Arriva iOS 26.1, Apple aggiorna il suo sistema operativo: cosa cambia dalla versione precedente
Dal 3 novembre è disponibile per i dispositivi Apple una nuova versione di iOS che giunge quindi alla versione 26.1. Si tratta del primo rilascio di aggiornamenti da quando è uscito iOS 26, il più recente sistema operativo di iPhone, iPad e Mac.
Sebbene non si tratti di un cambiamento evidente come nel caso del lancio di iOS 26 dello scorso settembre, Apple ha già rilasciato importanti novità. È infatti disponibile dalla serata del 3 novembre la versione iOS 26.1, con perfezionamenti mirati e ottimizzati in base ai primi feedback degli utenti. L’azienda di Cupertino sembra infatti aver raccolto diverse domande degli utenti che da circa un mese stanno usando regolarmente iOS 26 sui loro dispositivi (a partire da iPhone fino ad arrivare a Mac e Apple Watch): accessibilità, nuove funzioni in app ma anche e soprattutto la possibilità di personalizzare la trasparenza delle icone in stile Liquid Glass. Vediamo tutte le novità per i dispositivi Apple e come scaricare i nuovi aggiornamenti di iOS 26.
Dopo diverse settimane di test fino alla versione Release Candidate, è disponibile iOS 26.1 per aggiornare il sistema operativo di Apple. Le novità puntano a migliorare ulteriormente l’esperienza con i dispositivi dell’azienda di Cupertino. Vediamo quali sono le più importanti:
- Opzione “Opaco” per regolare la trasparenza delle icone: una delle novità estetiche introdotte con iOS 26 era il cosiddetto effetto “Liquid Glass”, ovvero un design che dava all’interfaccia un aspetto trasparente, lucido e liquido appunto. Con iOS 26.1 arriva la possibilità di scegliere anche una modalità ‘Opaca’ tramite un toggle per ridurre la trasparenza delle icone.
- Interfaccia uniforme: si tratta di minimi dettagli che però fanno la differenza. Nei menù Impostazioni i titoli non saranno più centrati ma allineati a sinistra per un’impostazione più ordinata e una lettura facilitata.
- Privacy & Sicurezza: per quanto riguarda la sicurezza dei dispositivi si potrà attivare, dall’apposito menù, l’installazione automatica degli aggiornamenti relativi alla sicurezza e alle vulnerabilità del sistema. In questo modo, non sarà più necessario intervenire manualmente di volta in volta.
- Sveglie e Timer: per quanto riguarda le funzioni Orologio cambia il modo per disattivarle. Non basterà più toccare lo schermo, ma sarà presente un pulsante scorri da trascinare. Questo per evitare di disattivare accidentalmente le sveglie.
- Attivare la fotocamera nella schermata di blocco: finora, anche se lo schermo dell’iPhone era bloccato, bastava semplicemente scorrere a sinistra per aprire la fotocamera. Ora sarà possibile disattivare questa scorciatoia per evitare aperture involontarie o anche da parte di terzi.
- Apple Intelligence: si amplia il ventaglio di lingue supportate da Apple Intelligence che ora comprende danese, olandese, norvegese, portoghese, svedese, turco, cinese e vietnamita. Una novità che ci riguarda più da vicino è la funzione Live Translate (la traduzione in tempo reale tramite AirPods), che ora comprende anche l’italiano e che sarà presto disponibile in Italia.
Per prima cosa, prima di procedere all’installazione del nuovo aggiornamento di iOS 26 dovrai assicurarti che il tuo dispositivo sia compatibile. iOS 26.1, tuttavia, non dovrebbe essere un problema per chi ha già installato iOS 26 a settembre. È infatti compatibile con tutti i dispositivi che montano questo Sistema Operativo, ad esempio per gli smartphone è disponibile per tutti gli iPhone dall’11 in su. Altra operazione preliminare, fondamentale nel caso di aggiornamento software è verificare di aver effettuato un backup recente (su iCloud, ad esempio). In caso contrario è consigliabile procedere con questa operazione. Assicurati anche di essere collegato ad una rete Wi-Fi stabile e di avere la batteria sufficientemente carica per evitare interruzioni involontarie.
Dopo aver verificato tutto, potrai installare l’aggiornamento sul tuo dispositivo Apple in pochi passaggi. Ecco come:
- Vai in Impostazioni > Generali > Aggiornamento software
- Se appare la scritta iOS 26.1 tocca ‘Scarica e installa’
- Con l’inizio dell’Installazione il dispositivo si riavvierà.


