Mediaworld Logo

Ora puoi usare Veo3 anche in Italia: come ottenere l’IA di Google per generare i video

Redazione MediaWorld7 LUGLIO 2025

Il potente strumento di Google basato sull’Intelligenza Artificiale per creare video è arrivato anche in Italia. Ecco come fare ad ottenerlo.

Già da settimane sui social circolano video generati con l’Intelligenza Artificiale da Veo3, lo strumento sviluppato da Google e presentato durante l’ultimo Google I/0. Tuttavia, utilizzarlo in Italia era molto difficile soprattutto se non si possedeva un numero telefonico americano

Ma Veo3 ora è stato rilasciato su Gemini anche in Italia. Vediamo come ottenerlo. 

Come ottenere Veo 3 sul cellulare e iniziare a creare video con l’IA

Veo 3, il tool di Intelligenza Artificiale che genera video di Google, è disponibile per tutti gli abbonati al piano “Pro” di Google AI, per avere accesso alla versione 2.5 Pro di Gemini ovvero l’IA proprietaria dell’azienda di Mountain View. Il piano è un abbonamento mensile del costo di 19,99 dollari (circa 22 euro) al mese

Per gli abbonati italiani, dunque, è ora disponibile Veo 3. Per accedervi bisognerà quindi andare sulla pagine dedicata, cliccare su ‘Prova Veo’ e iniziare a creare. 

Contenuto esterno al sito MediaWorld.it

Vogliamo fornirti una esperienza ricca di contenuti utili, e per farlo abbiamo bisogno del tuo consenso per caricare contenuti da YouTube

Come funziona Veo 3

Il modo più semplice per creare un video consiste nel dare un prompt all’Intelligenza Artificiale, come faremmo con i normali chatbot che abbiamo imparato a conoscere ed utilizzare negli ultimi anni. La vera e propria novità di Veo 3 e il motivo per cui è stata molto apprezzata (e discussa) è la possibilità di generare video anche con dialoghi. In questo caso dunque, l’utente potrà “dare in pasto” all’IA un testo che somiglia più ad uno script che ad un comando. 

D’altronde, anche su Veo 3 vale la regola generale che vale per tutte le AI con le quali comunicare testualmente: più particolareggiato è il prompt, con spiegazioni dettagliate, più il risultato sarà accurato e vicino alle nostre aspettative. 

Nel caso di Veo 3 gli utenti possono comportarsi quindi come dei registi, specificando non solo i personaggi coinvolti (con le loro descrizioni) e le azioni che dovranno compiere nel video, ma anche movimenti di camera, inquadrature, effetti sonori. 

Veo 3 Fast: la versione ottimizzata e veloce dell’IA che genera video

Per gli abbonati al piano “Pro”, Google ha previsto però anche un altro strumento: si chiama Veo 3 Fast. Come si può intuire dal nome si tratta di una versione più veloce e ottimizzata del modello standard visto prima che permette di generare video di qualità in meno tempo. 

L’uso di questa versione, tuttavia, è limitato: con Veo 3 Fast si potranno creare solo tre video al giorno. Non solo, la durata e la qualità dei filmati generati in questo modo sono fisse: 720p per video brevi di 8 secondi

cosa dobbiamo aspettarci dal nuovo Leggende: Pokémon Z-A
PC e informatica

Leggende Pokémon Z-A è arrivato: tutte le novità del nuovo capitolo

Da oggi possiamo immergerci nel nuovo capitolo della saga Pokémon creato da Game Freak: Leggende Pokémon Z-A è ufficialmente uscito, e porta con sé una serie di novità attese. Ambientato nella città di Luminopoli, con scenari che richiamano Parigi, questo titolo segna un passo avanti per la serie, proponendo evoluzioni sorprendenti e un ritmo di gioco più incalzante.

Leggi di più su Leggende Pokémon Z-A è arrivato: tutte le novità del nuovo capitolo
Digito Capslock
PC

CAPSLOCK DAY, la giornata dedicata al tasto che ci fa urlare sul web: perché dovremmo evitarlo e quali sono le alternative

Il CAPSLOCK DAY, che ricorre il 22 ottobre di ogni anno, è una giornata nata per fare ironia sull’uso smodato del maiuscolo nelle comunicazioni digitali. Vediamo quando andrebbe usato e quando invece può essere considerato “scortese”.

Leggi di più su CAPSLOCK DAY, la giornata dedicata al tasto che ci fa urlare sul web: perché dovremmo evitarlo e quali sono le alternative