Mediaworld Logo

La nuova Xbox portatile arriva entro fine anno: caratteristiche e data di uscita

Redazione MediaWorld10 GIUGNO 2025

Xbox ROG Ally e Xbox ROG Ally X arriveranno presto in Italia. Asus e Microsoft hanno reso ufficiale l’uscita del prodotto entro l’anno. Vediamo come funzionano le due nuove console portatili e quali sono le loro caratteristiche.

Le due nuove console portatili sono state annunciate durante l’Xbox Games Showcase 2025, l’evento in cui Microsoft presenta tutte le novità (tra titoli e hardware) più attese del mondo videoludico. 

Proprio durante questo evento sono state presentate le due nuove console (o meglio, ‘handheld pc’, un pc da tenere in mano) con Sistema Operativo Windows 11 e l’esperienza di gioco Xbox prodotte direttamente da ASUS. Una fusione ben rappresentata anche nelle parole di Shawn Yen, responsabile del team di prodotti consumer di ASUS: «Questa partnership rivoluzionaria con Microsoft ci ha permesso di creare un dispositivo nuovo di zecca con i muscoli di ROG e l’anima di Xbox».

Di console portatili pensate per giocare in mobilità ne abbiamo viste diverse fino ad oggi, ma i due nuovi gioiellini Xbox promettono un’esperienza di gioco inedita. Vediamo le loro caratteristiche principali. 

Il trailer delle nuove pc-console di Xbox

Contenuto esterno al sito MediaWorld.it

Vogliamo fornirti una esperienza ricca di contenuti utili, e per farlo abbiamo bisogno del tuo consenso per caricare contenuti da YouTube

L’annuncio, o meglio la conferma di quanto era già nell’aria da tempo, è avvenuta tramite un trailer pubblicato dal canale ufficiale Xbox su YouTube

Una musica drammatica in sottofondo e una console che prende vita forgiata da due mani che modellano un blocco di cristallo trasparente: prima una sagoma con schermo ed impugnatura, poi i colori, la componente software, i tasti e i controller analogici. Tutto prende forma ed ecco apparire a schermo la novità dell’anno di casa Xbox. 

Xbox ROG Ally e ROG Ally X: come sono e quali sono i giochi supportati 

Partiamo col dire che la differenza tra le due console, come vedremo più avanti, è minima: tra Xbox ROG Ally e Xbox ROG Ally X, infatti, a cambiare sono alcune specifiche tecniche (come batteria e capacità di memoria) che di fatto rendono la prima un modello più ‘Entry’ mentre la versione X emerge come un modello più avanzato. 

Dal punto di vista del design le due console sono invece molto simili tra loro. Dal trailer emergono due colori: bianco e nero. Troviamo poi il corpo centrale allungato, con uno schermo che occupa tutto lo spazio, ai lati due impugnature che ricordano i classici controller Xbox. Su di essi troviamo poi lo spazio riservato ai tasti di gioco ABXY tipici di Xbox, ai vari tasti per navigare nei menù e i controller analogici. Un dettaglio che fa la differenza: il modello X è dotato anche di grilletti a impulso per il feedback aptico. 

Si potrà giocare in tre modi diversi: in locale con i giochi scaricati, in cloud oppure da remoto collegandosi ad un’altra Xbox connessa sulla stessa rete domestica. I giochi supportati saranno quelli presenti sui principali store online (come Steam, Epic e ovviamente Microsoft Store) oltre a garantire la piena compatibilità con i giochi dell’Xbox Game Pass

Quando escono le nuove console Xbox in Italia? 

La Xbox ROG Ally e la Xbox ROG Ally X arriveranno in Italia alla fine del 2025, presumibilmente durante il periodo natalizio: sul sito ufficiale Xbox infatti, nella pagina dedicata alle nuove console si legge ‘Holiday 2025’ con un chiaro riferimento quindi alle festività. Uscirà in Italia e altri 30 Paesi come USA, Canada, Regno Unito, Francia, Giappone e Australia.  Al momento non sono stati ancora annunciati i prezzi.

Che differenza c’è tra Xbox ROG Ally e ROG Ally X: caratteristiche e specifiche tecniche

Come detto prima, sono alcune specifiche tecniche a determinare la differenza tra le due console. Vediamo quali sono.

Xbox ROG Ally 

  • Sistema operativo: Windows 11 
  • Processore: AMD Ryzen Z2 A
  • Memoria: LPDDR5X-6400 da 16 GB
  • Display: Full HD 7” (1080p), 120 Hz refresh rate, FreeSync Premium, Gorilla Glass Victus (IPS) + DXC Anti-Reflection
  • Connettività: Slot microSD, Jack audio 3,5 mm, Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.4 
  • Dimensioni e Peso: 290,8x121,5x50,7mm; 670 g 
  • Batteria: 60Wh

Xbox ROG Ally X 

  • Sistema operativo: Windows 11 
  • Processore: AMD Ryzen AI Z2 Extreme 
  • Memoria: LPDDR5X-8000 da 24 GB
  • Display: Full HD 7” (1080p), 120 Hz refresh rate, FreeSync Premium, Gorilla Glass Victus (IPS) + DXC Anti-Reflection
  • Connettività: 1x USB-C 3.2 Gen 2,  1x USB-C 4 con supporto Thunderbolt 4, Slot microSD, Jack audio 3,5 mm, Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.4 
  • Dimensioni e Peso: 290,8x121,5x50,7mm; 715 g 
  • Batteria: 80Wh