Mediaworld Logo

LG rivoluziona la pulizia domestica con le sue soluzioni all-in-one

Cristina Dainese19 AGOSTO 2024
Aspirapolvere verticale bianco e nero in una stanza con divano, tavolino e un quadro astratto.

A IFA 2024, LG presenterà due soluzioni all-in-one per semplificare la pulizia della casa: LG CordZero All-in-One Tower Combi un sistema salvaspazio che permette di riporre, caricare e svuotare automaticamente la scopa elettrica CordZero A9X e il robot aspirapolvere CordZero R5. La seconda riguarda il nuovo robot lavapavimenti con stazione di pulizia automatica del mop

A IFA 2024, LG presenterà due soluzioni innovative per la pulizia e l’igiene della casa che fanno risparmiare tempo e fatica. La prima riguarda il nuovo sistema salvaspazio LG CordZero All-in-One Tower Combi che funge da stazione di ricarica e sistema integrato di raccolta della polvere per la scopa elettrica CordZero A9X e per il robot aspirapolvere CordZero R5. La seconda soluzione introduce il nuovo robot lavapavimenti con stazione di pulizia automatica del panno di lavaggio.

Aspirapolvere verticale e robot aspirapolvere con base di ricarica a parete. Il robot è bianco, l'aspirapolvere è bianco e nero.

Pulizia ottimizzata con il Tower Combi All-in-One

Il design salvaspazio del Tower Combi All-in-One consente di riporre, caricare e svuotare automaticamente la scopa elettrica CordZero A9X e il robot aspirapolvere CordZero R5 in un'unica stazione. Una soluzione molto pratica per avere sempre a portata di mano e in uno spazio ridotto gli aspirapolvere di cui si ha bisogno in base alle diverse esigenze di pulizia. È presente anche un comodo spazio per riporre bocchette e accessori extra. Oltre a fornire la ricarica della batteria, la stazione è dotata della funzione Dual Auto Empty che svuota automaticamente il serbatoio della polvere di entrambi gli apparecchi. Inoltre, il contenitore di raccolta dispone di LED ultravioletti per limitare la formazione di batteri. La scopa elettrica CordZero A9X integra il motore Smart Inverter per aspirare facilmente sporco, polvere e detriti e fornire prestazioni di pulizia impeccabili. In più, utilizza la tecnologia Kompressor per compattare la sporcizia nel serbatoio e aumentarne la capacità di raccolta. È anche dotata dell'accessorio Spray Mop che permette di aspirare e lavare i pavimenti. Il robot CordZero R5 è dotato di sensore LiDAR a 360° per la mappatura della casa, con individuazione di mobili e scale, funziona sia da aspirapolvere che da lavapavimenti, con un serbatoio dell'acqua a dosaggio automatico.

Cucina moderna con mobili bianchi, forno nero e cappa grigia. Robot aspirapolvere sotto il bancone.

Il robot lavapavimenti di nuova generazione che fa tutto da sé

LG introdurrà a IFA 2024 anche un robot di nuova generazione per la pulizia dei pavimenti, una soluzione all-in-one che gestisce sia l’aspirazione della polvere sia il lavaggio dei pavimenti, con pulizia e asciugatura automatica del mop per ridurre gli interventi di manutenzione. Il robot è infatti in grado di pulire automaticamente il panno di lavaggio quando è agganciato alla stazione di ricarica, la quale eroga acqua e detergente per pulire il mocio e lo asciuga con aria calda subito dopo la pulizia per evitare la formazione di cattivi odori sul panno e nella vaschetta di raccolta dell'acqua. Il robot ha una potenza di aspirazione che arriva fino a 10.000 pascal (Pa) e utilizza diversi sensori per ottimizzare la routine di pulizia, tra cui il LiDAR per tracciare con precisione i percorsi e una telecamera frontale che lavora all'unisono con il 3D per riconoscere fino a 96 tipologie di oggetti, permettendo di rilevare ostacoli e adattare la modalità di pulizia alle diverse superfici (ad esempio, quando rileva i tappeti).

