. Una studentessa scrive su un tablet con una penna. Banchi in legno, sedili rossi. Sullo sfondo, altri studenti.

Lenovo Smart Paper, perfetto per gli appunti

Lenovo Smart Paper è un blocco note digitale basato su tecnologia E-ink, pensato per offrire una soluzione avanzata a studenti e professionisti che preferiscono prendere appunti a mano,  in grado di regalare la sensazione della scrittura su carta e una serie di funzionalità aggiuntive per migliorare l’organizzazione, l’efficienza e la produttività. Vanta ben 74 modelli di blocco note tra cui scegliere, 9 impostazioni della penna e la possibilità di cancellare e spostare all'infinito gli appunti. Inoltre, è possibile convertire la scrittura a mano in testo digitale, disegnare e comporre musica. Lenovo Smart Paper dispone anche di due microfoni integrati per la registrazione di sessioni, di riunioni o lezioni, che possono essere riprodotte successivamente. Il display misura 10,3 pollici e ha una risoluzione di 1872 x 1404 pixel a 227 ppi; è dotato di una finitura opaca antiriflesso, che consente una lettura comoda anche in presenza di luce diretta, a cui si aggiunge la luce anteriore a due colori dotata di sensore di luminosità. Lenovo Smart Paper  integra una batteria di lunga durata e vanta una penna always-on che non necessita di ricarica. Inoltre, include numerose applicazioni software per una maggiore produttività, come e-mail, calendario, calcolatrice e l’app eBooks.com, che consente di accedere a una vasta libreria virtuale di oltre due milioni di libri e dizionari. Grazie all’app Lenovo Smart Paper, gli utenti possono sincronizzare i propri file con il cloud per eseguire il backup dei dati e memorizzare oltre 50.000 pagine di note digitali. L’applicazione offre anche la possibilità di convertire registrazioni audio in testo, leggere il testo scritto ad alta voce e tradurre il testo in più lingue.

MediaWorld Magazine è una testata giornalistica di informazione tecnologica registrata presso il tribunale di Monza n. 1408 del 24/06/1999