Mediaworld Logo

Cucina Hi-Tech: gli elettrodomestici smart per una casa connessa

Redazione MediaWorld17 LUGLIO 2025
Cucina moderna con lavello in acciaio, piano cottura, forno a muro e tavolo rotondo con cibo e bevande.

Rendi la cucina più intelligente e connessa con gli elettrodomestici hi-tech. Scopri come forni, frigoriferi e lavastoviglie smart semplificano la tua vita quotidiana

Ormai, tutti i dispositivi e gli elettrodomestici che utilizziamo nella vita quotidiana sono implementati con tecnologie di ultima generazione che consentono di personalizzare l’esperienza d’uso e di sfruttare tutto al meglio, più velocemente e più facilmente. E non stiamo parlando solo della connessione bluetooth che permette di gestire i piccoli e grandi elettrodomestici da remoto scaricando l’applicazione dedicata sullo smartphone ma anche e soprattutto dell’intelligenza artificiale, l’ultima rivoluzione del mondo della tecnologia. Gli elettrodomestici hi-tech permettono non solo di fare le faccende domestiche più velocemente, ma anche di gestirle in una modalità che sia su misura per noi e che risponda perfettamente alle nostre esigenze.  

Tra gli elettrodomestici che sono stati investiti dalle nuove tecnologie ci sono, ovviamente, anche quelli per la cucina: dai piani cottura alla lavastoviglie, passando per il frigorifero, il forno e il microonde, sono numerosi i dispositivi smart grazie ai quali metterti ai fornelli sarà più semplice. Ovviamente, prima di procedere all’acquisto di uno di questi elettrodomestici e rendere la tua cucina domotica, dovrai prendere in considerazione anche le esigenze legate allo spazio e al consume energetico ma questo aspetto è sicuramente un valore aggiunto, soprattutto se pensi di non avere grandi doti culinarie o se hai poco tempo a disposizione. 

Se pensi che una o più di queste novità possano fare al caso tuo ma non sai da dove cominciare perché non hai molta dimestichezza con la tecnologia, non ti preoccupare, la redazione di MediaWorld è qui apposta per darti tutti gli strumenti necessari per entrare in confidenza con l’argomento e permetterti di avere le idee più chiare al momento dell’acquisto, sia che tu abbia necessità di un elettrodomestico a incasso sia che tu preferisca un modello a libera installazione. 

Cosa sapere sulla cucina Hi-Tech in breve: la guida in meno un minuto

Se non hai tempo di leggere tutto l’articolo, può tornarti utile un breve riassunto degli argomenti principali che puoi trovare al suo interno. 

  • approfondimenti sugli elettrodomestici per la cucina in cui la tecnologia fa la differenza: frigoriferi, forni, piani cottura, cappe aspiranti e lavastoviglie;
  • panoramica sull’internet delle cose, l’ecosistema all’interno del quale dialogano gli elettrodomestici tech; 
  • lente d’ingrandimento sui vantaggi di una casa domotica e sempre connessa a internet;
  • specifica degli aspetti tecnici e non da tenere in considerazione quando si devono acquistare elettrodomestici di questo tipo.

Il cuore della cucina smart: elettrodomestici connessi e intelligenti

Come abbiamo detto, sono numerosi gli elettrodomestici da cucina che puoi acquistare in versione smart e che possono renderti il tempo ai fornelli più semplice e breve. In pochi secondi e comodamente tramite il comando vocale o lo smartphone potrai accendere e spegnere i dispositivi, monitorare le impostazioni attive, personalizzare i tempi di cottura e la temperatura, impostare il timer e non solo. Inoltre, fa la differenza sapere che, in alcuni casi, gli elettrodomestici smart possono comunicare tra di loro, rendendoti le attività casalinghe ancora più semplici. Vediamo quali sono i grandi e piccoli elettrodomestici in cui la presenza della tecnologia è un vantaggio non da poco. 

Frigoriferi smart: il centro di controllo alimentare

Sì, anche se può sembrare strano, anche un frigorifero può essere smart. In un elettrodomestico di questo tipo, la connessione WiFi e le altre tecnologie avanzate permettono di monitorare l’elettrodomestico e di ricevere una segnalazione in caso di malfunzionamento, per poter intervenire velocemente. Ma non solo: questi frigoriferi hanno dei sensori in grado di rilevare la temperatura interna del vano, il grado di umidità raggiunto e il livello dei consumi. In questo modo, saprai quando è il momento di sbrinarlo, di alzare o abbassare la temperatura e se è lui la causa di una bolletta troppo salata. Spesso, queste informazioni sono disponibili anche sul display posizionato sullo sportello esterno. 

