“Copilot farà le ricerche al posto tuo”: l’AI CEO di Microsoft spiega il futuro (prossimo) di Edge con l’Intelligenza Artificiale
In un’intervista, Mustafa Suleyman, AI CEO di Microsoft, ha rivelato le prossime novità che vedono protagonista Copilot: questa volta per il browser Edge.
Copilot è l’assistente basato sull’IA generativa di Microsoft. È integrato nei dispositivi Microsoft come smartphone e PC, ma fino ad oggi è configurato come un’app terza da richiamare quando ce n’è bisogno. A breve questo potrebbe cambiare. Almeno stando a quanto dichiarato da Mustafa Suleyman in un’intervista a The Verge dove ha a lungo parlato e descritto il futuro del browser di casa Microsoft. Copilot, direttamente integrato nel motore di ricerca, farà tutto quello che già possiamo fare noi tramite Edge: solo che lo farà al posto nostro. Ma vediamo nel dettaglio le nuove funzionalità di Copilot per Edge descritte da Suleyman.
Come funzionerà Copilot su browser: le novità di Microsoft Edge
«È quasi come avere un piccolo angelo sulla spalla che compie il duro lavoro di leggere recensioni, comparare i prezzi, sintetizzare le ricerche, ma invece di far accadere tutto questo lontano da te, puoi vederlo svolgersi davanti ai tuoi occhi in tempo reale». Queste le parole di Mustafa Suleyman (CEO di Microsoft AI da marzo 2024). Con un’intervista a The Verge dai toni anche un po’ “magici”, il “capo” dell’Intelligenza Artificiale di Microsoft ha parlato di cosa prevede per il futuro di Microsoft Edge, il browser dell’azienda fondata da Bill Gates.
La direzione intrapresa sembra essere quella di avvicinare Copilot a Edge così come già lo conosciamo, anziché rivedere l’intero browser. Una decisione che potrebbe derivare dalla familiarità che gli utenti hanno costruito con il prodotto negli anni, soprattutto per i più affezionati all’universo Windows. Tutto in nome della trasparenza, sottolinea Suleyman che «crea fiducia».
Ma, in pratica, cosa potrà fare Copilot su Edge? Trattandosi di un motore di ricerca, molte delle operazioni che compirà Copilot su Microsoft Edge avranno a che fare proprio con la parte più “noiosa” della ricerca di informazioni sul web: selezionare, catalogare, aprire nuove schede, rintracciare i temi più importanti in una pagina. In un post su LinkedIn, lo stesso Suleyman ha dichiarato: «L’IA non è qualcosa che usi nel browser. Diventerà il browser». Questo rende perfettamente l’idea di Microsoft su cosa dovrebbe fare un IA. La controparte umana, tuttavia, non è del tutto eliminata: gli utenti potranno sempre fare aggiustamenti e dare direzioni a Copilot per fargli fare tutto come farebbero normalmente.
La possibilità di far effettuare le ricerche all’IA come farebbe un utente umano, secondo Suleyman, differenzierebbe Copilot da altri chatbot di Intelligenza Artificiale che sostituiscono completamente pagine e risultati con riassunti generati dall’IA. Ciò «significa anche che gli editori continueranno a ricevere visite» sui loro siti, spiega il CEO di Microsoft.
Tutto questo - ci tiene a sottolineare Suleyman - non sarà obbligatorio. L’utente avrà sempre la possibilità di disattivare la ricerca assistita con Copilot e procedere normalmente.
Quando arriverà Copilot su Microsoft Edge: cosa sappiamo
Non c’è una data sicura, per il momento. Né nella sua intervista a The Verge Suleyman si è sbilanciato sulle tempistiche. Tuttavia, nel post LinkedIn dell’IA CEO di Microsoft che abbiamo visto prima si parla di novità disponibili per il pubblico già «nelle prossime settimane». Occhi puntati sull'azienda di Redmond, quindi.