Tutti i dettagli dei nuovi iPhone 17, a partire dall’iPhone Air: quando arrivano in Italia
Indice
- Phone Air | Il design
- iPhone Air | Come sono le fotocamere
- iPhone Air | Il nuovo chip A19 Pro
- iPhone 17 | Le nuove caratteristiche tecniche
- iPhone 17 Pro e Pro Max | Come sono i nuovi flagship
- Apple Watch | Come sono i nuovi smartwatch di Apple
- Air Pods 3 | Come sono i nuovi auricolari dedicati a chi fa sport
- Quando arrivano in Italia i nuovi iPhone 17
- Il video completo della presentazione dei nuovi iPhone 17
Il 9 settembre Apple ha presentato al mondo la nuova linea di iPhone 17 composta da 4 modelli: iPhone 17, iPhone 17 Pro, iPhone 17 Pro Max e il (nuovo e atteso) iPhone Air. È la prima volta che questo modello di iPhone entra nella line up ufficiale.
L’evento è cominciato alle ore 19:00 (italiane) e si è tenuto a Cupertino, nella sede di Apple in California.
In diretta dallo Steve Jobs Theatre il CEO di Apple Tim Cook ha annunciato tutti i nuovi modelli di iPhone. Non solo. Oltre ai nuovi iPhone, Apple ha lanciato anche i nuovi Apple Watch Serie 11, gli Apple Watch SE 3, l’Apple Watch Ultra 3 e le AirPods Pro 3, un nuovo modello di AirPods dedicato soprattutto a chi fa sport. La data di uscita in Italia è la stessa per tutti i dispositivi: arriveranno il 19 settembre.
Phone Air | Il design
iPhone Air, leggero come l’aria. Così si presenta iPhone Air: lo smartphone Apple più sottile di sempre. È il design che rivoluziona il futuro di Apple. iPhone Air è spesso solo 5,6 millimetri e pesa 165 grammi. Tutto questo senza rinunciare ad un grande display da 6,5 pollici ma, soprattutto, alla resistenza grazie alla struttura in titanio e un guscio in Ceramic Shield 2 che protegge il retro del telefono.
iPhone Air segue tutta la linea di dispositivi Air di Apple. È la prima volta che vediamo un design del genere. Tutto il comparto fotografico è racchiuso in una barra posteriore che si estende in orizzontale per tutto il back. È in rilievo e ha una sola fotocamera, come avevamo già visto con iPhone 16e. Le colorazioni disponibili sono: celeste, oro chiaro, bianco nuvola e nero siderale.
iPhone Air | Come sono le fotocamere
A cambiare, rispetto ai precedenti modelli Apple, è anche il comparto fotografico: racchiuso in un blocco orizzontale in rilievo che si estende per tutta la larghezza del telefono. Il comparto fotografico di iPhone Air si condensa in una sola fotocamera principale Fusion da 48 MP che racchiude più obiettivi in uno per ottimizzare foto e video in qualsiasi situazione e modalità.
Il sistema Fusion permette di mettere insieme quattro lunghezze focali diverse: 26 mm, 28 mm, 35 mm e 52 mm. Supporta la registrazione video a 4K e 60 Fps con Spatial Audio. Parliamo quindi di un modulo molto versatile, in grado di riprendere in ogni situazione: dai paesaggi agli ambienti poco luminosi passando ai ritratti.
iPhone Air | Il nuovo chip A19 Pro
Nell’iPhone Air Apple ha scelto di inserire il chip A19 Pro. Siamo davanti a un chip prodotto direttamente da Apple, come ormai da tradizione, che sarà in grado di gestire tutte le funzioni in arrivo legate a Apple Intelligence. Infine, la batteria. Il design super sottile lascia all’interno il maggior spazio possibile per la batteria da 3.692 mAh che garantisce una durata di 27 ore continue in riproduzione video.
iPhone 17 | Le nuove caratteristiche tecniche
Veniamo ora ai nuovi membri della famiglia iPhone 17. Si tratta di tre modelli, con la classica nomenclatura cui Apple ci ha abituati: Phone 17, iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max. Le differenze tra i tre risiedono principalmente in alcuni elementi di design, come la grandezza dello schermo, e il comparto fotografico.
Partiamo da iPhone 17: ha uno schermo più ampio da 6,3 pollici (rispetto ai 6,1 pollici di iPhone 16), ma il display non è solo più grande, ma anche più luminoso con punte da 3.000 nits. Le colorazioni disponibili sono lavanda, salvia, azzurro nebbia, bianco e nero.
Per quanto riguarda le fotocamere queste sono disposte in modo più “tradizionale”, con uno slot verticale in alto nella parte sinistra del back. Conta due camere posteriori: una principale da 48 MP e una ultra-grandangolare sempre da 48 MP per un sistema a doppia fotocamera.
