Mediaworld Logo

Solo per te in App: il 7 e 8 ottobre, consegna gratuita su tutto! Non hai l'APP? Scaricala subito!

Le migliori lavatrici slim: compatte e super efficienti

Redazione MediaWorld1 OTTOBRE 2025
una lavatrice slim con carica dall'alto inserita in un bagno

Scopri le migliori lavatrici slim: compatte, efficienti e perfette per spazi ridotti senza rinunciare a prestazioni e risparmio. Leggi subito la nostra guida.

Tra gli elettrodomestici che non mancano mai in una casa c’è, ovviamente la lavatrice. Capita, però, di non avere lo spazio necessario per installarne una di dimensioni classiche, perché il bagno ha una metratura limitata o perché si tratta di un monolocale. Ed è in questo caso che entrano in gioco le lavatrici slim: modelli compatti che non occupano troppo spazio e allo stesso tempo sono efficienti e prestanti come quelle a misura standard. Questa tipologia di lavatrice è ormai sempre più richiesta, perché adatta, per esempio, alle case vacanze, generalmente di metrature più piccole delle prime case. 

Ma quali sono le migliori lavatrici slim in vendita? Come si sceglie il modello adatto? Noi della Redazione MediaWorld siamo qui per rispondere a queste domande e aiutarti a individuare tra tutte quelle che trovi sul nostro sito e nei nostri negozi fisici la lavatrice slim che fa al caso tuo e delle tue tasche: per esempio, ci sono numerosi modelli di lavatrici slim in offerta che permettono di risparmiare senza rinunciare a prestazioni elevate, tecnologie di ultima generazione e design pensato nel dettaglio. 

Migliori lavatrici slim: la guida in meno di un minuto

In questo articolo affronteremo l’argomento in tutti i suoi dettagli. Se, però, pensi di non avere il tempo di arrivare fino in fondo, non ti preoccupare. Ecco un riassunto dettagliato di quello che troverai nei prossimi paragrafi, puoi partire da questo per poi approfondire la lettura quando potrai. 

  • Le lavatrici slim sono lavatrici con dimensioni ridotte. Le misure di una lavatrice slim sono 60 x 85 x 33/45 centimetri. In sostanza, l’altezza e la larghezza restano invariate, mentre si riduce la profondità. 
  • Essendo meno profonda, una lavatrice slim ha un cestello più piccolo, che generalmente oscilla tra i 4 e i 7 chili. 
  • Rispetto a una lavatrice standard, è più economica e presuppone meno consumi durante i lavaggi. 
  • Per poter scegliere la migliore per le tue esigenze, devi considerare la posizione dello sportello, le tecnologie integrate, il design, la classe energetica e il livello di rumorosità
  • Sul nostro sito trovi una vasta scelta di modelli realizzati da marchi accreditati e affidabili, come LG, Hoover, Samsung, Candy e non solo
  • Affinché la tua lavatrice slim abbia vita lunga, devi tenerla sempre pulita e fare una buona manutenzione di tutte le sue componenti, come il cestello, le guarnizioni e i filtri. 

Cosa sono le lavatrici slim e quali vantaggi hanno

Le lavatrici slim sono delle lavatrici con dimensioni ridotte. Quindi, l’unica differenza tra le due tipologie sta nelle misure? Non è proprio così. La prima cosa da chiarire è che quando diciamo che le lavatrici slim sono più piccole delle lavatrici standard, facciamo riferimento alla profondità, perché l’altezza e la larghezza restano solitamente invariate. 

In sostanza, quali sono le misure di una lavatrice slim? I valori da considerare sono: 85 cm per l’altezza, 60 cm per la larghezza e tra i 33 e i 45 cm per la profondità, a fronte dei classici 60 cm. 

Va da sé che se la lavatrice slim è meno profonda, è anche meno capiente. Solitamente, un modello di questo tipo ha una capacità di carico che oscilla tra i 4 e i 7 chili, difficilmente si trovano modelli slim con cestelli più grandi. Questa capienza la rende adatta a chi vive da solo o in coppia. 

Un modello di questo tipo porta con sé numerosi vantaggi. Per prima cosa, le sue dimensioni compatte fanno sì che la lavatrice slim si inserisca perfettamente in un bagno molto stretto o in una cucina dove non si vuole togliere troppo spazio ad altri elettrodomestici. Per questi motivi, è prediletta nell’arredamento di monolocali o bilocali, appartamenti dalla metratura ridotta. 

In seconda battuta, essendo più piccola, è anche più economica: una lavatrice slim con tecnologia base si può trovare in vendita anche a meno di 300 euro. Dunque, è perfetta per chi ha un budget limitato o vuole arredare una seconda casa senza spendere troppo. 

Ma non è tutto: ovviamente, oltre alla sua capacità, sono ridotti anche i consumi. Quindi, se non usi la lavatrice tutti i giorni e non fai carichi eccessivi, questa soluzione ti consente anche di tenere sotto controllo la bolletta

E se ti preoccupa il fatto che una lavatrice slim possa essere meno tecnologica e prestante di una lavatrice standard, ti tranquillizziamo: anche una lavatrice slim può essere tecnologica e dotata di tutte le funzioni di ultima generazione che rendono semplice e veloce fare il bucato. 

un uomo che pulisce l'interno della lavatrice slim

Come scegliere la lavatrice slim giusta

Come scegliere la lavatrice slim più adatta alle proprie esigenze? I parametri da valutare sono gli stessi che valuteresti in una lavatrice standard, fatta eccezione delle dimensioni: capacità, classe energetica e consumi, rumorosità, tipo di carica e funzioni e tecnologie implementate. Prendiamo ogni aspetto singolarmente e approfondiamo la questione, in modo da avere le idee chiare su ogni dettaglio. 

