Cosa vedranno i teenager su Instagram: le regole del social sono cambiate

Meta ha annunciato ulteriori protezioni nei confronti dei teenager: per gli account dei ragazzi dai 13 ai 18 anni il feed sarà composto solo di contenuti considerati adatti alla loro età, come avviene per la classificazione PG-13 nel cinema.
Instagram ha annunciato importanti novità sul fronte degli account dei minorenni. Gli Account per Teenager, che già si caratterizzano per una serie di limitazioni nella visualizzazione dei contenuti, adotteranno gli stessi criteri che si trovano nel mondo della cinematografia. I contenuti visualizzati dai ragazzi, infatti, non solo non conterranno nudo o richiami alla sfera sessuale ma saranno equiparati a quello che potrebbero guardare normalmente in un film considerato adatto ai minori di 13 anni escludendo quindi anche parolacce e attività rischiose. Si tratta della classificazione che conosciamo come PG-13, film che i minori possono guardare anche senza la supervisione degli adulti. L’opzione sarà attiva di default sugli account dei minori e non potrà essere disattivata senza il consenso dei genitori.

Come funziona la nuova protezione di Instagram per i minori
Sin dalla loro introduzione, gli Account per Teenager erano stati pensati da Meta per proteggere i minori da contenuti inappropriati visualizzati nel feed di Instagram. Con questo importante aggiornamento, il livello di protezione aumenta. Oltre alle policy già attuali, dunque, le linee guida «aggiornate comporteranno ancora maggiori protezioni», dichiara Meta. In particolare, i Teenager non verranno esposti a post contenenti:
- Linguaggio forte
- Acrobazie rischiose e altri contenuti che potrebbero incoraggiare comportamenti potenzialmente dannosi
- post che mostrano strumenti legati all’utilizzo di marijuana
Questo è possibile attraverso alcuni strumenti che Meta ha iniziato ad impiegare sugli account Instagram appartenenti a minori. Ad esempio:
- Limitazione degli account: gli adolescenti non possono seguire profili che postano contenuti inappropriati per la loro età. Se già lo fanno non potranno più vederne i post, inviare Messaggi Diretti o vedere i loro commenti sotto post di altri. Questa funzione è valida anche al contrario: gli account che postano contenuti non adatti ai minori non potranno interagire con i loro account.
- Ricerca: oltre ai termini di ricerca più rischiosi già bloccati nelle precedenti iniziative per la protezione di minori, sono stati nascoste altre keyword potenzialmente pericolose per i più giovani: alcol, contenuti violenti, gore ecc ecc
- Esperienza dei contenuti: le limitazioni ai contenuti inappropriati si applicano all’intera app, qualsiasi sia la modalità di visualizzazione e di utilizzo. Vale dunque per le Storie, per il Feed, per la sezione Esplora e per i Reels, anche se vengono condivisi da altri account che i teenager già seguono. Infine, non sarà possibile condividere questi post nemmeno tramite link in DM.

Come si comporta l’IA di Instagram con i minori
Una parte importante del discorso non può che virare sulle funzionalità di Intelligenza Artificiale. Da diverso tempo, ormai, le app di Meta sono integrate con il chatbot proprietario Meta AI. Come si comporterà dunque l’Intelligenza Artificiale presente anche su Instagram nei confronti dei minori? «Abbiamo anche aggiornato le esperienze IA per gli adolescenti» - dichiara Meta - «affinché siano guidate, di default, dalle classificazioni PG-13, il che significa che le IA non dovrebbero fornire risposte inadatte all’età del loro interlocutore». Allo stesso modo, dall’altro lato della barricata, Meta impiegherà proprio l’Intelligenza Artificiale come supporto nella protezione dei minori. Con uno strumento apposito, infatti, l’IA potrà individuare i minorenni che si iscrivono al social network fingendo di essere maggiorenni stimandone l’età e applicando comunque le restrizioni.
Le nuove restrizioni di Instagram per i minori sono già attive in alcune aree geografiche. Il rollout è infatti iniziato, seppur gradualmente, in paesi come Stati Uniti, Regno Unito, Australia, Canada a partire dai giorni scorsi. Meta conta di completare il rollout entro la fine del 2025. Sebbene non ci siano ancora date ufficiali, è ragionevole pensare che questa nuova linea di Instagram venga poi estesa anche a tutte le altre zone in cui il social è disponibile, Europa inclusa.