Bonus grandi elettrodomestici e climatizzatori: ecco come funziona

Alessandra Lojacono23 GIUGNO 2022

La nuova legge di Bilancio 2022 prevede una serie di agevolazioni per l’acquisto di elettrodomestici e climatizzatori per incentivare la realizzazione di case sempre più “green”

L’acquisto di nuovi elettrodomestici e climatizzatori a maggior efficienza energetica non solo contribuisce ad alleggerire le spese di casa, ma ha un impatto tangibile sulla salute del nostro Pianeta. Il Governo ha prolungato la validità di una serie di bonus e agevolazioni per incentivare l’acquisto di modelli di classe energetica superiore e dotati di tecnologie che aiutano a risparmiare.

Cos’è l’Ecobonus elettrodomestici 2022?

asciugatrice

L’Ecobonus elettrodomestici 2022 è una detrazione del 50% delle spese sostenute per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici nuovi (frigorifero, congelatore, lavatrice, lavasciuga, asciugatrice, lavastoviglie, forno) destinati a un immobile oggetto di ristrutturazione edile, fino a una spesa massima di 10.000 euro per l’anno 2022 e di 5.000 per gli anni 2023 e 2024. L’acquisto degli elettrodomestici da portare in detrazione deve essere effettuato entro il 31 dicembre 2024Gli elettrodomestici, per poter essere detraibili, devono essere di classe energetica non inferiore alla A per i forni, alla classe E per le lavatrici, lavasciuga e lavastoviglie, alla classe F per i frigoriferi e i congelatori. Per poter usufruire dell’agevolazione è necessario conservare la fattura di acquisto e una certificazione del pagamento, che deve avvenire tramite bonifico o con carte di credito e debito; la detrazione viene ripartita in 10 quote annuali di pari importo.

Bonus condizionatori 2022, sconto in fattura o detrazione

condizionatore

Il bonus climatizzatori per risparmio energetico prevede agevolazioni e sconti per l’acquisto di condizionatori a pompa di calore ad alta efficienza energetica entro il 31 dicembre 2022. Spetta a tutti i soggetti che decidono di acquistare o sostituire i propri condizionatori e non è legato necessariamente a interventi di ristrutturazione edilizia. Per chi sostituisce un vecchio impianto di riscaldamento o raffrescamento per installarne uno nuovo a pompa di calore ad alta efficienza energetica è prevista sia la detrazione del 50% nella dichiarazione dei redditi (da dividere in 10 rate annuali di pari importo), sia lo sconto del 50% immediato in fattura. Acquistando da MediaWorld un nuovo condizionatore fisso ad alta efficienza energetica a pompa di calore insieme al servizio di installazione è possibile ricevere direttamente in fattura uno sconto del 50%. Quest’ultima agevolazione è possibile solo su acquisti effettuati in negozio e senza limiti legati all’ISEE. Occorre, inoltre, inviare comunicazione all’ENEA dei dati delle spese sostenute entro 90 giorni dalla data di collaudo degli elettrodomestici a questo link http://www.acs.enea.it/ristrutturazioni-edilizie/.

Cos’è e come funziona la detrazione fiscale

detrazione risparmio

I termini legati al mondo fiscale possono essere spesso fonte di fraintendimento. Facciamo un po’ di chiarezza sulla detrazione fiscale. Si tratta di una somma che si può interamente sottrarre dall’importo complessivo dell’imposta da pagare, che in questo modo viene ridotta . Facciamo un esempio pratico legato all’acquisto di un elettrodomestico del valore di 1.000 euro; se la detrazione ammessa è pari al 50%, quindi nel nostro caso 500 euro, e ripartita in 10 quote annuali di pari importo la quota detraibile in dichiarazione dei redditi, e quindi il risparmio, sarà fissata in rate di 50 euro per 10 anni. Da non confondere con la deduzione fiscale che prevede solo un abbattimento dell’imponibile, con un risparmio fiscale che quindi è più contenuto e legato all’aliquota marginale del singolo contribuente.