La fotocamera frontale, invece, è da 18 MP più stabile e definita. Anche qui la batteria è più potente e duratura: fino a 30 ore di riproduzione video.
iPhone 17 Pro e Pro Max | Come sono i nuovi flagship
iPhone 17 Pro e Pro Max invece si distinguono rispetto al “modello base” iPhone 17 per il design. Per la prima volta gli obiettivi, i flash e i sensori sono disposti in orizzontale, in un ampio alloggio sul retro inedito per Apple. Interessante anche il nuovo design unibody, creato a partire da un singolo blocco di alluminio.
Tutti i modelli della linea Pro sono dotati di chip A19 Pro, ovviamente ottimizzato per reggere le funzioni di Apple Intelligence presenti nel nuovo sistema operativo iOS 26.
Abbiamo una fotocamera principale, un teleobiettivo con zoom 8x e una ultra-grandangolare. Tutte sono da 48 MP. Come gli altri modelli anche qui la fotocamera anteriore è ottimizzata con un nuovo sensore che permette agilmente di fare foto sia in verticale che in orizzontale. Per fare un selfie orizzontale non sarà più necessario girare il telefono.
I colori disponibili per iPhone 17 Pro e Pro Max sono argento, arancione cosmico e blu profondo.
Diversa anche l’ampiezza dei display: 6,3 pollici per iPhone 17 Pro e 6,9 pollici per iPhone Pro Max. Per quanto riguarda la batteria è quella di iPhone 17 Pro Max la più duratura, come da tradizione. Sono garantite 39 ore di riproduzione video continuativa.
Apple Watch | Come sono i nuovi smartwatch di Apple
Non sono mancate le novità anche nel comparto wearable di Apple, che durante l’evento di ieri sera ha annunciato anche un nuovo Apple Watch e nuove AirPods. Ma andiamo con ordine.
Per quanto riguarda Apple Watch è in arrivo la nuova Serie 11. Parliamo di una nuova serie di Apple Watch ottimizzati soprattutto per le funzioni che riguardano la salute.
La Serie 11 di Apple Watch ha due aggiornamenti importanti. Il primo è la capacità di reggere la connessione 5G. Il secondo riguarda la funzione dedicata all’ipertensione. Gli Apple Watch Serie 11 possono leggere la nostra pressione e attivare le Hypertension Notifications in caso vengano registrati parametri da monitorare.
Oltre alla Serie 11 è arrivato anche Apple Watch Ultra 3: questo dispositivo è il top di gamma per gli smartwatch presentati da Apple. Introduce per la prima volta una connessione satellitare che può inviare segnali anche in ambienti con scarsa copertura o assenza. Nell’Apple Watch Ultra 3 è stata potenziata anche l’autonomia, con una batteriache dura fino a 42 ore con utilizzo normale e 72 ore in modalità risparmio energetico.
Quello annunciato da Apple è uno smartwatch pensato per lo sport: dalle camminate in alta quota fino alle immersioni più in profondità, con strumenti evoluti come la bussola più potente e la modalità allenamento trekking per monitorare tutti i parametri in tempo reale.
Air Pods 3 | Come sono i nuovi auricolari dedicati a chi fa sport
Le nuove AirPods Pro 3 sono disegnate per chi fa sport. Comprendono la possibilità di ascoltare il battito cardiaco e analizzare l’esercizio fisico registrando gli allenamenti con Apple Intelligence. Questa infatti introduce anche "Workout Buddy", letteralmente un compagno di allenamento che fornisce suggerimenti personalizzati e consigli motivazionali.
Il suono è più accurato, la resistenza è certificata con lo standard IP57 che le protegge da sudore ed acqua ed è stata migliorata anche la durata della batteria: 10 ore con una singola carica in modalità trasparente, 8 ore in con Active Noise Cancellation attivata.
L’elemento che ha destato più curiosità è sicuramente quello delle traduzioni in tempo reale: mentre si fa conversazione con persone che non parlano la nostra stessa lingua, le AirPods Pro 3 sfruttano un sistema di trascrizione in tempo reale su iPhone e traduzione vocale direttamente negli auricolari.
Quando arrivano in Italia i nuovi iPhone 17
Come sempre accade nel caso di Apple, dopo l’evento (trasmesso in diretta sul canale YouTube ufficiale dell’azienda) sarà necessario aspettare qualche giorno prima di poter toccare con mano le novità annunciate come iPhone 17, iPhone 17 Pro, iPhone 17 Pro Max e iPhone Air. Per quanto riguarda l’Italia l’approdo è previsto per il 19 settembre.
Nel frattempo scopri ora come preordinarli qui sul sito mediaworld.it
Il video completo della presentazione dei nuovi iPhone 17
Tutti i dettagli e le specifiche tecniche sono state rivelate nell'evento di ieri 9 settembre, trasmesso in diretta. Tuttavia, per chi non ha potuto seguire live, è possibile rivivere l'intera presentazione di iPhone 17, Apple Watch e AirPods. Qui il video completo.
Vogliamo fornirti una esperienza ricca di contenuti utili, e per farlo abbiamo bisogno del tuo consenso per caricare contenuti da YouTube