E c’è di più: i frigoriferi smart possono essere grandi alleati anche per una spesa antispreco. In che modo? L’elettrodomestico, connesso al tuo smartphone, ti aiuterà a gestire le tue scorte alimentari, a creare delle liste della spesa digitali sulla base degli alimenti che sono solitamente nel tuo frigo e ti invierà una notifica quando si sta avvicinando la data di scadenza di ciascuno. In questo modo non dovrai buttare nulla e comprerai solo lo stretto necessario. 

Insomma, è vero che anche un frigorifero normale raffredda gli alimenti e li conserva intatti ma un modello di ultima generazione fa la differenza per una spesa consapevole e sostenibile e per tenere sotto controllo i consumi. Potranno confermare coloro che hanno già acquistato il frigorifero Samsung RB38C674CSA, uno degli ultimi modelli messi in vendita dal marchio che ha tutte le funzionalità tecnologiche del caso. 

Forno aperto con griglia e teglia estraibili, su sfondo grigio.

Forni smart: la cottura perfetta a portata di app

Vediamo, invece, cosa significa avere un forno smart. Per prima cosa, significa poter avere accesso a numerose ricette e consigli di cottura personalizzati grazie ai quali le tue pietanze saranno sempre ottime e appetitose. Infatti, tramite l’applicazione dedicata all’elettrodomestico in questione, potrai accedere a un ricettario online e a un blog realizzato da cuochi esperti che sapranno indirizzarti sui trucchi per cotture realizzate a puntino e ricette sempre nuove, salutari e saporite già impostate. 

In secondo luogo, un forno smart ti invia una notifica sul telefonino quando la cottura è terminata o quando è il momento di cambiare la posizione degli alimenti all’interno della teglia, ti permette di impostare il timer per ritardare l’inizio della cottura, di alzare o abbassare la temperatura, di scegliere tra le diverse modalità di cottura o semplicemente di riscaldare una pietanza già cotta. 

Infine, tutti i modelli di forno smart sono autopulenti: questo significa che dopo aver cucinato non dovrai passare il tempo a sgrassare le teglie e le pareti o far sparire eventuali cattivi odori. Questo è possibile grazie alla pirolosi, un processo che utilizza le alte temperature per bruciare i residui di cibo e trasformarli in cenere facile da rimuovere con un piccolo aspiratore o un passaggio con la pezza umida. Quando realizzati con la tecnologia autopulente, questi elettrodomestici sono chiamati anche forni pirolitici. 

Piani cottura a induzione smart: precisione e sicurezza

Hai mai sentito parlare dei piani cottura a induzione smart? Sì, perché anche i piani cottura hanno incontrato la tecnologia e ti aiutano a gestire le tue cotture più facilmente. 

Un piano cottura smart previene il surriscaldamento, perché riesce ad autoregolare la temperatura. Questo significa che potrai dire addio all’acqua che fuoriesce e macchia tutto il piano. E se non sai qual è la temperatura giusta per cuocere a puntino i tuoi manicaretti, potrai affidarti alle ricette preimpostate presenti sull’applicazione associata: scegline una e la temperatura del fuoco su cui hai poggiato la pentola si regolerà in automatico, alzandosi e abbassandosi all’occorrenza. In sostanza, la tecnologia smart applicata ai piani cottura ti permette non solo di non pensare a come mettere insieme gli ingredienti che hai nel frigo, ma anche a come procedere con la cottura. E sarà l’applicazione sullo smartphone ad avvisarti quando è il momento di spegnere il piano cottura, dalla pulsantiera o dal telefono stesso.

Il risultato saranno piatti ben cotti, meno sporco e anche un notevole risparmio energetico e di tempi. Infatti, non solo non ci saranno sprechi di energia elettrica ma tu potrai dedicarti ad altre attività casalinghe o allo smart working senza temere un disastro in cucina come succederebbe con un piano cottura a induzione standard. 

Cappe aspiranti smart: aria pura e ambiente confortevole

Solitamente i piani cottura smart sono collegati anche alla cappa aspirante, in modo da gestire le due componenti della cucina simultaneamente. In questo caso, le funzioni smart più utili sono quelle che riguardano l’accensione, lo spegnimento e la manutenzione. 

