Mediaworld Logo

I migliori purificatori d'aria del 2025: guida all'acquisto per un ambiente sano

Redazione MediaWorld16 FEBBRAIO 2025
Donna seduta sul tappeto con cellulare, accanto a uno speaker quadrato grigio con anello luminoso.

Scopri i migliori purificatori d’aria per un ambiente sano. Guida completa all’acquisto con suggerimenti e carratteristiche per decidere in completa autonomia.

Se hai una casa molto umida, esposta a una zona con un'elevata percentuale di smog o devi proteggerti dai pollini nell’aria, allora hai assolutamente bisogno di acquistare un purificatore d’aria, un dispositivo che renda l’aria che respiri più pulita, meno pesante, priva di cattivi odori e senza il rischio che si formi la muffa sulle pareti. 

In questo articolo ti spieghiamo quali sono le caratteristiche che permettono di riconoscere il miglior purificatore d’aria per rispondere alle tue esigenze e ottenere un ambiente domestico più salubre, profumato e privo di allergeni.

Perché scegliere un purificatore d'aria?

Sei proprio sicuro che l’aria che respiri in casa sia salubre? Non sempre ce ne rendiamo conto ma l’aria del nostro appartamento non è poi così pulita.

I fattori che contribuiscono all’inquinamento dell’ambiente domestico sono diversi. Per esempio, quando apriamo la finestra, eliminiamo il fastidioso odore di chiuso ma lasciamo entrare polvere, fumo, allergeni e altri composti organici volatili che non sono propriamente un toccasana. 

Avere un purificatore d’aria permette non solo di combattere un’eventuale eccessiva umidità ma anche di ridurre il rischio di allergie, asma e virus batterici, perché filtra l’aria e la purifica: insomma, questo dispositivo è un alleato della salute per tutti ma in particolare per chi ha difficoltà respiratorie, bambini e anche animali domestici. 

Come funziona un purificatore d'aria?

Ora vediamo nel dettaglio come funziona un purificatore d’aria, quali sono le tecnologie e i meccanismi che permettono all’aria di ritornare a essere salubre grazie a un piccolo dispositivo da posizionare negli ambienti domestici. 

Il funzionamento del purificatore d’aria è molto semplice. Nel dispositivo ci sono delle ventole che, attivate, risucchiano l’aria e la spingono verso i filtri: questi ultimi trattengono i patogeni, le polveri e gli allergeni e così, l’aria viene rimessa in circolo purificata. 

Quello appena descritto è il funzionamento basico, ma bisogna considerare che ogni modello è a sé e che ormai la maggior parte dei purificatori in vendita implementa numerosi filtri certificati in grado di rimuovere diversi tipi di patogeni e allergeni in modo efficace ma anche per tenere a bada i cattivi odori. 

Per esempio, i filtri HEPA sono i filtri certificati che si occupano di rimuovere polveri sottili e allergeni, ma non garantiscono la scomparsa dei cattivi odori e delle sostanza chimiche disperse nell’aria: per questo, si accompagnano ai filtri a carboni attivi che assorbono puzze e sostanze. 

Se, invece, hai delle forti allergie che compromettono l’apparato respiratorio, allora controlla che il modello scelto sia implementato con la tecnologia UV, in grado di eliminare batteri e virus. Per una maggiore azione purificatrice puoi optare per un modello che sia anche ionizzatore. Gli ionizzatori producono delle particelle cariche elettricamente in grado di attrarre le particelle inquinanti, in genere cariche negativamente, e neutralizzarle. 

Cassa nera su un tavolo scuro con luci colorate. Occhiali, pianta in vaso bianco e cornice sono visibili.

Caratteristiche fondamentali da considerare

Come per tutti gli elettrodomestici, anche quando si acquista un purificatore d’aria bisogna avere chiari gli aspetti che fanno la differenza durante l’utilizzo. Per prima cosa bisogna considerare lo spazio che occupa e la facilità di trasporto da un ambiente all’altro. Una volta sviscerata questa questione, sono da valutare gli aspetti più puramente tecnici, come i consumi che comporta, la rumorosità, i filtri implementati, il livello di tecnologia e il grado di manutenzione necessaria. 

Dimensioni e capacità

Un purificatore è un elettrodomestico compatto e di piccole dimensioni che non occupa molto spazio ed è pensato per essere trasportato da un ambiente all’altro con facilità. In linea generale, un purificatore pesa meno di un chilo e si sviluppa in altezza ma è sempre bene valutare caso per caso. Un caso a parte sono i purificatori portatili, che hanno una potenza minore ma sono ideali da portare con sé in vacanza, per ogni evenienza.

