Mediaworld Logo

Memoria insufficiente: ecco come liberare lo spazio di memoria dello smartphone

Redazione MediaWorld19 MAGGIO 2025

Uno dei problemi che riscontri ogni giorno è la memoria insufficiente sul tuo smartphone? Ecco come liberarla e ricavare spazio per nuovi file.

Stai cercando di installare una nuova App ma il download non è andato a buon fine per spazio di archiviazione insufficiente? Oppure non riesci più a salvare le tue foto o i tuoi video nella memoria dello smartphone? Niente panico, è uno dei problemi più diffusi quando si tratta di gestire la memoria dei nostri dispositivi che spesso accumulano dati, file e app fino ad arrivare a riempirsi

Esistono diversi modi per liberarli e ricavare così spazio sulla memoria per nuovi file, app o contenuti. La principale differenza da tener conto in questa operazione è quella tra Android e iOS (il sistema operativo di Apple). Vediamo come fare. 

Come funziona la memoria del nostro smartphone e cosa occupa più spazio 

Prima di procedere a recuperare spazio per il tuo smartphone, è importante tenere a mente un concetto fondamentale: memoria e spazio di archiviazione non sono la stessa cosa, anche se nel linguaggio comune vengono spesso utilizzati come sinonimi. 

Ma che differenza c’è tra memoria e spazio di archiviazione? Vediamolo subito. In generale, possiamo dire che: 

  • con il termine ‘memoria’ spesso ci si riferisce alla RAM (Random Access Memory), ovvero una memoria volatile e a breve termine che esegue i programmi e memorizza i dati delle applicazioni in uso. Questa è, appunto, temporanea: basta spegnere il telefono, infatti, e i dati delle applicazioni in uso fino a quel momento saranno cancellati; 
  • lo spazio di archiviazione in uno smartphone è, invece, il “luogo” in cui vengono salvati app, file, documenti, dati in via definitiva. Non è dunque volatile, infatti i file in questione permangono anche dopo il riavvio del dispositivo. 

Come vedremo più avanti, si può intervenire su entrambi. Tuttavia, a questo punto è lecito anche chiedersi: cosa occupa più spazio su un telefono? In generale, possiamo dire che i contenuti multimediali come audio e video sono quelli che necessitano di più spazio di archiviazione, soprattutto se di qualità e risoluzione elevata e di grande durata. 

Come liberare la RAM del telefono con pochi e semplici gesti

Per quanto riguarda la RAM ci sono alcune operazioni che puoi fare in modo semplice e veloce per liberare la memoria a breve termine. Per prima cosa, un passaggio utile di tanto in tanto è quello di chiudere manualmente app rimaste in background che non si stanno utilizzando in quel momento. 

Successivamente, puoi anche riavviare il telefono per liberare spazio. Un consiglio utile è anche quello di aggiornare periodicamente il sistema operativo, qualora vi siano nuovi aggiornamenti disponibili: molto spesso la RAM è appesantita da piccoli bug che vengono risolti proprio tramite il rilascio di nuove versioni del sistema operativo. 

Come liberare lo spazio di archiviazione dello smartphone? 

Più complesso potrebbe sembrare il discorso relativo allo spazio di archiviazione, e a come liberarlo. Soprattutto perché, nella maggior parte dei casi, parliamo di file che non vogliamo perdere. In secondo luogo, molto dipende anche dal sistema operativo del nostro smartphone. 

Vediamo quindi come fare e cosa eliminare per ricavare spazio dai nostri dispositivi, che si tratti di Android o Apple. 

Come liberare lo spazio di archiviazione su Android in 3 passaggi 

Android è un sistema operativo sviluppato da Google, presente su una vasta gamma di dispositivi come Samsung, Xiaomi, Huawei, Motorola, Oppo e molti altri. La versione rilasciata più di recente è Android 12

Su Android puoi liberare lo spazio di archiviazione in diversi modi. Vediamo quali sono e come fare.

1. Disinstallare le App inutilizzate.

Molto spesso installiamo App sui nostri smartphone che in realtà col tempo smettiamo di utilizzare, e questo non fa altro che nel tempo si accumulino nello spazio di archiviazione dati e applicazioni senza che ce ne sia più bisogno.

  • Accedi alle Impostazioni ⚙️ e seleziona la voce App.
  • Fai tap su Mostra tutte le App. Consulta la lista e una volta capito quali sono le App che desideri tenere e quali invece non usi da diverso tempo
  • Seleziona quelle che vuoi disinstallare facendo tap sul nome corrispondente e clicca Disinstalla per ognuna di esse.
  • Comparirà un messaggio pop-up di conferma

2. Fare una cernita di foto e video 

Nella Galleria spesso collezioniamo tutti i nostri ricordi: foto di vacanze e viaggi, video di concerti e momenti da fermare per sempre. Tuttavia spesso in questa sezione del telefono si accumulano anche immagini, video e altri contenuti multimediali di cui non abbiamo un reale bisogno o “doppioni” ovvero contenuti che abbiamo ricevuto tramite chat e che lo smartphone salva in doppia copia anche sul nostro dispositivo. 