Partiamo dalle funzioni di accensione e spegnimento. Una volta collegata la cappa allo smartphone, puoi accenderla e spegnerla da remoto o impostare un timer. In alternativa, puoi collegarla al piano cottura: la cappa si accenderà automaticamente mentre i fuochi sono in funzione e si spegnerà quando smetteranno di funzionare, regolando in base alle necessità rilevate anche la potenza di aspirazione. Certamente, questa seconda modalità è la più apprezzata. 

Per quanto riguarda la manutenzione, torna certamente comodo ricevere una notifica quando è il momento di cambiare i filtri o di fare una pulizia più approfondita, in modo da avere una cappa sempre funzionante e da sfruttare al massimo delle sue potenzialità. Spesso, sull’applicazione dedicata, sono presenti anche consigli utili su come eseguire la pulizia, quali sono i prodotti più adatti e come capire quando invece i filtri devono essere sostituiti. Insomma, la tecnologia permette di avere sotto controllo lo stato dell’elettrodomestico pur non essendo degli esperti e senza doverla smontare dopo l’utilizzo per controllare il suo stato.

Lavastoviglie smart: pulizia ottimizzata e risparmio

Tra gli elettrodomestici da cucina smart poteva mancare la lavastoviglie? No di certo. Già rivoluzionaria e utile nel modello standard, nella versione tecnologicamente avanzata fa davvero la differenza. Infatti, sarà l’applicazione a indicare, in base al carico raggiunto, al grado di sporco rilevato e al tipo di stoviglie introdotte quale programma è più efficace. In questo modo, sarai sempre certo di non fare lavaggi a vuoto e di avere padelle, piatti, bicchieri e posate tirati a lucido. 

E sarà sempre l’applicazione a indicarti quando è il momento di fare manutenzione o un lavaggio a vuoto per una pulizia più approfondita. Inoltre, tramite il telefonino è possibile monitorare i consumi e imparare a capire come ottimizzarli per non gravare sulla bolletta. 

Ovviamente, queste funzioni si aggiungono a quelle già presenti in una lavastoviglie standard, come la partenza ritardata e il risparmio energetico, rendendo l’utilizzo di questo elettrodomestico ancora più funzionale.





Piano cottura a induzione nero con cerchi concentrici su un ripiano bianco.

L'Ecosistema della cucina connessa: oltre il singolo elettrodomestico

Fino ad ora abbiamo visto come i singoli elettrodomestici smart possono essere impiegati in cucina per rendere la nostra vita domestica più semplice. Ma c’è un aspetto che non abbiamo ancora considerato e che invece è molto importante: gli elettrodomestici smart possono comunicare tra loro e rendere l’esperienza d’uso ancora più significativa. Ma cosa significa esattamente e quali vantaggi se ne traggono? Andiamo con ordine.

L’ecosistema in cui gli elettrodomestici comunicano tra di loro si chiama Internet of Things (IoT) ed è anche conosciuto come Internet delle Cose: oggetti fisici sono collegati da una rete virtuale attraverso cui si scambiano dati e informazioni. Questo è possibile perché gli elettrodomestici smart sono dotati di sensori che raccolgono dati dall'ambiente circostante e li inviano ad un software al quale spetta il compito di rielaborarli e inviarli agli altri dispositivi connessi alla stessa rete internet. Sì, perché la condizione necessaria affinché questa comunicazione sia possibile è che tutti i dispositivi che si vuole far comunicare devono essere agganciati alla stessa connessione

Ovviamente, monitorando tutto dallo smartphone, puoi intervenire in qualsiasi momento per modificare le impostazioni attive, l’ordine di accensione e spegnimento degli elettrodomestici e la potenza e il calore erogati. Se l’ecosistema è integrato con Alexa o con l’assistente di Google, si può usufruire anche dei comandi vocali. 

I vantaggi concreti di una cucina Hi-Tech

Utilizzata principalmente in ambito industriale, di recente sta prendendo sempre più piede anche nella quotidianità e gli elettrodomestici da cucina ne sono un ottimo esempio. Vediamo ora quali vantaggi porta con sé questa rivoluzione tecnologica. 

