Mediaworld Logo

Garmin Forerunner 165, lo sport watch ideale per la corsa

Alessandra Lojacono20 FEBBRAIO 2024
Persona che allunga la scarpa sportiva verde menta con suola viola su gradini grigi bagnati. Indossa orologio.

Il nuovo sport watch di Garmin con schermo OLED è disponibile in due versioni, con o senza funzione di lettore di musica e podcast

Orologio digitale nero. Sul display: 8 ore e 15 minuti, punteggio 96, qualit� eccellente e sonno molto ristorativo.

Forerunner 165 è il nuovo sport watch di Garmin con schermo OLED circolare da 1,2” di diametro e cassa da 43 mm; il display è touch anche se ci sono comunque i tasti fisici per accedere a tutte le funzioni dell’orologio. Garmin Forerunner 165 supporta 25 sport diversi tra indoor e outdoor ma è indirizzato principalmente ai runner con una serie di funzioni specifiche per rilevare ritmo, tempo, tracciato GPS e frequenza cardiaca, inoltre misura lunghezza del passo, tempo di contatto al suolo, VO2max, HRV, tempo di recupero e potenza in tempo reale espressa durante la corsa. E se l’obiettivo è una competizione in particolare basta inserire il giorno della gara e lo sport watch suggerisce l’allenamento perfetto per farsi trovare preparato. Sono disponibili tutte le classiche funzioni per un benessere a 360° come il monitoraggio del sonno in tutte le  sue fasi, lo stress e la frequenza respiratoria nel corso della notte; non manca, poi, la visualizzazione delle notifiche quando è collegato a uno smartphone e il supporto al sistema di pagamenti contactless Garmin Pay. Come sensori, oltre al cardiofrequenzimetro da polso e al sensore di livello di saturazione dell’ossigeno nel sangue, ci sono l’altimetro barometrico, la bussola, l’accelerometro, il termometro, il sensore di luce ambientale e il ricevitore satellitare compatibile GPS, Galileo e GLONASS. L’autonomia del nuovo Garmin è fino a 11 giorni con una carica, 20 giorni in modalità risparmio energetico. Forerunner 165 è disponibile in due versioni, “classico” e Music; quest’ultima versione supporta la sincronizzazione di playlist da Spotify, Amazon Music e Deezer, con la possibilità di scaricare la musica direttamente sull’orologio e ascoltarla collegando delle cuffie Bluetooth.

MediaWorld Magazine è una testata giornalistica di informazione tecnologica registrata presso il tribunale di Monza n. 1408 del 24/06/1999