
Impronta CO2 pari zero e carbon neutral
Bosch guarda a un futuro più sostenibile con l’innovativo piano cottura a idrogeno verde che ha presentato a EuroCucina 2024, un impegno tangibile nella ricerca di fonti energetiche alternative a basso impatto ambientale. Bosch ha avviato in Scozia il primo progetto mondiale con idrogeno verde chiamato “H100 Fife” e gestito da SGN, una società locale di distribuzione del gas. Il progetto prevede la fornitura di idrogeno verde per il riscaldamento e la cottura, ottenuto grazie all’energia elettrica prodotta da un parco eolico, per circa 300 appartamenti nelle cittadine di Buckhaven e Denbeath, sulla costa orientale scozzese. In queste due cittadine scozzesi, gli abitanti riceveranno il piano cottura a idrogeno verde di Bosch che è un’opzione concreta di energia pulita, poiché non produce anidride carbonica ed è totalmente carbon neutral, obiettivo primario per non impattare sul clima. Per questioni di sicurezza, il piano cottura dispone di manopole che si illuminano quando il relativo fornello è acceso. Lo sviluppo di ulteriori applicazioni per utilizzare questo gas in altri Paesi sarà valutato in base alla situazione normativa locale e alle leggi vigenti.