L’Intelligenza Artificiale è ovunque: il robot di LG
È facile intuire quali saranno le due parole più usate nelle presentazioni del CES di Las Vegas. Forse la rappresentazione più concreta di questo trend è il Self-Driving AI Home Hub di LG, fra i dispositivi più attesi del CES. Questo piccolo robot è già apparso in qualche occasione ma qua si aspetta il debutto per LG.
È di fatto un assistente domestico, in grado di interagire con gli abitanti della casa a un livello che viene definito “emotivo”. Può avvertire dei rischi, comunicare con frasi create dall’Intelligenza Artificiale generativa e anche gestire i dispositivi smart della casa collegati alla reti. Al netto di questo Home Hub di LG, sono tante le nuove applicazioni che vedremo della famiglia di algoritmi noti ormai come intelligenza artificiale.
I grandi produttori di PC si preparano a presentare nuove funzioni, grazie anche all’arrivo di componenti in grado di reggere all’impatto dell’Intelligenza Artificiale come le nuove CPU di AMD, le GPU Nvidia RTX serie 50 o i mobile Core Ultra 200H. Ma c’è spazio anche per altro. Dai pianoforti che suonano in autonomia scegliendo genere e artisti, fino alle sedie che creano massaggi personalizzati. Certo, la sfida sarà distinguere ciò che è Intelligenza Artificiale da ciò che è camuffato.