È buona norma, infatti, controllare di tanto in tanto la Galleria ed eliminare questi contenuti. Ma potrebbe esserci bisogno anche di un passo in più. Su molti device Android, infatti, i contenuti eliminati dalla Galleria vengono semplicemente spostati nel Cestino dove rimangono per 30 giorni, prima di essere eliminati definitivamente. Se sei proprio sicuro di voler cancellare quei file è bene, dunque, svuotare anche il Cestino per ottimizzare lo spazio di archiviazione. 

3. Svuotare la Cache e cancellare file temporanei

La cache è una memoria rapida, in cui molto spesso gli smartphone immagazzinano dati per accedervi più rapidamente. Col tempo anche questa si può riempire e incidere sulle prestazioni della memoria del telefono, occupando molto spazio. Per svuotare la cache su Android dovrai eseguire più passaggi.

  • Accedi alle Impostazioni e tocca su Assistenza Dispositivo e Batteria.
  • Fai tap poi su Memoria, quindi Applicazioni non utilizzate di recente.
  • Seleziona le applicazioni che ti interessano dall’elenco e clicca su Memoria Archiviazione.
  • Infine, in fondo alla schermata della singola applicazione, fai tap su Svuota Cache.

Tieni conto che le applicazioni che generalmente collezionano più dati sono quelle relative a motori di ricerca, social network e messaggistica

Come liberare lo spazio di archiviazione su iPhone in 3 passaggi

iOS, il sistema operativo di Apple, è presente su tutti i dispositivi del noto brand di Cupertino. L’ultima versione disponibile al momento è la 18.5. I metodi per liberare lo spazio di archiviazione su iPhone sono gli stessi visti prima per Android, ma i passaggi possono essere diversi proprio perché è il sistema operativo a cambiare. Vediamo come fare nel dettaglio. 

1. Disinstallare le App inutilizzate

Anche nel caso di iPhone eliminare le app inutilizzate può liberare molto spazio di archiviazione. Per farlo da iOS dovrai eseguire pochi e semplici passaggi.

  • Accedi alla Libreria App, ovvero la schermata (che appare generalmente con uno swipe a destra dalla home) che organizza tutte le applicazioni installate sul dispositivo.
  • Da qui fai una cernita, individua quali sono quelle che non usi e tieni premuto sull’icona corrispondente.
  • Una volta apparso il relativo menù a tendina, seleziona l’opzione Elimina App.
  • Dai ulteriore conferma tramite l’avviso pop-up che apparirà sullo schermo. 

2. Fai una cernita di foto e video

Che tu sia un utente Android o Apple, la passione per le foto può costare caro in termini di memoria sul tuo dispositivo. Nel caso di Apple, dunque, si rende necessario controllare i contenuti multimediali inutili o che non intendi conservare e procedere ad eliminarli personalmente. Ecco come fare:

  • Fai accesso all’app Foto su iPhone e fai in modo di visualizzare la griglia completa dei contenuti (foto e video).
  • Fai tap su Seleziona e tocca le singole foto e i singoli video che vuoi eliminare, dopodiché tocca Elimina 🗑.
  • Anche qui dovrai prestare attenzione a se verranno effettivamente eliminati: i file eliminati su iPhone infatti vengono conservati per 30 giorni nella cartella “Eliminati di recente”.
  • Se non intendi recuperarli, è bene rimuoverli in modo permanente anche da lì. 

3. Svuotare la Cache e cancellare i file temporanei 

Per quanto riguarda iPhone è bene sapere che alcune app possiedono una funzione predefinita che svuota automaticamente la cache. Bastano pochi passaggi elencati qui di seguito:

  • Accedi Libreria App
  • Fai tap su Impostazioni, visualizza le app interessate e trascina su On la barra relativa all’opzione Pulisci all’avvio.
  • In questo modo, ogni qualvolta l’iPhone verrà riavviato tutti i dati della cache dell’App verranno eliminati automaticamente. 

Per le applicazioni per le quali questa funzione automatica non è disponibile, bisognerà procedere manualmente, intervenendo dalle Impostazioni delle singole App (tra cui Safari e le App di Messaggistica).

Come liberare spazio di memoria sullo smartphone senza cancellare niente?

Se sei arrivato fino a questo punto della nostra guida, avrai sicuramente notato un grande assente tra i metodi suggeriti. In effetti, non è sempre necessario eliminare in modo definitivo i file e i dati per liberare lo spazio di memoria di un telefono. Talvolta, basta solo spostarli in altri storage, in modo che non appesantiscano lo spazio di archiviazione e non incidano sulle prestazioni dello smartphone ma che rimangano comunque disponibili ogni qualvolta si desidera consultarli.

Si tratta dei sistemi di Cloud, che si avvalgono semplicemente di server ubicati in tutto il mondo per conservare dati. Detto così, potrebbe sembrare difficile eppure ci sono diversi servizi di Cloud che in realtà usiamo tutti i giorni: pensiamo a iCloud per gli iPhone o anche alla piattaforma Google Drive per chiunque abbia un account Gmail. 

In questo modo si può delegare la memoria dei nostri telefoni ad altri siti, ai quali accedere mediante la creazione di un account. Spesso, se si esaurisce lo spazio disponibile è possibile aumentarlo pagando un piccolo sovrapprezzo mensile, sotto forma di abbonamento. 
In maniera simile, puoi avvalerti di altri strumenti digitali per creare un archivio digitale come hard disk esterni o anche micro SD da inserire direttamente nel cellulare. In questo modo non dovrai eliminare ricordi o file importanti, che saranno sempre disponibili.