  • Si evitano spiacevoli cortocircuiti e si cucina in sicurezza: far comunicare tra loro forno, cappa e piano cottura, per esempio, fa sì che ciascun elettrodomestico si accenda e si spenga quando è il momento giusto. Così, la cappa non entrerà in funzione quando non è necessario e il piano cottura a induzione e il forno non creeranno un sovraccarico di energia elettrica. 
  • Si rende sempre più elevata la qualità dei cibi preparati, perché i tempi di cottura e la quantità di calore saranno rispettati proprio come se ai fornelli ci fossi tu. I sensori di cui sono dotati questi elettrodomestici, infatti, sono in grado di rilevare il peso degli alimenti e analizzarli in modo da regolare la cottura autonomamente.  
  • I consumi sono ridotti, perché gli elettrodomestici coinvolti in questo ecosistema sono tutti di classe energetica A, a beneficio della bolletta e dell’impatto ambientale, che viene ridotto al minimo.
  • Si possono programmare le cotture con grande flessibilità, in modo da trovare tutto già pronto una volta tornati a casa e avere più tempo libero da dedicare ad altro. 
  • Il frigo non sarà mai sfornito, perché sarà l’elettrodomestico stesso ad avvisarti non solo quando un alimento è in scadenza, ma anche quando manca qualcosa tra gli alimenti che più frequentemente compri, aiutandoti a fare liste sempre complete. 
  • I dispositivi sono meno ingombranti: i nuovi elettrodomestici hi-tech non hanno pomelli o tastiere ingombranti, quindi possono essere posizionati anche in una cucina in cui non c’è molto spazio.
  • Il rischio batteri è ridotto, perché gli elettrodomestici di ultima generazione sono realizzati con materiali più facili da pulire, su cui raramente si creano incrostazioni e che sono, quindi, più sterili.

Interni di una cucina moderna con donna in impermeabile, lavello, forno e armadi bianchi.

Come scegliere gli elettrodomestici smart giusti

Quali sono gli aspetti da considerare quando si devono acquistare gli elettrodomestici smart? Prima di tutto bisogna sapere qual è il budget a disposizione e fare una scelta in base alle proprie priorità, poi bisogna considerare la compatibilità con la rete di casa, la facilità con cui possono essere connessi tra loro e utilizzati tramite smartphone e il livello di sicurezza che garantiscono. 

Budget ed esigenze personali

Rispetto agli elettrodomestici classici, quelli hi-tech hanno un prezzo leggermente più alto, perché sono più tecnologici, più sicuri ma anche più durevoli nel tempo. A fronte di una spesa iniziale più alta, quindi, si ha la possibilità di utilizzarli per un tempo più lungo e ammortizzarla traendone come vantaggio una vita casalinga più semplice. Ovviamente, però, è bene farsi due conti prima di acquistare: se in un primo momento non puoi comprare tutti gli elettrodomestici hi-tech che vorresti, devi scegliere quelli che sono un’assoluta priorità. Tieni conto, perciò, delle tue esigenze personali. 

Compatibilità della rete e livello di sicurezza

Trattandosi di dispositivi tecnologici, è importante controllare che siano compatibili con la rete internet di casa: è un aspetto che si dà spesso per scontato, eppure capita di provare a collegarli al WiFi e non riuscirci. Come mai? 

Alcuni elettrodomestici hanno un livello di sicurezza tale per cui potrebbe essere necessario eseguire alcuni passaggi prima di poterli collegare a una linea internet casalinga, in modo da non renderli accessibili anche ad altri. Se non sei una persona tecnologica, non ti preoccupare: in questi casi, i passaggi da seguire se sono descritti in modo preciso nelle istruzioni dedicate e non sono difficili da seguire. 

Inoltre, sempre nelle istruzioni, è indicato quanto deve essere potente la rete affinché si possano collegare più elettrodomestici contemporaneamente senza che ci siano disturbi sulla linea. Se la rete non è in grado di supportare tutti i collegamenti, infatti, potresti non riuscire a sfruttare gli elettrodomestici al massimo delle loro potenzialità. Inoltre, dovresti rinunciare a collegare lo smartphone, il pc e gli altri dispositivi. 

Facilità di utilizzo

Gli elettrodomestici hi-tech sono apprezzati perché semplificano le incombenze casalinghe quotidiane. Per questo motivo, devono essere facili da utilizzare. Assicurati che l’applicazione per lo smartphone associata sia intuitiva e i comandi immediati. Inoltre, se hai acquistato più elettrodomestici hi-tech dello stesso marchio, ricordati di controllare se è facile farli comunicare tra di loro. 

