Scegli un negozio
Mostra tutti i negozi

Wacom Cintiq Pro 27 spinge al massimo la creatività

Cristina Dainese29 SETTEMBRE 2022

Wacom ha presentato il nuovo display interattivo Cintiq Pro 27 con schermo touch 4K da 27” e penna Pro Pen 3, realizzato per offrire ai professionisti della creatività lo strumento perfetto per lavorare in digitale in modo fluido e con risultati di alto livello

Wacom Cintiq Pro 27 orientabile

Il nuovo display interattivo Wacom Cintiq Pro 27 è stato progettato per offrire ai professionisti dell’arte digitale e creativi prestazioni ottimizzate per poter lavorare in digitale con la stessa fluidità e immediatezza della carta. È caratterizzato da un sottile display touchscreen 4k da 27” regolabile per adeguarsi a tutte le posizioni di lavoro e con rotazione +/- 20 gradi per poter disegnare seguendo i movimenti naturali della mano. Inoltre, è compatibile con il sistema di montaggio VESA per i modelli OEM.
Cintiq Pro 27 ha una frequenza di aggiornamento di 120 Hz che permette al cursore di spostarsi ad una velocità doppia rispetto ai modelli precedenti e prestazioni cromatiche di massimo livello con una profondità colore 10 bit con copertura DCI-P3 del 98% e la precisione cromatica di 99% Adobe RGB. È inoltre dotato di HLG (hybrid log-gamma) e di curva PQ (perceptual quantization) per la visualizzazione e l'editing di contenuti video HDR (High Dynamic Range), inoltre il pannello è certificato Pantone e Pantone SkinTone.

Wacom Cintiq Pro 27 extension

Per la massima praticità di utilizzo, Wacom Cintiq Pro 27 offre poi la massima interazione con i software creativi e mette a disposizione otto tasti ExpressKey attivabili al volo e una cornice espandibile a cui è collegabile una Extension Table, ad esempio per riporvi una tastiera o uno smartphone. Inoltre, i supporti con filettatura fotografica da 1/4" UNC possono essere utilizzati anche per fissare webcam e altri accessori.

Wacom Cintiq Pro 27 pen

L’introduzione della penna Pro Pen 3 permette un’esperienza creativa personalizzata grazie ai tre pulsanti fisici che permettono di creare scorciatoie software e di cambiare il peso, la dimensione del cilindro e il baricentro della penna, oltre ad offrire più naturalezza durante l’utilizzo grazie al riconoscimento dell'inclinazione ottimizzato ed all'integrazione della tecnologia Wacom EMR (risonanza elettromagnetica) con 8.192 livelli di pressione senza batteria. È inoltre incluso il multi-touch (con selective touch a dieci punti), utile per usare anche la mano non dominante con diversi programmi, in particolare per zoomare o ruotare un modello mentre con l'altra mano si usa la Pro Pen 3. Per chi preferisce non usare il multi-touch, è presente una pratica leva per attivare e disattivare al volo il rilevamento del tocco. È prevista la compatibilità con PC e Mac, per Linux è necessario verificare il supporto dell'app utilizzata.

MediaWorld Magazine è una testata giornalistica di informazione tecnologica registrata presso il tribunale di Monza n. 1408 del 24/06/1999