La lavatrici impossibili di Candy: la mostra che ricorda gli 80 anni del marchio e immagina il futuro
Candy, storica azienda italiana di elettrodomestici, festeggia il suo ottantesimo anniversario con una mostra. Al suo interno abbiamo trovato progetti di lavatrici mai realizzati ma anche modelli che hanno fatto la storia del marchio.
Luci appena accennate. I modelli che hanno segnato la storia del marchio da un parte. I progetti di lavatrici impossibili dall’altra. Candy ha svelato al pubblico la mostra per celebrare i suoi 80 anni. Noi di MediaWorld Magazine siamo stati all’inaugurazione. La mostra si può visitare alla Fabbrica del Vapore, a Milano. È aperta dal 31 ottobre fino al 9 novembre.
Il nome completo dell’evento è An Archive of Possible Machines - 80 anni di Candy: tecnologie visionarie dall’archivio. E in effetti la prima parte dello spazio è tutta dedicata ai futuri, o ai passati, possibili di Candy. Un’esposizione curata di Mattia Balsamini e Andrea Tinelli in cui vengono presentati modelli possibili di lavatrici Candy.
C’è la lavatrice da polso, un elettrodomestico grande poco più di un orologio per sistemare i fazzoletti durante raffreddori o periodi particolarmente tristi. C’è la EntertainWash, una lavatrice del passato con anche uno schermo integrato. O la Ultraslim, un modello dall’ingombro ridotto che è in grado di adattarsi a qualsiasi spazio.
Gli elettrodomestici che hanno fatto la storia di Candy
Oltre alle lavatrici possibili, alla mostra erano presenti anche quelle che hanno fatto davvero la storia dell’azienda. Ci sono i primi modelli prodotti dall’azienda, quel design simile al Modello 50. La prima lavatrice prodotta dallo stabilimento Eden Fumagalli, il primo nome di Candy. Con tanto di rullo collocato sopra la struttura per strizzare i vestiti.
E poi ci sono tutti i modelli più recenti. Come la Candy Bianca, design essenziale e un display digitale per organizzare tutti i lavaggi. L’ultimo modello presentato è la Candy MultiWash, uno dei prodotti più discussi di IFA 2025. La MultiWash è una lavatrice con tre cestelli indipendenti in cui è possibile fare più bucati nello stesso momento.
Tre carichi. Due piccoli, pensati per dei lavaggi veloci e uno più grande per il bucato principale. Tutto in un ingombro simile alle lavatrici che già abbiamo in casa. I primi modelli in vendita sono alti 107 centimetri. La prima versione di Candy MultiWash arriverà in Italia a dicembre.
Le parole di Karim Bruneo: “Un marchio che ha diffuso nel mondo l’ingegno italiano”
L’idea di questa mostra quindi è celebrare questo marchio sia nella sua storia che nel suo immaginario. Spiega Karim Bruneo, direttore della Comunicazione di Haier Europe: “Candy rappresenta una pagina fondamentale del progresso tecnologico e sociale in Italia, avendo trasformato le abitudini quotidiane e i consumi di milioni di famiglie. Con questa mostra celebriamo l’eredità di un marchio che ha diffuso nel mondo l’ingegno e il design italiani e che oggi guarda avanti con una visione internazionale e sostenibile”.