I vantaggi della cantinetta vino

La cantinetta vino dispone di caratteristiche e di una serie di funzioni che consentono di preservare in modo sicuro la qualità della nostra collezione di vini. Per questo, conservare le nostre bottiglie in questo elettrodomestico e non in frigo può davvero fare la differenza, sia che si tratti di vino da degustazione sia che vogliamo farlo invecchiare.  Ecco i vantaggi principali che questo acquisto può fare per gli amanti del buon vino:

  • Mantiene la temperatura e il grado di umidità costanti: quella della temperatura di conservazione dei vini è una questione molto delicata poiché caldo e freddo possono modificare e alterare le proprietà organolettiche e il sapore del vino. Per lo stesso motivo, è importante controllare costantemente anche il grado di umidità.
  • Protegge da luce e calore: la maggior parte dei modelli disponibili incorpora un vetro temperato con filtro anti UV che protegge i vini dal pericolo di sviluppo di radicali liberi o da un possibile processo di ossidazione facendo sì che il vino acquisisca sapori sgradevoli.
  • Conserva le bottiglie nella posizione corretta: gli scaffali possono essere posizionati orizzontalmente o inclinati di 5° in base alla tipologia di vino. Questo ti permette di mantenere il tappo sempre umido e la bevanda sempre fermentata al punto giusto. 

La nuova etichetta energetica

Nella scelta di una cantinetta per il vino è importante analizzare l’etichetta energetica che ci dà indicazioni utili per orientarsi verso un modello efficiente in grado di garantire consumi energetici ridotti.

Le voci presenti nell’etichetta energetica sono:

  • Marchio del costruttore e nome del modello
  • Classe di efficienza energetica a cui appartiene l’apparecchio (dalla A alla G)
  • Consumo di energia espresso in kWh/anno: un dato che ci fa capire quanto può influire la cantinetta sulla bolletta. Per fare un esempio pratico: una cantinetta vino con un solo scomparto e un volume di 300 litri che appartiene alla classe G avrà un consumo superiore a 121 kWh/anno
  • Il numero di bottiglie di vino standard che possono essere conservate
  • Rumorosità espressa in decibel e la corrispondente classe di emissione del rumore (scala da A a D): poiché è un elettrodomestico destinato a un funzionamento continuo e spesso posizionato in ambienti molto vissuti è importante che non sia troppo rumorosa; alcuni modelli, grazie alla presenza del compressore anti-vibrazioni, garantiscono valori intorno ai 37-39 dB

Ci sono poi anche semplici accorgimenti per non sprecare energia come evitare l’apertura e la chiusura ripetuta dello sportello e il posizionamento della cantinetta lontano da fonti di calore.

Funzioni “extra”

Oltre alle funzioni base, quelle indispensabili che tutte le cantinette vino devono avere, sono disponibili modelli che aggiungono dei plus per soddisfare le esigenze degli utenti. Alcuni esempi sono: il sistema anti vibrazioni per ovviare alle oscillazioni dovute al funzionamento del motore che possono alterare l’aroma rovinando il gusto; l’illuminazione LED che garantisce la giusta visibilità all’interno senza produrre calore per mantenere la temperatura ideale di conservazione; la presenza di una serratura per tenere al sicuro le bottiglie più pregiate dal pericolo bambini; il display digitale per gestire le varie impostazioni senza dover aprire la porta; le porte reversibili per cambiare il senso di apertura in base al posizionamento della cantinetta nei diversi ambienti; lo sbrinamento automatico in caso di formazione di ghiaccio; il filtro a carboni attivi nel sistema di ventilazione per mantenere l’aria pulita all’interno della cantina.

Marche

Ti sorprenderà scoprire quanti modelli di cantinette da vino ci sono in vendita: anche sul nostro sito e nei nostri negozi fisici la scelta non manca. In particolare, chi ne ha già comprata una ha recensito positivamente i modelli realizzati da Haier, Hoover e Candy. 

Haier

Le cantinette da vino di Haier sono ritenute molto professionali, sia per i materiali con cui sono realizzate sia perché sono per lo più a temperatura doppia, quindi ideali per conservare contemporaneamente diverse tipologie di vino. 

Candy

Le cantinette Candy, invece, hanno dalla loro soprattutto la flessibilità dei ripiani. Il legno di bambù con cui sono realizzate permette di inserire bottiglie di diverse forme senza appesantire troppo, deformare o rischiare che rimangano incastrate. 

Hoover

Le cantinette Hoover coniugano eleganza e prestazioni elevate, permettendo di avere elettrodomestici capienti e performanti e che siano anche un elemento d’arredo. Nonostante questo, i prezzi dei modelli del marchio restano alla portata di tutti.

Come puoi vedere, abbiamo affrontato l'argomento senza tralasciare alcun dettaglio, ora saprai certamente orientarti nella scelta del modello adatto alla tua casa nel modo giusto. Non ti resta che individuare la cantinetta da vino che diventerà un elemento d'arredo nella tua cucina.