  • Capacità: come abbiamo già detto, una lavatrice slim ha un cestello che oscilla tra i 4 e i 7 chili e questo significa che è perfetta per carichi di bucato di 2 o 3 persone. 
  • Caricamento: come tutte le lavatrici, può avere carica frontale o dall’alto. Per scegliere tra le due tipologie, ti consigliamo di valutare non solo la praticità delle aperture, ma anche lo spazio a disposizione. 
  • Classe energetica e consumi: essendo una lavatrice più piccola, i consumi sono ridotti rispetto a una lavatrice standard. Ovviamente, come per tutti gli elettrodomestici, più alta è la classe energetica, maggiore è il risparmio. 
  • Rumorosità: questo dato va considerato soprattutto se si ha intenzione di attivare la lavatrice di sera. Solitamente, un elettrodomestico può considerarsi silenzioso quando non supera i 72 dB. 
  • Funzioni smart e programmi speciali: una lavatrice slim può comprendere tutti i programmi e le funzioni tipiche di questo elettrodomestico. I più importanti sono sicuramente l’antiallergico, il vapore, i cicli rapidi, la partenza ritardata e i programmi dedicati ai tessuti più delicati. Inoltre, se acquisti un modello di ultima generazione, potrai sfruttare anche la connessione bluetooth per la gestione da remoto e le funzioni più avanzate, come quelle per la rilevazione automatica del carico e della tipologia di bucato o l’accensione e lo spegnimento tramite smartphone. 

Manutenzione e durata nel tempo

Se ben tenuta, una lavatrice slim può essere sfruttata nel pieno delle sue potenzialità per molti anni. Ovviamente, è necessario averne cura e fare una buona manutenzione. Per cominciare, è importante ricordarsi di asciugare lo sportello dopo ogni lavaggio e di lasciarlo aperto finché non è evaporato tutto il vapore accumulato, in modo da evitare la formazione di muffe, funghi e altri batteri destinati a rovinare sia il bucato che l’elettrodomestico e a provocare odori sgradevoli. Ma è importante anche controllare la guarnizione, il vano per il detersivo e lo scomparto per lo scarico dell’acqua e assicurarsi che siano sempre puliti e integri. Capita, infatti, che rimangano incastrati tra le componenti residui di tessuto e residui organici che rallentano il funzionamento della lavatrice e ne aumentano i consumi. Infine, bisogna ricordarsi di sostituire il filtro al termine del suo ciclo di vita, seguendo le indicazioni presenti sulla scheda tecnica del prodotto.

Se vuoi saperne di più sulla manutenzione della lavatrice, ti rimandiamo alle nostre guide realizzate proprio per scendere nel dettaglio della pulizia delle singole componenti:

Marche

Adesso facciamo una panoramica delle marche di lavatrici slim che puoi trovare sul nostro sito e nei nostri store fisici. Per ogni brand ti indichiamo quali sono i punti di forza che sono stati sottolineati anche da chi ha già acquistato da noi questo elettrodomestico. 

  • Le lavatrici slim LG sono perfette per chi soffre di allergia, perché il programma Allergy Care è pensato per eliminare il 99,9% degli acari dai vestiti;
  • Le lavatrici slim a marchio Hoover hanno dalla loro non solo importanti tecnologie, ma anche un’elevata efficienza energetica che consente di risparmiare sulla bolletta;
  • Anche le lavatrici slim di Samsung pensano all’ambiente e al risparmio, grazie alla tecnologia Ecolavaggio;  
  • Le lavatrici slim Whirpool sono su misura dei più tecnologici. Sono implementate con 6°Senso, una tecnologia che regola automaticamente i tempi del lavaggio e la temperatura in base al bucato inserito nel cestello;
  • Adatte a chi sbaglia sempre lavaggio sono le lavatrici slim di Daya, perché hanno in dotazione fino a 16 programmi pre-impostati adatti a qualsiasi tipo di bucato e a ogni esigenza;
  • A proposito di efficienza energetica, ti raccomandiamo anche le lavatrici slim di Hotpoint, dotate di motore invert che regola la potenza durante l’utilizzo in base al tipo di lavaggio impostato e a quanto è carico il cestello;
  • Le lavatrici slim Electrolux garantiscono elevata tecnologia e design curato nei minimi dettagli, per essere certi che la lavatrice possa diventare anche un elemento d’arredo;
  • Le lavatrici slim di Candy sono disponibili in due formati di profondità e hanno cestelli abbastanza capienti per lavare i capi di una famiglia di 3 persone. 

Come vedi, la scelta non manca e tra tutti i modelli proposti troverai sicuramente quello che fa al caso tuo e che rientra nel tuo budget. E ti abbiamo dimostrato che scegliere una lavatrice slim significa scegliere una lavatrice piccola, ma scegliere un elettrodomestico salvaspazio senza per questo rinunciare alla tecnologia, al risparmio energetico, al design e a programmi di ultima generazione.