Spegni la luce
Un po’ di attenzione va prestata nei confronti dell’illuminazione casalinga. Prima di tutto è consigliabile sostituire le lampadine alogene con quelle a LED che permettono di risparmiare fino all’80% di energia, ma non solo: durano di più (15-20 anni) e costituiscono anche una scelta più ecologica perché quando smettono di funzionare possono essere riciclate. Infine, un consiglio che può sembrare banale ma a cui non tutti prestano la giusta attenzione: spegnere la luce ogni volta che si esce da una stanza. Un valido aiuto arriva dall’illuminazione smart che permette di gestire a distanza l’accensione o lo spegnimento delle luci oltre ad avere un controllo più attento dei consumi.
La ciabatta multipresa è la soluzione per evitare lo stand-by
Lasciare i dispositivi elettronici come televisori, decoder, stereo o PC in stand-by è uno spreco inutile di energia. Può sembrare una banalità se si fa un calcolo giornaliero ma se si moltiplicano i dati per l’intero anno si calcola che si arriva a un consumo inutile stimato tra gli 8.760 Wh e i 35.040 Wh (fonte enea.it) in base ai dispositivi presenti in casa. Una soluzione potrebbe essere quella di riunire tutte le spine in una ciabatta multipresa con interruttore, in modo da spegnerli tutti con un unico gesto se non utilizzati.