Mediaworld Logo

Hisense mostra al Salone del Mobile il futuro dei proiettori: siamo stati nel suo stand

Redazione MediaWorld9 APRILE 2025
Non c'è descrizione dell'immagine

Hisense ha presentato il futuro dei proiettori al Salone del Mobile di Milano 2025, in un allestimento che ricreava ambienti domestici. Scopriamoli insieme!

Lo spazio di Hisense al Salone del Mobile si trova in zona Tortona, appena dietro Porta Genova. Hisense ha preso un cortile di un caseggiato della vecchia Milano e ha ricreato al suo interno degli spazi quasi casalinghi. C’è uno spazio esterno con un’altalena, una zona lavatrici e poi due stanze buie in cui provare le immagini generate dai proiettori laser. Le immagini possono essere osservate dai pouf mentre vengono proiettate direttamente alla parete.

Sappiamo bene che nella praticità quotidiana il televisore non possa essere sempre sostituito con il proiettore, in quanto sono dispositivi che rispondono a esigenze diverse e spesso molto dipende dallo spazio che si ha a disposizione, ma con le innovazioni proposte da Hisense le esperienze del cinema in casa e dei videogame si trasformano in oggetto del desiderio per chiunque le abbia provate in esposizione!

Non c'è descrizione dell'immagine

PL2: la laser tv che proietta sul muro

La prima stanza era illuminata dalle immagini proiettate da PL2, un dispositivo in grado di proiettare un’immagine da 4K Ultra HD 3840x2160. PL 2 è in grado di proiettare immagini che raggiungono la diagonale di 150”, come potete vedere dalle specifiche tecniche su MediaWorld. Hisense la definisce una Laser TV.

Non solo. Si occupa in maniera diretta anche del suono con la tecnologia Dolby Atmos. PL2 è un dispositivo molto comodo anche per la tecnologia con cui trasmette le immagini: proietta direttamente dal basso verso la parete, così che la luce non abbia ostacoli nel percorso.

Non c'è descrizione dell'immagine

C2 Pro: il proiettore pensato per i videogiochi

C2 Pro invece è un proiettore da 4K con tecnologia HDR e in grado di arrivare a una luminosità di 2600 Lumen — come si può leggere nelle specifiche tecniche della pagina prodotto. Ma non solo. Il dato interessante è che parliamo di un proiettore ottimizzato per i videogiochi, esattamente come il fratello maggiore C2 Ultra, grazie alla sua elevata frequenza di aggiornamento che arriva fino a 240 fps. In questo modo, fa sì che le immagini risultino prive di sfocature anche quando i movimenti riprodotti sono particolarmente rapidi.

Non c'è descrizione dell'immagine