La capacità, invece, è strettamente legata alla portata perché fa riferimento all’ampiezza della superficie che il dispositivo è in grado di coprire alla volta. Per questo viene indicata in metri cubi. In linea di massima, un buon purificatore riesce a purificare circa 500 metri cubi in un’ora

Rumorosità e consumi energetici

Un aspetto da non sottovalutare è la rumorosità. Potrebbe essere necessario azionare il purificatore nelle ore di riposo o la notte quindi è bene scegliere un modello che sia il più possibile silenzioso: in tal senso, una buona soluzione è scegliere un modello che abbia la modalità naturale o notturna, in grado di abbassare sensibilmente i decibel dell’apparecchio e rendere il suo rumore quasi impercettibile. 

E a proposito dell’utilizzo continuativo, ricordati di tenere sotto controllo i consumi energetici. Meglio scegliere un modello che permetta di attivare la modalità risparmio energetico in modo da evitare sprechi di corrente e ricevere una bolletta troppo salata. 

Manutenzione, durata filtri e funzioni smart

Ogni quanto vanno sostituiti i filtri di un purificatore d'aria? In linea generale, è sufficiente farlo una volta all’anno ma attenzione, perché dipende dal modello che si acquista. Chiedi informazioni al venditore e ricordati di rispettare la scadenza, onde evitare di ridurre il ciclo di vita dell’elettrodomestico o le prestazioni. La sostituzione ha un costo non eccessivo, che non va oltre i 50 euro circa. 

I modelli più tecnologici permettono di ricevere una notifica sullo smartphone al momento della necessaria sostituzione: sarà sufficiente scaricare l’applicazione associata. Tramite la stessa app, sarà possibile azionare, spegnere e programmare il dispositivo e personalizzare le impostazioni di funzionamento. 

Un uomo seduto con un tablet preme un altoparlante bianco accanto a una finestra. Indossa una giacca verde e pantaloni beige.

Tipi di purificatori d'aria e le loro applicazioni

A questo punto, avrai certamente capito quanto avere in casa un purificatore d’aria possa fare la differenza. Devi, però, essere certo di scegliere il modello giusto per te anche in base al risultato che vuoi ottenere

Per esempio, se un modello con ionizzatore o filtri HEPA è ideale per chi soffre di allergie alla polvere, ai pollini o al pelo di animale, un modello con filtri ai carboni attivi è ideale per eliminare gli odori più persistenti e fastidiosi. 

Se, invece, stai cercando un modello che possa essere utilizzato anche per regolare la quantità di umidità nell’aria, allora hai bisogno di un purificatore multifunzione.  

Manutenzione e consigli per un uso ottimale

Per poter sfruttare un purificatore d’aria al massimo non è necessario solo ricordarsi di cambiare il filtro o i filtri periodicamente. 

Anche scegliere la giusta posizione è importante. Solitamente, una buona strategia è quella di posizionarlo al centro della stanza ma più in generale, ti consigliamo di scegliere un punto non coperto da arredi e da cui possa raggiungere ogni angolo dell'ambiente: per esempio, puoi posizionarlo su un mobile. 

Infine, è importante che i purificatori siano sempre puliti, in modo che la polvere catturata non rovini gli ingranaggi: spolveralo dopo ogni utilizzo, in modo da evitare accumuli eccessivi che ne rendono più difficile la pulizia.    

Marche

Sfogliando il nostro catalogo ti sarai reso conto che i modelli tra cui scegliere sono davvero numerosi. Per chi è al primo acquisto di questo tipo, questo può creare molta confusione. Per aiutarti, quindi, abbiamo pensato di individuare le caratteristiche principali dei purificatori d’aria Dyson, Philips e Daikin, i più richiesti tra quelli del nostro catalogo, per renderti più facile una prima scrematura.

Dyson

Il purificatore d’aria Dyson ha dalla sua la tecnologia avanzata e il design innovativo: dunque, è considerato top di gamma perché diventa un elemento d’arredo pur senza dover rinunciare a prestazioni elevate. 

Philips

Se hai bisogno di un purificatore versatile, adatto a tutte le esigenze e venduto a prezzo alla portata di tutti, allora scegli uno tra i modelli di purificatori d’aria a marchio Philips, brand da anni nel settore degli elettrodomestici e sinonimo di qualità e affidabilità oltre che di durabilità nel tempo. 

Daikin

Per quanto riguarda l’attenzione alle allergie, i purificatori d’aria Daikin sono i più indicati, perché dotati di tutti i filtri necessari e appartenenti a una fascia di prezzo medio-bassa. I modelli di questo marchio sono leggeri e compatti, facili da spostare da un ambiente all’altro. 

Donna sorridente con camicia marrone seduta vicino a un divano bianco. Un tavolino di vimini regge un altoparlante e una coperta.

FAQ

Ultime Guide all'acquisto