Insomma, avere a disposizione una cucina domotica significa poter dedicare più tempo al riposo e alle attività che ci piacciono. Utilizzarli non è difficile, basta solo fare un po’ di pratica e dare la precedenza agli elettrodomestici che si mettono in funzione più spesso. 

MediaWorld Magazine è una testata giornalistica di informazione tecnologica registrata presso il tribunale di Monza n. 1408 del 24/06/1999

    I nostri riconoscimenti

    CONTATTACI

    Supporto clienti

    Leggi tutte le FAQ

    Spediamo con

    Pagamento

    App MediaWorld

    Badge Apple Store

    FINANZIAMENTO SU TUTTI GLI ACQUISTI A PARTIRE DA 199€

    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Offerta di credito finalizzato valida dal 01/07/2025 al 31/07/2025 da 12 a 48 mesi come da esempio rappresentativo: Prezzo del bene € 789,00 TAN fisso 12,02%, TAEG 12,71%, in 24 rate da € 37,90, spese e costi accessori azzerati. Importo totale del credito: € 789,00. Importo totale dovuto dal Consumatore: € 909,60. Decorrenza media prima rata a 90 giorni oppure Prezzo del bene € 789,00 TAN fisso 12,16%, TAEG 12,86%, in 24 rate da 37,20 €, importo del credito € 789,00 importo totale dovuto € 892,80 Decorrenza media prima rata a 30 giorni. IEBCC nel punto vendita e nel percorso online. Salvo approvazione di Findomestic Banca S.p.A. per cui Mediamarket S.p.A. con Socio Unico opera quale intermediario del credito, in esclusiva. Per i titolari di Linea di Credito MediaWorld Smart Line è possibile aderire a questa offerta alle medesime condizioni del credito finalizzato.

      

    FINANZIAMENTO TASSO ZERO IN 20 RATE PER TUTTI I PRODOTTI A PARTIRE DA 199€ CHE PARTECIPANO ALL'INIZIATIVA "TUTTO VERO TASSO ZERO" TAN FISSO 0% - TAEG 0%.

    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Offerta di credito finalizzato valida dal 14/07/2025 al 27/07/2025 in 20 mesi come da esempio rappresentativo: Prezzo del bene €949, TAN fisso 0%, TAEG 0%, in 20 rate da €47,45, spese e costi accessori azzerati. Importo totale del credito e dovuto dal Consumatore: €949. Decorrenza media prima rata a 90 giorni. IEBCC nel punto vendita e nel percorso online. Salvo approvazione di Findomestic Banca S.p.A. per cui Mediamarket S.p.A. con Socio Unico opera quale intermediario del credito, in esclusiva. Per i titolari di Linea di Credito MediaWorld Smart Line è possibile aderire a questa offerta alle medesime condizioni del credito finalizzato.

      

    FINANZIAMENTO TASSO ZERO IN 20 RATE PER SONY WH1000XM6 DA 199€ TAN FISSO 0% - TAEG 0%.

    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Offerta di credito finalizzato valida dal 21/07/2025 al 30/09/2025 solo su sito e-commerce in 20 mesi come da esempio rappresentativo: Prezzo del bene € 449,99 TAN fisso 0% TAEG 0%, in 20 rate da €22,49, spese e costi accessori azzerati. Importo totale del credito e dovuto dal Consumatore: €449,99. IEBCC nel percorso online. Salvo approvazione di Findomestic Banca S.p.A. per cui Mediamarket S.p.A. con Socio Unico opera quale intermediario del credito, in esclusiva. Per i titolari di Linea di Credito MediaWorld Smart Line è possibile aderire a questa offerta alle medesime condizioni del credito finalizzato.

      

    FINANZIAMENTO TASSO ZERO IN 20 RATE PER IL TV TCL 98C655 TAN FISSO 0% - TAEG 0%

    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Offerta di credito finalizzato valida dal 08/07/2025 al 31/07/2025 in 20 mesi come da esempio rappresentativo: prezzo del bene € 1.599,00 TAN fisso 0% TAEG 0%, in 20 rate da € 79,95, spese e costi accessori azzerati. Importo totale del credito e dovuto dal Consumatore: €1.599,00. IEBCC nel punto vendita e nel percorso online. Salvo approvazione di Findomestic Banca S.p.A. per cui Mediamarket S.p.A. con Socio Unico opera quale intermediario del credito, in esclusiva. Per i titolari i Linea di Credito MediaWorld Smart Line è possibile aderire a questa offerta alle medesime condizioni del credito finalizzato.

