Come funziona iOS 26: il sistema operativo di Apple che arriverà su iPhone nei prossimi mesi
Apple rivoluziona l’iPhone con iOS 26: nuovo nome, design Liquid Glass e funzioni intelligenti per batteria e chiamate. La Beta 2 è già disponibile e promette un’esperienza fluida e futuristica. Ecco tutte le novità che cambieranno il modo di usare il tuo smartphone.
La prossima versione di iOS sarà un salto nel futuro. Da qualche settimana Apple ha rilasciato la prima versione pubblica della Beta di iOS 26, il suo nuovo sistema operativo. Ora, per la precisione, sta già rilasciando la Beta 2, la seconda versione del software di prova. Non è solo un aggiornamento: iOS 26 Beta arriva direttamente da un nuovo capitolo per Apple.
I motivi sono almeno due. Il primo, facile, è il nome. Secondo il sistema della nomenclatura di Apple la prossima versione di iOS avrebbe dovuto chiamarsi iOS 19. Un numero in più di iOS 18. Apple invece ha scelto di legare il numero del sistema operativo all’anno del rilascio. Il nuovo iOS quindi si chiamerà iOS 26.
Il secondo, complesso, è il design. iOS ha annunciato fin dalla sua presentazione una lunga serie di nuove caratteristiche grafiche che giocano sul concetto di Liquid Glass, Vetro Liquido. Le icone, le app, i menù e i comandi si basano tutti su un nuovo concept. È come se le icone fossero circondate da un alone trasparente che lascia intravedere quello che c’è sotto.
Come gira Liquid Glass su iPhone
Sia nella Beta che nella Beta 2 il nuovo design funziona bene. Si adatta alle app e agli sfondi, è fluido e non crea problemi di compatibilità. Non solo. Il rifacimento del design per il nuovo iOS 26 è arrivato anche nei comandi delle app proprietarie.
L’app fotocamera ha un nuovo menù, pensato per rendere l’utilizzo più semplice. Segnaliamo anche i bottoni per spuntare le opzioni nella sezione Impostazioni: qui sono più allungati rispetto a prima. Ovviamente tutte le nuove caratteristiche si trasferiscono anche su Apple CarPlay.
Se volete completare l’effetto trasparenza il consiglio è quello di impostare direttamente il tema Vetro. L’effetto combinato al Liquid Glass diventa interessante. Per farlo dovete.
- Tenere premuto lo schermo del vostro iPhone
- Cliccare il + che trovate in alto a sinistra
- Scegliere Personalizzare
- Scegliere il tema Vetro
Le nuove opzione di iOS 26
Oltre al nuovo design, iOS 26 ha aggiunto anche nuove funzioni. Qui ne vediamo due: la Batteria Adattiva e i Filtri per le Chiamate.
Come funziona la Batteria Adattiva
La Batteria Adattiva è forse la soluzione più interessante. Scegliendo questa funzione è possibile infatti migliorare le prestazione della batteria quando è sotto stress. Se, per qualsiasi motivo, la batteria entra in un momento in cui ha un picco di consumi questa funzione adotta alcuni accorgimenti per modulare l’uso della batteria.
Per selezionare questa opzione bisogna andare nelle Impostazioni, scegliere Batteria e quindi andare su Modalità Energetica.
La funzione batteria adattiva riduce la luminosità dello schermo e permette ad alcune operazioni di procedere più lentamente. Questa opzione non sostituisce la modalità Risparmio Energetico, che comunque resta. Si tratta invece di una modalità che permette di allungare la vita del dispositivo e tenerlo acceso senza dover fare scelte più drastiche.
L’opzione Filtro Chiamate
Il Filtro Chiamate permette di gestire le chiamate in entrata da una segreteria virtuale. Una volta attivata questa opzione dalle Impostazioni le chiamate provenienti da contatti che non sono salvati in rubrica verranno dirottati verso una segreteria virtuale che chiederà il motivo della chiamata a chi si trova dall’altro capo del telefono.
Non solo. È possibile anche silenziare direttamente queste chiamate, senza nessun passaggio preliminare. Se poi decidete di scegliere l’opzione Filtra Numeri Sconosciuti, allora sia le chiamate che i messaggi dai contatti fuori dalla rubrica verranno tutti spostati in una sezione dedicata.