      

    FINANZIAMENTO TASSO ZERO IN 20 RATE PER SONY SYSTEM 6 DA 199€ TAN FISSO 0% - TAEG 0%.

    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Offerta di credito finalizzato valida dal 08/07/2025 al 31/07/2025 in 20 mesi come da esempio rappresentativo: Prezzo del bene € 599,00 TAN fisso 0% TAEG 0%, in 20 rate da €29,95, spese e costi accessori azzerati. Importo totale del credito e dovuto dal Consumatore: €599,00. IEBCC nel punto vendita e nel percorso online. Salvo approvazione di Findomestic Banca S.p.A. per cui Mediamarket S.p.A. con Socio Unico opera quale intermediario del credito, in esclusiva. Per i titolari di Linea di Credito MediaWorld Smart Line è possibile aderire a questa offerta alle medesime condizioni del credito finalizzato.

      

    FINANZIAMENTO TASSO ZERO 20 O 30 RATE PER SAMSUNG GALAXY Z FOLD 7, Z FLIP 7 , Z FLIP 7 FE E WATCH 8 SERIES A PARTIRE DA 200€ TAN FISSO 0% - TAEG 0%

    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Offerta di credito finalizzato valida dal 09/07/2025 al 30/09/2025 come da esempio rappresentativo: Prezzo del bene senza permuta € 2.199, TAN fisso 0% TAEG 0%, in 20 rate da € 109,95 o in 30 rate da € 73,30, spese e costi accessori azzerati. Importo totale del credito e dovuto dal Consumatore: € 2.199. Decorrenza media prima rata: 30 giorni. IEBCC nel punto vendita e online. Salvo approvazione di Findomestic Banca S.p.A. per cui Mediamarket S.p.A. con Socio Unico opera quale intermediario del credito, in esclusiva. Per i titolari di Carta Mediaworld e di Linea di Credito Smart Line Mediaworld è possibile aderire a questa offerta alle medesime condizioni del credito finalizzato.

      

    FINANZIAMENTO TASSO ZERO IN 20 RATE PER DYSON WASH G1 DA 199€ TAN FISSO 0% - TAEG 0%.

    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Offerta di credito finalizzato valida dal 14/07/2025 al 03/08/2024 in 20 mesi come da esempio rappresentativo: Prezzo del bene €549,00 TAN fisso 0% TAEG 0%, in 20 rate da €27,45, spese e costi accessori azzerati. Importo totale del credito e dovuto dal Consumatore: €549,00. Decorrenza media prima rata a 90 giorni. IEBCC nel punto vendita e nel percorso online. Salvo approvazione di Findomestic Banca S.p.A. per cui Mediamarket S.p.A. con Socio Unico opera quale intermediario del credito, in esclusiva. Per i titolari di Linea di Credito MediaWorld Smart Line è possibile aderire a questa offerta alle medesime condizioni del credito finalizzato.

      

    FINANZIAMENTO TASSO ZERO IN 20 RATE PER PRODOTTI SELEZIONATI AIPER E NAVIMOW TAN FISSO 0% - TAEG 0%

    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Offerta di credito finalizzato valida dal 15/07/2025 al 31/07/2025 in 20 mesi come da esempio rappresentativo: prezzo del bene € 999,00 TAN fisso 0% TAEG 0%, in 20 rate da € 49,95, spese e costi accessori azzerati. Importo totale del credito e dovuto dal Consumatore: €999,00. IEBCC nel punto vendita e nel percorso online. Salvo approvazione di Findomestic Banca S.p.A. per cui Mediamarket S.p.A. con Socio Unico opera quale intermediario del credito, in esclusiva. Per i titolari i Linea di Credito MediaWorld Smart Line è possibile aderire a questa offerta alle medesime condizioni del credito finalizzato.

      

    MEDIAMARKET S.p.a. con Socio Unico - Sede Legale e Amministrativa in Via Furlanelli, 69 – 20843 Verano Brianza (MB) - Capitale sociale €2.000.000 i.v. - P.I. 02630120166, C.C.I.A.A. Milano, Monza Brianza, Lodi - R.E.A. MB 1354742, Codice Fiscale e Registro Imprese 02180760965 - Reg. Prod. AEE IT08020000002125. Vendite soggette agli artt. 45/67 "Dei diritti dei consumatori" del Codice del Consumo (D.lgs. 206/05) [email protected]